Sondrio — Lombardi nel Mondo

Sondrio

13/04/2016

Lutto a Sondrio, è morto Padre Gianni Nobili

„Senza questa comunità alle spalle, la mia missione avrebbe perso una dimensione importante“

07/03/2016

Sondrio – 8 marzo, festa della donna: gli eventi in Valtellina

Il calendario completo degli appuntamenti organizzati in provincia.

12/02/2016

Le Penne Nere si sfidano sugli sci Che festa per le Alpiniadi invernali

SONDRIO- L’avvenimento: millequattrocento i partecipanti attesi in Alta Valle dal 25 al 28 febbraio. Il presidente Giambelli: «Ricorderemo molti momenti significativi della nostra storia».

23/01/2014

Tutte le iniziative turistiche del Distretto culturale nel 2014

VALTELLINA – Se il 2013 si è chiuso sotto il segno della Via dei Terrazzamenti, con l’evento per l’inaugurazione del primo tratto, fra Berbenno e Chiuro, che ha ottenuto ampi consensi tra i partecipanti, il nuovo anno si apre nello stesso solco, con l’iniziativa più rappresentativa del progetto del Distretto Culturale della Valtellina, promosso dalla Provincia e cofinanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito dei Distretti culturali, che si propone quale manifesto delle ambizioni della valle proiettata verso uno sviluppo sostenibile. Proprio dal positivo esito delle azioni promozionali legate al lancio del percorso ciclopedonale che attraversa un’area molto significativa, lungo la mezza costa del versante retico, fra vigneti e scenari naturalistici, incontrando antichi borghi ed edifici di rilevanza storica e artistica, si muovono le iniziative che verranno promosse nel corso del 2014 per divulgare una nuova proposta di vivere il territorio, destinata sia ai residenti che ai turisti.

19/09/2013

Valmasino, sport e relax Ai turisti piace l’estate slow

Valmasino – Estate 2013, l’estate della montagna. Sembrerebbe proprio di si, almeno a giudicare dalla soddisfazione degli operatori turistici e dei sindaci delle località di villeggiatura della Bassa Valtellina al termine di una stagione favorita dal bel tempo e dalla riscoperta della vacanza sulle Alpi.

27/06/2013

L’ente montano per l’estate 31 tappe d’arte e musica

SONDRIO – La Comunità montana Valtellina di Sondrio si conferma in prima fila per la promozione e la valorizzazione del territorio attraverso eventi che ne mettano in risalto le migliori peculiarità: è infatti stato presentato ieri con questo spirito il programma di “Estat’Arte 2013”, calendario di manifestazioni organizzato dall’ente con il sostegno della fondazione Pro Valtellina onlus e che prevede ben 31 appuntamenti.

09/05/2013

Sondalo inaugura entro maggio la cittadella dello sport

SONDALO Entro la fine di maggio la cittadella dello sport di Sondalo sarà completata. L’ha assicurato l’assessore allo sport, Ivano Muscetti, nell’incontro pubblico con le associazioni sportive del paese e anche i cittadini avvenuto giovedì sera in sala consigliare. Un milione di euro di spesa, dei quali 450mila a fondo perso e altrettanti a tasso zero ventennale – in pratica il Comune ha versato 100mila euro per l’allacciamento al teleriscaldamento al servizio del tennis coperto e dell’area feste – fa diventare Sondalo il paese dello sport.

03/05/2013

Quattro maestri del Lavoro Stella per i valtellinesi

MILANO – Quattro nuovi Maestri del Lavoro per la provincia di Sondrio. Mercoledì, infatti, in occasione della Festa del Lavoro, la cerimonia si è svolta al Centro congressi della Provincia di Milano.

02/05/2013

Ecomuseo del monte Rolla Inaugurazione nel weekend

SONDRIO Istituito ufficialmente lo scorso 13 dicembre, ora l’Ecomuseo del monte Rolla diventa realtà con la sua inaugurazione prevista per questo weekend (4-5 maggio).

01/03/2013

Le auto d’epoca fanno tappa a Mantello

Mantello- Si è concluso sotto un abbondante manto di neve il quinto Giro dei Laghi Comaschi di auto d’epoca, organizzato nello scorso fine settimana dall’associazione Autostoriche Rovellasca.

