Rubriche — Lombardi nel Mondo

Rubriche

25/12/2017

Auguri da Mantovani nel Mondo

Auguri di Sereno Natale, Felici Feste e Buon 2018

28/07/2017

Buone vacanze da Mantovani nel Mondo e lo staff del portale lombardinelmondo.org

Il nostro collaboratore Ferruccio Brambilla ci ha selezionato un articolo che sentiamo di condividere.

12/05/2017

Il museo della Seconda Guerra Mondiale del Po sede morale di Filitalia

Il Museo della Seconda Guerra del fiume Po diventa sede morale di Filitalia International, la fondazione italo americana fondata da Pasquale Nestico. La delegazione di Filitalia International si è accomiatata con il reciproco impegno di valorizzare l’attività del Museo in nome della amicizia tra Italia e Stati Uniti e dei comuni valori democratici. Una Delegazione di Filitalia International formata da Nestico, Daniele Marconcini Governatore del Distretto Italia di Filitalia e Flavia Aondio in visita al Museo. Donati al Museo le riproduzioni originali della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America e della Prima Costituzione americana e di un giornale che annuncia lo sbarco alleato in Normandia.

29/12/2016

Buone feste e felice 2017 dalla redazione di Lombardi del Mondo.

Un sincero e cordiale augurio per l’anno venturo a tutti i nostri lettori.

23/12/2016

Perché in Italia finora è andata bene (riguardo al Terrorismo Internazionale)

Siamo l’unico grande paese d’Europa a non avere subìto attentati negli ultimi 15 anni: c’entrano un jihadismo disorganizzato e l’efficacia del nostro antiterrorismo

07/09/2016

Concerto internazionale nel mantovano per il Coro di Villimpenta (Comunicato Stampa)

Domenica 2 Ottobre il concerto insieme al Coro tedesco “Vocalmania Isenburg” presso la Chiesa parrocchiale

04/04/2016

Abbiamo un problema, un emergenza e solo tu puoi aiutarci a risolverlo… (IT – PT/BR)

Caro amico/a il Portale dei Lombardi nel Mondo, nato da un progetto dell’ Associazione dei Mantovani nel Mondo Onlus, è attivo dal 28 maggio 2004. Diventato nel tempo un sito di “interesse regionale” è stato sostenuto all’inizio da finanziamenti della Regione Lombardia. Questo ci ha consentito accanto all’area giornalistica di inserire in collaborazione con gli Archivi di Stato lombardi delle banche date utili alle ricerche familiari , il cui accesso è sempre stato gratuito.

31/03/2016

Giuradei Doriano, in arte Magodorian.

Artista mantovano, ha lavorato in molte trasmissioni televisive. Offre volentieri i suoi servizi per eventi pubblici e privati, al contempo presenta eventi da lui promossi.

05/03/2016

Unesco:Italia candida pizza patrimonio dell’umanità

Ok da Commissione nazionale, “Arte pizzaiuoli ci rappresenta nel mondo”

05/11/2010

Nelle pieghe della Storia

Leggi la rubrica che intende trattare gli aspetti quotidiani della vita nei secoli passati, aspetti generalmente non considerati nei manuali di storia. La rubrica intende illustrare, con una serie di articoli come vivevano le persone comuni, gli artisti, i potenti, cosa mangiavano, come si vestivano, come lavoravano, con particolare riguardo al territorio della Lombardia.

16/10/2010

Camere di Commercio Italiane all’estero e Business Community

Presentiamo di seguito il lavoro del dott. Andrea Cattalini, riguardante le Camere di Commercio italiane all’estero (Ccie). Trattandosi di enti unici nel panorama italiano, in quanto uniscono sia la componente privata che quella pubblica, e visti i sorprendenti risultati ottenuti negli ultimi anni nel favorire il commercio con l’estero la ricerca riveste vari elementi di interesse. Questa settimana presentiamo il dodicesimo capitolo.

14/03/2005

Elementi di cittadinanza italiana

“Un nuovo disegno di legge sulla questione della cittadinanza italiana è quello che si auspica per porre fine a una discriminazione”. Questo l’argomento del nuovo articolo del dottor Matozza per la rubrica “Elementi di cittadinanza”: notizie, aggiornamenti, interpretazioni legati al tema della cittadinanza italiana.

18/11/2004

Il Turismo per tutti

Nasce una nuova rubrica sul Portale Lombardi nel Mondo, dedicata al turismo sociale, cioè al turismo di tutti e per tutti; è un turismo che mette al centro dell’attenzione la persona umana ed il suo rapporto con l’ambiente. Fonte informativa insostituibile per questa rubrica è il Forum delle Associazioni di Promozione del Turismo Sociale di Brescia.

17/11/2004

Diario Economico

“Il marchio milanese: stanziati 500 mila euro per il suo sostegno”: questo il titolo del nuovo articolo della rubrica curata da Antonio Martino, formato in Economia e Commercio. “Diario Economico” è una rubrica nella quale particolare rilievo e risonanza vengono dati agli articoli riferiti alla Lombardia, anche se la prospettiva è allargata e interessata anche ai più importanti fenomeni macro-economici in atto.

09/11/2004

I luoghi dell’anima

Nel 1999 veniva a mancare una delle figure più luminose della canzone italiana, Fabrizio De André. Eugenio Marino ci regala un ricordo personale e ci racconta la raccolta uscita in questi giorni, che ancora una volta dimostra la vocazione del cantautore verso le storie degli ultimi e dei respinti.

Document Actions

Share |


Lascia un commento