Pavia
Studenti dell’Istituto Calvi di Voghera a lezione in Consiglio Regionale.
Milano, 10 novembre 2017 – 43 studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo Calvi” di Voghera (PV), sezione “A. Maragliano”, hanno partecipato a una visita didattica a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale.
Terremoti, Pavia inaugura il primo simulatore “multiassiale” d’Europa
Si chiama 6D LAB ed è opera della Fondazione Eucentre. La sua particolarità è la bidirezionalità: provoca oscillazioni sia in verticale che in orizzontale
Eccellenze enogastronomiche in vetrina: il MEC domenica 28 Agosto riprende i suoi appuntamenti
Mercatino Enogastronomico della Certosa. Via del Monumento, Certosa di Pavia (Pv).
Organizzato per l’11 e il 12 Giugno 2016 il 1° Raduno Provinciale ASSOARMA/Interregionale Autieri d’Italia
Esso si terrà a Santa Maria della Versa (PV)
Riscaldamento, a Pavia i consumi più bassi della Lombardia
Un’indagine rivela che in provincia si risparmia sul gas più che in altre città. Le associazioni dei consumatori: «Qui la crisi si è fatta sentire di più»
Riccardo Cambiaghi, pavese, blogger viaggiatore
Dopo tre mesi senza lavoro e centinaia di curriculum spediti invano Riccardo Cambiaghi, 45 anni, ha deciso di cambiare rotta. E di trasformarsi, nell’era del web, in un blogger viaggiatore. A caccia di nuove occasioni di lavoro, ma un po’ anche alla riscoperta di se stesso. E’ partito da Pavia in bicicletta per un viaggio lungo tutta la costa mediterranea con obiettivo Gibilterra
Seminario – Il patrimonio viticolo dell’Oltrepò Pavese: come difenderlo dalla flavescenza dorata
Broni (PV) Appuntamento con il convegno il 13 febbraio 2014 – ore 15,00 Terre d’Oltrepò, via Sansaluto 81, Broni (PV). Seminario finanziato con fondi PSR (Piano Sviluppo Rurale 2007-2013)
Alla Sensia in primo piano i sapori dell’Oltrepo
VOGHERA – Il calendario degli appuntamenti della 631esima Sensia oggi comincia di buon mattino, con l’inaugurazione della fiera agricola di piazzale Fermi.
Leggere.Pavia, arriva la notte dei libri viventi
Entra nel vivo il progetto per trasformare Pavia nella città dei lettori: giovedì 11 nelle scuole 10 minuti di lettura e poi sabato decine di eventi con la notte dei libri viventi. Ecco tutti gli appuntamenti.
Leggere.Pavia, arriva la notte dei poeti
PAVIA – Una catena umana, una poesia da leggere ad alta voce per portare la lettura e il progetto «Leggere.Pavia» in centro in mezzo alla movida. Questa sera sarà la notte dei poeti. Per due giorni anche la Provincia Pavese regalerà poesie a chi passerà dalla redazione di Pavia.
Energia verde, oltre mille nuovi impianti
PAVIA. Rinnovabili, in provincia di Pavia in un anno gli impianti sono cresciuti del 50%: nel 2012 sono stati 1038 i nuovi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nati in provincia e connessi alla rete Enel distribuzione, un dato che la colloca quinta nella classifica delle province lombarde in quanto a incremento della potenza installata. Il trend è lo stesso in tutta la Lombardia dove in 365 giorni sono nati 18530 impianti per una potenza di oltre 670 megawatt. Quasi un quarto del totale dell’energia verde prodotta in Lombardia è nata dunque nel corso dell’ultimo anno. In provincia di Pavia, Vigevano batte tutti con 56 nuovi impianti, seguita da Pavia con 38. Voghera non compare nella tabella fornita da Enel comune per comune, ma in Oltrepo si difendono bene Casteggio (17), Stradella (20) e Broni (12). Colpiscono Santa Cristina e Bissone, 2026 abitanti e 26 nuovi impianti in un anno e Linarolo (2716 abitanti e 19 nuovi impianti).
