Perché non leggi!? — Lombardi nel Mondo
Perché non leggi!?
Leggere, che fatica. Dalle statistiche ISTAT del 2016 è emerso che un italiano su due non legge, con prevalenza di uomini che non hanno sfogliato neppure un libro nel corso dell’anno. L’Italia, la culla della cultura, paese d’arte e ricerca per eccellenza si trova fronteggiare un calo d’interesse verso la lettura. L’ardua sfida delle scuole, delle istituzioni e delle famiglie è quello di recuperare un trend fortemente negativo analizzando le motivazioni per intervenire e arginare un problema che è cresciuto di anno in anno.
03/07/2018
Perché non leggi!?
Leggere, che fatica. Dalle statistiche ISTAT del 2016 è emerso che un italiano su due non legge, con prevalenza di uomini che non hanno sfogliato neppure un libro nel corso dell’anno. L’Italia, la culla della cultura, paese d’arte e ricerca per eccellenza si trova fronteggiare un calo d’interesse verso la lettura. L’ardua sfida delle scuole, delle istituzioni e delle famiglie è quello di recuperare un trend fortemente negativo analizzando le motivazioni per intervenire e arginare un problema che è cresciuto di anno in anno.
Document Actions
Share |