Storia ed emigrazione — Lombardi nel Mondo

Storia ed emigrazione

Australia e Stati Uniti chiudono le porte ai lavoratori stranieri qualificati.

Australia e Stati Uniti chiudono le porte ai lavoratori stranieri qualificati.

Contrordine, andare via e ricominciare tutto da un’altra parte, magari dall’altro lato del mondo, potrebbe essere più complicato del previsto.

Read More…

Libro “La follia del partire, la follia del restare”

Libro “La follia del partire, la follia del restare”

Il disagio mentale nell’emigrazione italiana in Australia alla fine dell’Ottocento in un interessante libro a cura dello storico Simone Varisco

Read More…

Quasi 200mila australiani sono nati in Italia

Quasi 200mila australiani sono nati in Italia

L’Italia è il luogo di nascita di ben 198.200 residenti australiani, lo 0,8% della popolazione. Il numero degli australiani nati all’estero ha raggiunto il livello più alto da oltre un secolo. Questi…

Read More…

Attività della Lombardia Associazion of S.A. Inc.

Attività della Lombardia Associazion of S.A. Inc.

In omaggio a una Associazione di lombardi in Australia (regione di Melbourne), pubblichiamo una pagina della loro ultima newsletter, con aggiornamenti sul rinnovo delle cariche sociali, attività in corso e in programmazione, celebrazione dei membri più longevi.

Read More…

Restituita cittadinanza italiana dopo 64 anni

Restituita cittadinanza italiana dopo 64 anni

La storia di Francesco Gennari di Ceresara (Mantova): nel 1949 lasciò il paese per cercare fortuna in Australia. Cerimonia in Comune per il “ritorno a casa”

Read More…

Australia Day a Treviso

Australia Day a Treviso

Lo scorso 26 gennaio – data che commemora l’arrivo della prima flotta a Sydney Cove nel 1788 – l’Ambasciata d’Australia in Italia ha celebrato l’Australia Day, festa nazionale australiana.

Read More…

Francesco Possati. Lezioni da chi ha assaggiato l’Australia

Francesco Possati. Lezioni da chi ha assaggiato l’Australia

Da italiansinfuga.com. Francesco Possati ha scritto alcuni mesi fa al forum Italians raccontando di come l’Australia sia accogliente per i backpackers e turisti in generale. Oggi Francesco ci racconta gentilmente più in dettaglio la sua permanenza in Australia.

Read More…

Vacanza lavoro, Italia tra i primi 11 dei 24 paesi partecipanti

Vacanza lavoro, Italia tra i primi 11 dei 24 paesi partecipanti

L’Australia ha un accordo di reciprocità per il visto vacanza lavoro con 24 paesi. Otto di questi, Korea, Germania, Inghilterra,Francia,Giappone, Canada, Olanda e Italia rappresentano l’80 % dei partecipanti a questo schema in Australia

Read More…

South Australia. Un riconoscimento per Stefani

South Australia. Un riconoscimento per Stefani

Mercoledì 1 settembre, il senatore Cory Bernardi ha onorato a nome della comunità del South Australia il lavoro svolto in tempo di guerra da Stefano Stefani, conferendogli postuma la Civilian Service Medal 1939-1945

Read More…

Western Australia. Ricordi dal Festival Italiano

Western Australia. Ricordi dal Festival Italiano

Si è svolto quest’anno il Festival Italiano 2010 a Perth. Le diverse attività si sono concluse con il ballo nazionale, durante il quale si è anche tenuta la finale australiana di Miss Italia nel Mondo

Read More…

Giugno 1940. I prigionieri italiani in Nuova Zelanda

Giugno 1940. I prigionieri italiani in Nuova Zelanda

L’entrata in guerra dell’Italia ha comportato anche qui misure di sicurezza che coinvolgevano però i pochi italiani che ci vivevano e che ci vivono ancor oggi. Nel giugno del 1940 tribunali speciali vennero chiamati a giudicare della pericolosità di tutte le comunità dell’Asse presenti in Nuova Zelanda

Read More…

Edgardo Simoni, la Primula Rossa dei campi australiani

Edgardo Simoni, la Primula Rossa dei campi australiani

Il colonnello Edgardo Simoni al suo arrivo in Australia fu internato a Murchison (campo di prigionia allegro) vicino a Shepparton nello stato di Victoria. Da qui è scappato 2 volte, la prima per 24 ore la seconda per 10 mesi

Read More…

Australia. Da campo di prigionia a trampolino per l’integrazione

Australia. Da campo di prigionia a trampolino per l'integrazione

Com’era già avvenuto in Inghilterra, poi negli Usa, anche l’Australia iniziò ad internare come “Enemy Aliens” tutti i cittadini di origini italiane e tedesche dimoranti da anni nel paese (che non avevano preso ancora la cittadinanza

Read More…

South Australia. Claude Cicchiello: Italia e buona cucina

South Australia. Claude Cicchiello: Italia e buona cucina

Quando poco più di vent’anni fa il signor Claude Cicchiello (nella foto) iniziò a lavorare con i suoi genitori, Gerardo e Rosa, presso la Casa del Formaggio, l’azienda non occupava che tre dipendenti

Read More…

La comunità italiana in vetrina a Perth

La comunità italiana in vetrina a Perth

Alcuni anni fa, sul giornale Vasto Domani era stata pubblicata la fotografia di sedici persone impegnate nell’allestimento del monumento agli emigranti, i cui lavori iniziarono concretamente il 15 agosto 2007

Read More…

Victoria. Grande festa, omaggio all’Italia

Victoria. Grande festa, omaggio all’Italia

Domenica 30 maggio – giornata di festa per la comunità italiana di Melbourne con un marchio di lodevole solidarietà, per celebrare il 64° anniversario della Repubblica Italiana

Read More…

Emigrare in Australia: gli italiani di successo in Victoria

Emigrare in Australia: gli italiani di successo in Victoria

73.799. E’ questo il numero di immigrati italiani che vive nell’area cittadina di Melbourne oggi. Si tratta della più importante comunità italiana in Australia ed una delle più numerose al mondo

Read More…

Perth e Vasto riunite per celebrare i 20 anni del gemellaggio

Perth e Vasto riunite per celebrare i 20 anni del gemellaggio

Venerdì 22 gennaio, presso il municipio della capitale, è stato festeggiato il 20esimo anniversario del gemellaggio tra la città di Perth e quella abruzzese di Vasto, con un gruppo di autorità in arrivo direttamente dall’Abruzzo

Read More…

L’Italianità in festa al Sydney Italian Festival

L’Italianità in festa al Sydney Italian Festival

Grazie al Sydney Italian Festival, il Bel Paese ha animato con le sue eccellenze – produttive,culturali, e non solo – i principali quartieri della città

Read More…

Crescere italiano in Australia. Ivo Vellar racconta la sua storia

Crescere italiano in Australia. Ivo Vellar racconta la sua storia

Dopo aver già pubblicato, lo scorso febbraio, “ From Camporovere to Carlton: The Story of Five Families” Ivo Vellar continua a raccontare la sua storia e quella della sua famiglia in un altro volume recentemente presentato da Tony Pagone, giudice della Corte Suprema del Victoria, presidente del Co.As.It, presso l’Italian Historical Society, Co.As.It di Melbourne.

Read More…

Document Actions

Share |


Lascia un commento