Tanto Brasile con una punta, a sorpresa, di Porto Rico. Così si è concluso il primo turno della Champions League Americas della FIBA, la competizione che raccoglie il meglio del basket delle Americhe, Stati Uniti esclusi. Nelle partite del primo turno del torneo, disputate in quattro “bolle”, atte a razionalizzare […]
Basket America. Al via la Champions League Americas della FIBA
Dodici squadre, sette nazionalità, quattro gironi da tre squadre ciascuno. Così si presenta la terza edizione della Champions League Americas di pallacanestro, competizione, organizzata dalla FIBA, che intende raggruppare il meglio del basket delle Americhe, Stati Uniti a parte. Sulla carta, a caratterizzare le rivalità più interessanti, sia dal punto […]
Basket America. Quimsa e San Martín Corrientes a punteggio pieno in Argentina
Sei giornate, due capoliste. Questa è la situazione del campionato nazionale argentino di basket al momento della pausa per le partite delle rappresentative nazionali: un giro di boa che ha fornito indicazioni interessanti sullo stato di forma delle 19 squadre chiamate a contendere il titolo di campione nazionale al San […]
Un audiolibro sulla storia degli italiani in Argentina
Italianísimo è il titolo dell’audiolibro che raccoglie le storie narrate dall’omonimo programma radiofonico. Va in onda in diretta ogni sabato all’interno di Sábado Tempranísimo, trasmissione radiofonica seguita da una media di 300.000 ascoltatori Argentini, con uno share del 50%. Un’iniziativa curata dall’Ambasciata italiana in Buenos Aires. Presentazione YouTube […]
2 giugno all’Ambasciata d’Italia in Buenos Aires
Settantacinquesimo anniversario della Repubblica italiana Per l’occasione l’ambasciatore Giuseppe Manzo aprirà le porte del Palazzo Alvear, storica sede dell’Ambasciata in Buenos Aires. Un percorso fatto di immagini e storie per raccontare l’Italia e il suo intenso legame con l’Argentina. Concluderà l’evento il concerto di Gino paoli e Danilo Rea in […]
Valerio Valeriano, il lombardo dei tre secoli
di Silvia Quadranti Se penso ai miei due paesi, vorrei fare un grande omaggio a uno dei tanti Italiani emigrati in Argentina all´inizio del ventesimo secolo. Valerio Valeriano nacque a Berlingo (Brescia) il 10 gennaio 1898. Da giovane si arruola nelle Forze Armate, dando i suoi primi passi nella Scuola […]
Sulle tracce di Carlo Liviero
di Giorgio Garrappa Albani Oggi, domenica 17 maggio -dell’anno della maledetta quarantena- mi sono svegliato come al solito. Troppo presto. Mi sono alzato, ho preso la solita colazione col succo d’arancia, caffè e quattro biscotti, dopodiché mi sono messo a leggere le ultime notizie su internet. Un articolo pubblicato sul giornale locale […]
La storia di Diana e Marco, bloccati in Patagonia, ai confini del mondo.
di Ketty Carraffa Il ritorno a casa di Silvia Romano dopo diciotto mesi di prigionia ci ha riempiti di gioia. La nostra connazionale che ha vissuto terribili momenti di terrore è ora a casa. In questo stesso momento, e naturalmente per ragioni completamente diverse e cioè per la pandemia internazionale […]
Ma che tedesco! Mario Monti è figlio di un “lujanense”
di Jorge Garrappa L’ex Commissario della UE – dall’immagine di “tedesco” – che dopo il crollo di Silvio Berlusconi è diventato responsabile dell’architettura del nuovo governo di unità in Italia, è figlio del “lujanense” Giovanni Monti e nipote di uno dei fondatori della famosa birreria Casa Monti. Lujan è una […]