Società innovative, è boom. In università si fa impresa
PAVIA – Dai beni culturali ai laser alla biomedica, in 8 anni le aziende passate da due a 20
A caccia di sapori golosi fra tradizione e curiosità
PAVIA – Mercatini enogastronomici delle specialità italiane a Vigevano e Tortona Prodotti bio e a filieria corta a Voghera e Certosa. E a Dorno il pane sposa la zucca
La natura che non ti aspetti
PAVIA – Domani riapre il museo di via Guffanti, ingresso gratuito dalle 9 alle 12
Scuola, ecco le date degli open day
PAVIA – Giornate dell’orientamento per aiutare studenti e famiglie a scegliere la scuola giusta. Ecco i primi appuntamenti
Ecco le imprese pavesi che entrano nella storia
PAVIA – Ci sono negozi di abbigliamento e ristoranti, aziende vinicole e ditte di trasporti. Sono le imprese storiche della provincia di Pavia, che hanno cento o più anni di attività
Duemila case vuote ma ora a Vigevano arriva altro cemento
VIGEVANO – Dopo corso Milano l’ok della giunta per via San Giovanni L’operatore: «Piano del 2009, non sappiamo se partirà»
Film di qualità al Politeama Al via “Pellicole d’autunno”
PAVIA – Un’iniziativa della Provincia in collaborazione con Regione e Cie Sei film tra ottobre e novembre. Per i primi due doppia proiezione
In 150 per il «bikepride» d’autunno
Giro per Pavia in bicicletta per segnalare i punti critici della città
«Riaprire S. Marino dopo 20 anni»
Il Comune con scuole e giovani per la chiesa di via Comi a Pavia: «Sarà uno spazio sociale»
Dorno, impianto fotovoltaico da record
Il più grande d’Italia, sorgerà sulla provinciale per Zinasco. Investimento da 60 milioni con 25 megawatt di potenza
Mede, la trisnonna e i suoi 14 nipoti
Cinque generazioni nell’arco di 86 anni e nomi di battesimo che, come vuole la moda di questi anni, pescano nella tradizione linguistica anglosassone.
Crisi, l’Oltrepo pavese si confronta con il futuro dei mercati
Parte il Vinitaly, la rassegna internazionale del vino. L’Oltrepo sarà presente con 45 aziende e con il supporto logistico del Consorzio di tutela oltre. Una spedizione che si presenta alla 45esima edizione con la necessità di portare fuori dai confini il proprio vino
La tragedia della Shoah raccontata ai ragazzi dell’istituto Faravelli
Si è svolto presso la sala Nerina Brambilla l’incontro «Rappresentare l’irrapresentabile: la shoah e il cinema», che ha coinvolto quinte dell’istituto Faravelli: la riunione è stata presentata dall’assessore alla promozione della pace e dei diritti umani Antonio Curedda e dal sindaco Pierangelo Lombardi
Baristi pronti alla serrata per protesta contro i tagli natalizi
Ufficialmente nessuna conferma, ma i baristi di piazza Ducale sono pronti ad abbassare la saracinesca il 31 dicembre: sciopero bianco contro la decisione del Comune di sostituire i fuochi di artificio di mezzanotte con la formula cotechino e lenticchie a 5 euro
Università di Pavia conquista la medaglia d’oro al Mit di Boston
Un gruppo di bioingegneri pavesi, guidati dai professori Magni e Cusella, ha presentato un progetto innovativo di biologia sintetica, sulle proteine ricombinanti. Il gruppo dell’Universita’ di Pavia ha proposto a iGEM 2010, la student competition sulla biologia sintetica rivolta a studenti e ricercatori di 130 universita’ del mondo
Vigevano. Quando anche la piazza diventa un’opera d’arte
La posizione geografica delle regione, il suo ruolo di cerniera tra il Centro Europa e il Mediterraneo, a mezza via tra le grandi montagne e la vasta pianura, hanno favorito da sempre invasioni, in Lombardia dominazioni, conflitti ma anche imprese, prosperità e vivacità
Serata inaugurale per l’associazione pavese Costa del Rile
Si svolgerà sabato 19 giugno la serata inaugurale dell’associazione Costa del Rile, con la presentazione delle attività a partire dalle 21, il concerto pianistico del compositore Stefano Gueresi e la mostra del pittore Gianni Del Bue
Expo 2015: Pavia mette a disposizione le sue eccellenze
La Provincia di Pavia mette le sue eccellenze a disposizione dell’Expo offrendo un importante contributo al successo dell’Esposizione Universale che sara’ ospitata a Milano nel 2015
A piedi sulle Vie Francigene con la Rete dei Cammini
La Rete dei Cammini torna con la 2a Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni. 2 maggio 2010. Tutti insieme a piedi sulle Vie Francigene, con iniziative in tutta Italia
Il Comune di Pavia si promuove alla BIT di Milano
Dal 18 al 21 febbraio 2010, tutti gli operatori del settore turistico si ritrovano alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano. Come ogni anno, anche questa volta, il Comune di Pavia ha annunciato la sua partecipazione.
