Storia ed emigrazione — Lombardi nel Mondo

Storia ed emigrazione

Per ricordare Tallulah

Per ricordare Tallulah

La storia dell’ emigrazione italiana in America è costellata dai sacrifici, dalle speranze degli italiani emigrati che volevano cambiare la propria esistenza , ma anche dagli sfruttamenti e persino dai linciaggi che subirono: questo articolo ricorda i tragici fatti di Tallullah

Read More…

Il ristorante Italo-americano di Cugliate

Il ristorante Italo-americano di Cugliate

Il ristorante italo-americano di Cugliate, Varese, ha cambiato destinazione d’suo da molti anni, ma la scritta campeggia sui muri perimetrali dell’imponente edificio in cui si trovava.

Read More…

Giacomo Menotti, negoziante a Lima, Perù.

Giacomo Menotti, negoziante a Lima, Perù.

Le lapidi antiche del cimitero di Cadegliano, Varese raccontano silenziose la storia di emigrazione di chi varcò il confine per migliorare la propria situazione esistenziale prima di tutti gli altri.

Read More…

Filitalia International & Foundation celebra “La Festa della Repubblica” a Filadelfia, USA

Filitalia International & Foundation celebra “La Festa della Repubblica” a Filadelfia, USA

Domenica 5 giugno, alla presenza delle autorità e d’un foltissimo pubblico, all’incirca 3.000 persone, s’è celebrata la seconda edizione della Festa, organizzata lungo Passyunk Ave, cuore della Piccola Italia, dove ha sede al 1834-36 il Centro di Lingua e Cultura della Filitalia International

Read More…

Cesare Celso Moreno e le isole Hawai’i

Cesare Celso Moreno e le isole Hawai’i

Cesare Celso Moreno fu ministro degli esteri del regno delle Hawai’i per un brevissimo periodo, ma le controversie connesse a questa vicenda, e alla sua vita in generale sono ancora aperte.

Read More…

Dalla Val Taleggio a Los Angeles.

Dalla Val Taleggio a Los Angeles.

Dalla Val Taleggio a Los Angeles : l’avventura di successo di Ilaria Mazzoleni.Valigie di cartone addio, perché l’emigrante bergamasco di oggi è laureato, o comunque professionalmente qualificato, e ha le idee chiare sull’attività che vuole intraprendere nel Paese in cui è diretto.

Read More…

Il rogo alla Triangle Waist Company di New York

Il rogo alla Triangle Waist Company di New York

Il 25 marzo 1911 un incendio sviluppatosi ai piani alti della Triangle Shirtwaist Company di New York causò la morte di 146 delle 500 persone che vi lavoravano. Avvenimento che propiziò il giorno della donna che si celebra ogni anno l’8 marzo.

Read More…

La storia dell’emigrazione italiana illustrata ai giovani lombardi del Costa Rica

La storia dell’emigrazione italiana illustrata ai giovani lombardi del Costa Rica

Il corso per corrispondenti lombardi tenutosi in Costa Rica ha rafforzato l’identità italiana attraverso una migliore conoscenza delle proprie origini.

Read More…

Padre Giovanni Antonio Grassi

Padre Giovanni Antonio Grassi

Durante il 19° secolo molti italiani approdarono alla Georgetown University di Washington. Tra di essi uno dei primi presidenti dell’università, padre Giovanni Antonio Grassi.

Read More…

Urbano Grassi

Urbano Grassi

Padre Urbano Grassi fu un valente missionario gesuita che operò tra i Nativi americani durante la colonizzazione del West.

Read More…

Mostra a Renazzo

Mostra a Renazzo

Da Renazzo, Ferrara a Welland, Ontario via Boston, Massachusetts. Una mostra per non dimenticare.

Read More…

Santa Francesca X. Cabrini

Santa Francesca X. Cabrini

Il 13 novembre 2010 la Stazione Centrale di Milano è stata intitolata a Santa Francesca X. Cabrini, la patrona degli emigranti.

Read More…

Le pubblicazioni del Museo dell’emigrazione

Le pubblicazioni del Museo dell’emigrazione

Il Centro Studi del Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” pubblica periodicamente ricerche dedicate alla storia dell’emigrazione italiana all’estero nei volumi delle collane “I Quaderni del Museo dell’Emigrazione” e “Museo Didattico”.

Read More…

Tornare a Como

Tornare a Como

Tornare a Como, nei luoghi dove sono nati e da cui sono partiti i loro nonni, è diventato il sogno di molti nipoti e pronipoti di coloro che varcarono l’oceano alla ricerca di un mondo migliore.

Read More…

Campagna anti – stranieri

Campagna anti – stranieri

Ha suscitato grandi polemiche e molta apprensione la campagna anti – stranieri rivolta soprattutto ai frontalieri italiani che lavorano in Canton Ticino.

Read More…

Il Concorso video Memorie Migranti giunge alla settima edizione.

Il Concorso video Memorie Migranti giunge alla settima edizione.

Dichiara Gian Antonio Stella: “un concorso come questo è un’operazione culturale fondamentale per aiutarci a riflettere sull’emigrazione italiana dello scorso secolo e sulle “orde” di immigrati che arrivano oggi in Italia, suscitando ondate di xenofobia”.

Read More…

La guida americana per “automobilisti negri”

La guida americana per "automobilisti negri"

Riscoperta negli archivi, adesso è oggetti di uno spettacolo teatrale, di un saggio e di un album per bambini. Servì fino al 1964 a viaggiatori e famiglie per trovare bar, ristoranti, negozi che accettavano le persone di colore.

Read More…

Rosanna Albertini

Rosanna Albertini

Rosanna Albertini è uno dei tanti cervelli che l’Italia non ha saputo trattenere. Anche in questo caso gli Stati Uniti hanno ricevuto un dono.

Read More…

Luigi Castiglioni

Luigi Castiglioni

Luigi Castiglioni, intellettuale curioso ed esperto di botanica, viaggiò negli Stati Uniti dal 1785 al 1788. Era il nipote di Pietro Verri.

Read More…

29 luglio 1900

29 luglio 1900

Umberto I re d’Italia fu assassinato nel parco di Monza il 29 luglio 1900 da Gaetano Bresci, l’anarchico venuto dall’America. Una pagina contrastata della storia d’Italia.

Read More…

Document Actions

Share |


Lascia un commento

lunedì 27 Gennaio, 2020