12/02/2013

I vini di Valtellina Eccellenza a RistorExpo

Sondrio – Rafforzare la presenza sul territorio lombardo e promuovere «un salto nell’immaginario degli appassionati»: con questi obiettivi la Valtellina del vino sarà ospite d’onore a RistorExpo, la kermesse dedicata al settore della ristorazione di scena a Lariofiere di Erba dal 17 al 20 febbraio.

06/02/2013

Com’è cambiata Sondrio Le tappe in un volume

SONDRIO – Il volume “Tre Piazze per Sondrio. Identità, progetto, visioni per una città che cambia” si presenta domani, martedì 5 febbraio (ore 17.30, ingresso libero) alla sala dei Balli di Palazzo Sertoli.

21/01/2013

Valchiavenna e l’Avis Aumentano i donatori

CHIAVENNA: Numeri positivi sono emersi nel corso dell’assemblea annuale dell’Avis

13/12/2012

Gordona, dove c’era la Tregi una centrale a biomassa

GORDONA – Una centrale a biomassa al posto dell’ex stabilimento Tregi. Questa la novità che sta animando il dibattito a Gordona. E che ha fatto dichiarare al vicesindaco Ivo Biavaschi «Siamo convinti che tutto sia stato fatto nel pieno rispetto della legge. Ma vorremmo capire quanto è grande questo impianto e avere dei dati riguardanti il possibile inquinamento».

26/11/2012

Al Teca di Chiesa Valmalenco “Le montagne dentro”

CHIESA VALMALENCO – L’inaugurazione di “Montagne in corpo” la mostra di Andrea Mori, 35 anni, nativo di Sondrio, ma residente a Dalmine costituisce il primo atto di “Uomini e montagne 2012”, partita, quindi, sabato e destinata a concludersi l’8 dicembre prossimo

23/11/2012

Verceia scopre il “Guardiano di Stelle”

VERCEIA – È quasi una prima assoluta la presentazione del documentario “Guardiano di stelle” in programma questa sera dalle 21 sera alla Biblioteca di Verceia . Il regista lecchese Pino Brambilla, presidente della Commissione cinematografica del Cai e già autore di diversi film in Valtellina, ha ritratto Oreste Forno, “guardiano della diga della Val dei Ratti e uomo di montagna”. Alla serata, a ingresso libero, saranno presenti il regista, lo stesso Forno e Roberto Serafin, produttore del film con la società Lomars e direttore della rivista del Cai “Lo Scarpone”. Nell’occasione Forno presenterà anche il suo nuovo libro “Guardiano di dighe, il lavoro più bello del mondo”.

16/11/2012

Stelle Michelin in Valle Sono salite a quattro

SONDRIO – L’omino Michelin riordina, con la temuta Guida “rossa” 2013, il firmamento gastronomico nazionale con un riconoscimento importante anche per Sondrio. Salgono a quattro le stelle Michelin dei ristoranti provinciali. La new entry è il ristorante Gimmy’s di Aprica dell’hotel Arisc di Gianmarco e Anna Bosoni. Nella cornice dell’Istituto alberghiero Carlo Porta di Milano, c’è stata l’attesa presentazione della guida più prestigiosa del mondo. Ebbene Gimmy’s ora è annoverato fra i ristoranti stellati insieme al Lanterna Verde di Villa di Chiavenna, Il Cantinone di Madesimo e Chalet Matthias di Livigno.

25/10/2012

Il Piano territoriale regionale d’Area Media e Alta Valtellina

Il Piano territoriale regionale d’Area Media e Alta Valtellina, approvato lo scorso luglio dalla giunta della Regione Lombardia, è passato in V Commissione consiliare Territorio nella seduta del 3 ottobre 2012, dopo un approfondito dibattito.

