Sci, ecco i vincitori della gara di coppa del mondo, l’ultima del 2011
La competizione si è disputata lungo i 3270mt della pista Stelvio. I primi tre classificati della discesa libera maschile, FIS Alpine Ski World Cup, sono stati lo svizzero Didier Defago in 2.01.81 (premiato dall’assessore regionale allo Sport e Giovani Monica Rizzi, con il presidente del CONI Lombardia Pier Luigi Marzorati), il suo connazionale Patrick Kueng in 2.02.10 (premiato dall’assessore regionale al Commercio, Turismo e Servizi Stefano Maullu, con il sindaco di Bormio Giuseppe Occhi) e l’austriaco Klaus Kroell in 2.02.23 (premiato dall’assessore regionale alla Sanità Luciano Bresciani, con l’assessore a Turismo, Sport ed Emigrazione della Provincia di Sondrio Alberto Pasina).
INVESTIRE SUI GIOVANI CAMPIONI – “Ancora una volta – ha commentato Monica Rizzi (in alto nella foto con Pierluigi Marzorati – presidente Coni Lombardia) – Bormio si conferma una delle tratte principali e migliori della Coppa del Mondo. E’ importante investire sulle scuole giovani dello sci per far sì che anche la Lombardia possa avere, in futuro, nuovi campioni che possano dare lustro a questo straordinario sport e alla nostra regione. Il mese scorso, con l’Open Day, abbiamo aperto le porte, gratuitamente, delle scuole sci e snowboard lombarde, ai bambini dai 4 ai 13 anni, con lezioni gratuite collettive. E’ necessario continuare a coinvolgere i nostri ragazzi negli sport invernali, fin da bambini, per fare in modo che, anche in Lombardia, lo sci possa avere nuovi campioni”.
SPORT E SALUTE BINOMIO VINCENTE – Soddisfatto anche l’assessore regionale alla Sanità Luciano Bresciani. “Lo sport e la salute – spiega Bresciani – sono da sempre un binomio vincente, non solo perché l’attività fisica aiuta a mantenere un corpo sano e vitale, ma anche perché ci spinge a superare i nostri limiti, dimostrando come attraverso di essa si riescano a imparare i valori della coesione e del gioco di squadra. Con lo sport crescono sia l’individuo sia la nostra comunità, poiché chi lo pratica difficilmente andrà in giro in discoteca fino a tarda notte, ma assumerà regole e comportamenti sani; sono onorato di essere qui a premiare ragazzi che aiutano a far conoscere questi valori”.
UNA STRAORDINARIA VETRINA – L’assessore al Commercio, Turismo e Servizi Stefano Maullu ha sottolineato l’importanza dello sport per la promozione turistica della nostra regione. “Le manifestazioni sportive di alto livello come la gara di Coppa del mondo di discesa libera maschile – ha detto Maullu – sono un appuntamento importante non solo a livello agonistico ma anche dal punto di vista turistico: una straordinaria vetrina per le nostre montagne e per tutta la Lombardia. Molti Lombardi, ma anche cittadini di altre Regioni e delle nazioni vicine, vengono in Valtellina e apprezzano, oltre ai successi sportivi, anche le specialità enogastronomiche e le bellezze naturali che solo la Lombardia sa offrire in così grande quantità e qualità”. (Fonte/LN)
Maurizio Pavani (090112- RL- DG Sport)
Document Actions