Un seminario sul turismo internazionale in America Latina — Lombardi nel Mondo

Un seminario sul turismo internazionale in America Latina

Conclusa con successo l’iniziativa promossa dall’Associazione Mantovani nel Mondo, in collaborazione con l’ONG Movimondo, la Fondazione Senza Frontiere e Mantova B&B e organizzata al BIT 2008

Dalla collaborazione dell’A.M.M. con l’O.N.G. Movimondo di Roma, la Fondazione Senza Frontiere e Mantova B&B è nata questa iniziativa di grande respiro con l’ambizione di creare un ponte permanente di collaborazione tra i territori, le comunità italiane all’estero ed i vari soggetti dediti alla cooperazione internazionale in America Latina.

 

Il sistema Italia rappresenta un modello di eccellenza nel settore del turismo rurale/agriturismo/turismo verde riconosciuto a livello internazionale, ma vanta anche una leadership mondiale per pratiche di turismo responsabile utilizzato come strumento di sviluppo per comunità emarginate.

Questo “sistema Italia” è rappresentato da imprese, fondazioni, ONG, istituzioni e istituti di ricerca che sanno mettere a confronto le proprie esperienze concrete, valorizzarle, apprendere le migliori lezioni, coordinarsi tra loro, relazionarsi in maniera positiva e costruttiva con le differenti realtà del mondo meno avanzato. Alcuni soggetti del mondo profit, no-profit e istituzionale che hanno maturato questa competenza particolare, hanno voluto incontrarsi per proporre alcune raccomandazioni concettuali e suggerimenti operativi a tutti i soggetti che operano a sostegno delle comunità più remote dell’America Latina e Caraibi. Hanno ritenuto di farlo in occasione del BIT 2008 di Milano per dare enfasi a questa pratica che unisce in maniera formidabile la capacità di impresa, quella della cooperazione internazionale che punta all’auto sviluppo delle comunità, il dialogo tra i popoli, il coordinamento tra varie Agenzie delle Nazioni Unite, la lungimiranza dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, la ricerca avanzata di nuovi modelli di organizzazione comunitaria che passa dalla formazione universitaria alla gestione di progetti delle ONG e delle fondazioni, la flessibilità e dinamicità di alcuni Enti Locali. Il coordinamento tra Comune di Milano, Provincia e Regione Lombardia può permettere, in vista dell’EXPO 2015, questa iniziativa internazionale che mira ad enfatizzare la capacità di sistema nella ideazione, realizzazione e valutazione di interventi che migliorano lo stato sociale ed economico di tante comunità del mondo.

 

 

Questo il programma degli eventi realizzati:

 

 

Focus su CENTRAMERICA E CARAIBI ore 12,00 del 22/2/2008

 

Min. Ruben Rochi – Ministro del Turismo de El Salvador

 

Dott.ssa Irma Dioli (Assessore alla Pace e cooperazione internazionale e partecipazione delle Provincia di Milano)

 

Mauro Minelli (Movimondo – Coordinatore progetti in Nicaragua)

 

Sen. Gilberto Bonalumi (Presidente RIAL)

 

Prof. Elio Piazza (Docente Politecnico Milano)

 

Min. A.G. Economides (Dir. Gen. DGCS MAE)

 

Messaggio conclusivo del Sottosegretario Donato Di Santo

 

Coordina: Marcello Goletti (Direttore di Movimondo)

 

 ——————————————————————————–

 

Focus su ARGENTINA E BRASILE ore 14,00 del 23/2/2008

 

 

Oscar Soares – Rappresentante dell’Ufficio del Turismo dell’Argentina

 

Gustavo Moreno (Console Generale dell’Argentina a Milano)

 

Prof. Roberto Vecchi (Docente all’Università di Bologna e Milano)

 

Alfredo Somoza (membro del board di OMT e consigliere di AITR)

 

Anselmo Castelli (Presidente Fondazione Senza Frontiere)

 

Coordina: Daniele Marconcini (Presidente di Mantovani nel Mondo)

Document Actions

Share |


Lascia un commento