21/10/2012

Trenino rosso con sconti

Una famiglia italiana media, quella composta da due genitori e due figli, oggi come oggi quando deve scegliere per una gita fuori porta guarda bene quanto deve sborsare. E il trenino rosso non è esattamente un viaggio economico, seppure sicuramente indimenticabile. In un periodo di ristrettezze per tutti, insomma si fa quel che si può. Consapevole di queste difficoltà la Ferrovia retica, che con l’utenza italiana lavora molto, ha pensato ad una promozione autunnale dedicata proprio alle famiglie

10/10/2012

Provincia verso l’accorpamento. Del Tenno spinge per un piano B

Nubi nere sulle possibilità di mantenimento della Provincia di Sondrio. In Regione incombe l’aut aut della Lega Nord per nulla disposta a rinunciare alla deroga per Varese, neppure in nome della salvezza dell’unico territorio interamente montano della Lombardia

05/03/2012

Progetto AlpHouse, a Sondrio un incontro sulla riqualificazione degli edifici in montagna

Il progetto europeo AlpHouse si prefigge di favorire la Cooperazione Territoriale all’interno dello Spazio Alpino intorno ai settori/temi della cultura architettonica alpina e dell’ecologia

18/10/2011

Da 2012 pedaggio auto per passo Stelvio

Arriva il pedaggio a quota 2.758 su una delle strade piu’ panoramiche d’Europa: il passo dello Stelvio. La giunta provinciale di Bolzano ha deciso di fare sul serio e dall’anno prossimo sara’ approntato il primo casello sul versante altoatesino della strada che, dopo avere raggiunto le pendici del ghiacciaio dello Stelvio, ridiscende nelle piane della Lombardia

05/07/2011

Presentato a Sondrio il distretto agroenergetico lombardo

Presentato a Sondrio dalla Regione Lombardia il Distretto Agroenergetico Lombardo, nato per mettere in rete le esperienze territoriali sull’uso di fonti rinnovabili di origine agro-forestale. Guidato da Aldo Deias, il Distretto riunisce ad oggi 68 aziende.

17/04/2011

Valtellina, terra di vini rossi sempre più amati

Cinque giorni da incorniciare. Dal 7 aprile a lunedì scorso la Valtellina dei grandi rossi Docg si è messa in mostra al Vinitaly di Verona dove era presente, con la sua nuova veste grafica, il Consorzio di tutela vini di Valtellina

21/02/2011

Falegnami e panettieri: SOS in Valchiavenna

Il problema degli artigiani sta diventando un limite anche alla loro crescita: la ricerca di manodopera per le loro botteghe. Un fabbisogno professionale che rischia di rallentare le già poche opportunità di cogliere la ripresa in debole riavvio

07/02/2011

Valsolda: Premio Antonio Fogazzaro, in arrivo la 4^ edizione

Al via la 4^ edizione del Premio Fogazzaro Giovani, premio letterario che quest’anno si appresta a celebrare il centenario dalla morte del grande scrittore vicentino. Il tema del concorso 2011 è “Racconto la mia terra”, organizzato in tre sezioni

30/12/2010

Raineri recita le proprie poesie in dialetto di Campodolcino

Venerdì 7 gennaio 2011, presso il salone al piano nobile del palazzo Pestalozzi di Chiavenna, Paolo Raineri reciterà le proprie poesie in dialetto di Campodolcino. La manifestazione, organizzata dal Centro di studi storici valchiavennaschi in collaborazione con il comune di Chiavenna, avrà inizio alle ore 17.30

02/09/2010

Grappolo d’oro a Chiuro: XXVII edizione

Appuntamento con i migliori vini della Valtellina che si svolge a Chiuro dal 3 al 12 settembre. Frammenti di storia, appuntamenti col gusto, momenti di cultura, cabaret, sport e canto corale fanno da sfondo al vero re della festa: il grande vino valtellinese

30/08/2010

Valori e tradizioni di Valtellina e Valchiavenna

E’ uscito l’atteso volume “Ricordi, tradizioni e valori della gente di montagna della Valtellina e della Valchiavenna”, che raccoglie alcuni componimenti poetici e racconti dedicati al territorio della provincia di Sondrio

23/08/2010

Turismo, Maullu in Valtellina: valorizzare il “brand” montagna

E’ stata all’insegna del rafforzamento del brand Montagna, la visita compiuta oggi dall’assessore al Turismo e al Commercio e Servizi di Regione Lombardia, Stefano Maullu, in Valtellina. Un territorio questo che già, da ora, si prepara alla prossima stagione invernale

