Istat: in Italia 3 milioni di poveri assoluti e 8 milioni in povertà relativa
Quasi tre milioni le persone in povertà assoluta, cioè prive di uno standard di vita minimamente accettabile. A loro, il 4,9 per cento della popolazione, si affiancano gli oltre otto milioni di persone in condizione di povertà relativa: il 13,6% della popolazione, che diventa il 23,8% al sud. E’ quanto emerge dal rapporto annuale Istat.
E’ l’Emilia Romagna la regione con la più bassa incidenza di povertà relativa (3,9%) in Italia, seguita da Lombardia (4,4%) e Veneto (4,5%). E’ quanto emerge dal rapporto sulla povertà presentato oggi dall’Istat.
La situazione più grave la si registra invece per le famiglie residenti in Sicilia e in Basilicata, dove i poveri sono il 28,8% dei residenti. Per quanto riguarda l’intero Mezzogiorno l’incidenza complessiva di povertà e’ del 23,8%.
Fonte: Regioni.it
Document Actions