Il progetto «She-Case sostenibili» per l’area dei vecchi «Riuniti»? — Lombardi nel Mondo

Il progetto «She-Case sostenibili» per l’area dei vecchi «Riuniti»?

BERGAMO – Nei prossimi anni forse, molte case saranno simili a questa. Ci troviamo a Aarhus, in Danimarca, nel distretto di recente costruzione di Lypstrup. Qui una cinquantina di abitanti vive in appartamenti in cui l’uso dell’energia avviene senza sprechi. “Vivevo – dice Agnete Dorph-Jensen, inquilina – in una casa molto vecchia, che aveva dei buchi nelle pareti ed era molto fredda, dovevo indossare sempre molti maglioni. Questa è calda, anche perché ha un buon isolamento termico”.
27/02/2013

Il progetto «She-Case sostenibili» per l’area dei vecchi «Riuniti»?

BERGAMO – Nei prossimi anni forse, molte case saranno simili a questa. Ci troviamo a Aarhus, in Danimarca, nel distretto di recente costruzione di Lypstrup. Qui una cinquantina di abitanti vive in appartamenti in cui l’uso dell’energia avviene senza sprechi. “Vivevo – dice Agnete Dorph-Jensen, inquilina – in una casa molto vecchia, che aveva dei buchi nelle pareti ed era molto fredda, dovevo indossare sempre molti maglioni. Questa è calda, anche perché ha un buon isolamento termico”.

Document Actions

Share |


Lascia un commento