30/07/2010

Il museo etnografico di Tirano e la sacra apparizione

Madonna di Tirano non indica solo la Beata Vergine apparsa il 29 settembre 1504, ma anche il santuario e la località stessa, a cominciare dalla piazza con gli edifici che la circondano, sorti in funzione delle attività che vi si svolgevano intorno

26/07/2010

Dal 31 luglio la due giorni di «Armonie del Bernina»

Arrampicata di note sui monti lombardi promossa dal gruppo giovani del Cai di Sondrio. Jazz, classica, folk e djset tra vette e rifugi. E la band «le Radeau de la Musique suona sotto il Pizzo dei tre Signori

16/07/2010

Festambiente Alpi nella foresta dei Bagni di Masino

Dal 16 al 18 luglio, nella splendida cornice della Foresta dei Bagni di Masino (Val Masino – Sondrio), andrà in scena l’edizione 2010 di Festambiente Alpi, uno tra i sempre più attesi festival estivi promossi da Legambiente lungo tutta la penisola

16/07/2010

Festa dei Pizzoccheri alla pineta di Teglio

Il 24 e 25 Luglio, lo splendido scenario rappresentato dalla pineta di Teglio (in provincia di Sondrio) ospiterà la “Festa dei Pizzoccheri”, storico e consolidato evento all’insegna della gastronomia valtellinese

13/07/2010

Aprica: una mostra fotografica sulla Santa Sindone

Si terrà all’Aprica, dal 9 agosto al 5 settembre presso il sagrato dell’antica chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo, una mostra fotografica dal titolo “La Santa Sindone tra scienza e fede

30/06/2010

Festa del centenario del Trenino Rosso aperta da Doris Leuthard

E cento (anni). Ma non li dimostra. E nemmeno quei locomotori che nel 1910 dimostrarono al mondo che si poteva scalare le montagne, incredibilmente con il 7% di pendenza, andando su binari senza bisogno di cremagliera, ma a semplice aderenza

22/06/2010

Giornate di volontariato a Sondalo per l’asilo nido

Si è iniziato sabato 19 giugno e si proseguirà fino a sabato 26 giugno con la ritinteggiatura dei muri esterni, delle ringhiere e dei giochi dell’asilo nido

14/02/2010

Una lunga primavera cinematografica a Morbegno

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Morbegno, in collaborazione con il Gruppo Cinema della Biblioteca Civica “Ezio Vanoni”, organizza al cinema Iris, dal 17 febbraio al 12 maggio 2010 la 42a edizione del Cineforum

18/01/2010

A scuola di sicurezza con il Soccorso alpino provinciale

Dopo aver spiegato le finalità della manifestazione “Sicuri con la neve”, sono state descritte le norme comportamentali necessarie per pianificare e affrontare un’escursione in sicurezza

09/07/2009

Festa del progetto ‘Sogno di pomeriggi di mezza estate’

L’attività di ‘animazione estiva itinerante’ ha coinvolto 80 ragazzi di Morbegno, in provincia di Sondrio.

18/06/2009

Sondrio. Alunni alla scoperta del pane

Si è conclusa l’edizione 2009 del progetto «Pane e scuole», ideato e promosso dall’Associazione panificatori e pasticceri della provincia di Sondrio

22/02/2009

Studio legale on the road. «Assisto gratis gli utenti»

Sondrio. Singolare iniziativa di giovane avvocatessa. «Difesa legale», la scritta che campeggia su una finestra. «Ascolto gratuito», su un’altra vicina dello stesso stabile della famiglia Corlatti

06/02/2009

Valtellinesi sempre più Paperon de’ Paperoni

In provincia di Sondrio reddito pro capite alto e in continuo aumento. È questo il quadro che emerge dalla quindicesima edizione dell’Osservatorio di Findomestic Banca sul consumo dei beni durevoli in Lombardia.

25/01/2009

“Sportello credito”. Al via bando per la consulenza a favore delle PMI

Prende il via lo «sportello credito», promosso da Camera di Commercio e Provincia di Sondrio, in collaborazione con Coldiretti, Unione Artigiani – Confartigianato Imprese, Confindustria, Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi, AR.CO.FIDI, SOFIDI.

Document Actions

Share |


Lascia un commento

lunedì 27 Gennaio, 2020