Navidad in Musica, percorso musicale sul Natale
Il Consolato Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Milano promuoverà i concerti “Navidad in Musica”, percorso musicale sul Natale dal Barocco agli Aguinaldos Venezuelani
Il ritorno di Francesco Guccini al PalaRavizza di Pavia
I numerosi fans del cantautore bolognese hanno dovuto attendere ben 5 anni per questo gradito ritorno. Torna a Pavia Francesco Guccini con il suo nuovo spettacolo in programma al PalaRavizza venerdì 27 novembre 2009 alle ore 21:00.
Premio imprese innovative, seconda edizione a Pavia
Sono aperte, fino al 30 settembre, le candidature per partecipare al Premio indetto da Camera di Commercio e Università e giunto alla seconda edizione.
Musica. Si presenta l’Orchestra Provinciale Pavese
Mercoledì 24 giugno alle ore 12, presso la Sala Consiglio della Provincia di Pavia, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del progetto
Mostre: Federico Maggioni al Festival dell’Illustrazione di Pavia
Si inaugura mercoledi’ 8 aprile alle 18.00 al Castello Visconteo in viale XI Febbraio 35 a Pavia la prima delle due mostre collaterali legate alla seconda edizione del Festival dell’Illustrazione di Pavia
Pavia: al Fraschini la stagione di danza “Paquita”
La Stagione di Danza del Teatro Fraschini prosegue martedì 31 marzo 2009, alle ore 21.00 con lo spettacolo “Paquita”, balletto in due atti e tre scene, libretto di Paul Foucher, coreografia di Joseph Mazilier e musica di Edouard Marie Ernest Deldevez
Erasmus 2009. A Pavia tutti i bandi
E’ uscito il bando “Erasmus! Pronti a partire?”. Con questo invito a iscriversi al programma europeo di scambio di studenti tra le università europee, l’Università di Pavia ha pubblicato il bando per l’assegnazione di circa 700 posti
Mostre. A Pavia il bacio tra Romanticismo e Novecento
In occasione della riapertura delle Scuderie del Castello Visconteo si apre la mostra “Il Bacio. Tra Romanticismo e Novecento”, con una sessantina di dipinti sul tema del Bacio ad opera d’importanti artisti italiani.
Ferrazzi al “Pinot nero day”: 15 milioni di bottiglie tra bollicine e rossi Doc
Luca Daniel Ferrazzi, assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, commenta il suo incontro con il mondo vitivinicolo dell’Oltrepò in occasione del “Pinot nero day”,
Pavia. La scuola è digitale anche nella gestione delle mense scolastiche
Il Comune di Pavia che ha attivato nelle scuole elementari e materne un servizio telematico per il pagamento ed il controllo dei buoni pasto utilizzati dagli studenti.
Vigevano tra storia e relax goloso con i consigli giusti dello chef Gerli
Lo chef Enrico Gerli festeggerà l’anno prossimo vent’anni di ristorazione nel segno di una sincera fedeltà alla Lomellina e alle sue tradizioni
Document Actions