Lecco, dalla Regione 400 mila euro per progetti turismo e ambiente
di Maurizio Pavani
Il costo complessivo degli interventi è pari a circa 800.000 euro, con un contributo di Regione Lombardia di 396.000 euro. La parte restante delle risorse finanziarie sarà messa a disposizione dai Comuni interessati.
Il nuovo accordo si propone di sviluppare le tematiche relative alla mobilità sostenibile e alla valorizzazione delle risorse ambientali e del rilancio turistico, attraverso la realizzazione di quattro specifici progetti: nel Comune di Bellano l’ampliamento del sistema di passerelle all’interno del fiume Pioverna nell’Orrido di Bellano, nel Comune di Lierna la riqualificazione di Piazza IV Novembre e la valorizzazione dell’opera di Giannino Castiglioni. Nel Comune di Taceno il proseguimento della pista ciclopedonale di Barzio, località Fornace – Taceno, località Tartavalle, con collegamento della sponda destra del torrente Pioverna alla sponda sinistra ed infine nel Comune di Varenna la riqualificazione ambientale e strutturale della passerella a lago e Via Riva dei Marmisti. Regione Lombardia, sulla scia del successo del Raduno Wikimania tenutosi a Esino Lario nel 2016, prosegue nel percorso di valorizzazione e rilancio dell’area centro orientale del Lago di Como.
L’iter è stato seguito sin dall’inizio dall’attuale sottosegretario ai Grandi Eventi sportivi. In attuazione del protocollo, nel 2017 è già stato finanziato il completamento dell’elisuperficie per il servizio di soccorso di emergenza nel Comune di Perledo. Il Comitato che ha approvato il testo è composto anche dal Vice Presidente della Provincia di Lecco Giuseppe Scaccabarozzi, dal Presidente della Comunità Montana “Lario Orientale Valle di San Martino” Carlo Greppi e dall’Assessore della Comunità Montana “Valsassina, Valvarrone, Val D’Esino e Riviera” Franco Redaelli, dai sindaci di Bellano (Antonio Rusconi) Lierna (Edoardo Zucchi) Varenna (Mauro Manzoni) e dal Consigliere del Comune di Taceno Roberto Ciresa. Conclusa la prima fase, l’avvio dei progetti è previsto per la fine dell’anno. (Fonte e foto Lombardianews)
Document Actions