Dal mondo economico, istituzionale e sociale
TPP11: Giappone, Canada, Australia e Cile guidano il nuovo Accordo Trans Pacifico
16 marzo 2018 – Jakarta – Il Pacifico va avanti, con o senza Donald Trump. Questo è il messaggio lanciato da 11 Paesi dell’aerea del Pacifico che, lo scorso 9 Marzo, hanno ratificato l’Accordo Progressista per il Commercio Trans Atlantico: una nuova versione dell’Accordo di Libero Scambio Trans Pacifico (TPP) che elimina alcune barriere doganali tra i Paesi firmatari nell’ottica di una maggiore liberalizzazione, ed integrazione, dei mercati della regione.
Cerchi lavoro? La Nuova Zelanda ti paga il viaggio fin lì per andare a fare un colloquio
Una settimana completamente spesati (volo incluso) in Nuova Zelanda: è questo quello che offre la città di Wellington in cambio della disponibilità a sostenere un colloquio di lavoro tra l’8 e l’11 maggio prossimi.
Australia, stop visto a chi entra via mare
Chi tenta illegalmente non lo avrà neanche per turismo o affari
Terremoto Nuova Zelanda,la prima scossa è di magnitudo 7.8, la seconda di 6.5
Il sisma ha fatto due vittime. La gente terrorizzata si è riversata in strada in preda alla paura con in mente il terribile sisma del giugno del 2011 che colpì la stessa zona, uccidendo 185 persone, ferendone quasi 2000 e radendo al suolo diversi edifici di Christchurch
Nuova Zelanda, 12 Nazioni siglano accordo sul libero scambio
Nuova Zelanda – Gli Stati Uniti e altri undici Paesi dell’area Pacifico hanno firmato a Wellington il Trans-Pacific Partnership (Tpp), il più importante tra gli accordi sul libero scambio.
Australia, neomamme deputate allatteranno in aula
Una nuova norma a favore delle parlamentari neo-mamme. Durante le sedute sarà loro permesso di avere vicino il bebè e di allattarlo al seno
Emergenza Zika, si spera nel programma Australia
Un programma sviluppato da scienziati australiani contro la febbre dengue può essere modificato per prevenire la diffusione del virus Zika, dichiarato emergenza sanitaria globale dall’Oms. Portatrice del virus Zika, la Aedes aegypti, zanzara già portatrice della Dengue
Al giornalista australiano Peter Greste, la medaglia per i diritti umani
Il noto attivista per la libertà di parola ha trascorso 400 giorni detenuto in un carcere del Cairo, ingiustamente accusato dal regime militare egiziano di Abdel Fattah el-Sisi, di sostegno al movimento islamista Fratellanza Musulmana e di diffondere notizie che avrebbero nuociuto alla sicurezza del Paese. Imputazioni fabbricate e false ma che avevamo provocato una sentenza durissima: sette anni di prigione
Thousands crowd Eden Park for Jonah Lomu Memorial
Maori war party performers move around Eden Park during a public memorial to remember New Zealand rugby legend Jonah Lomu in Auckland, New Zealand. Lomu, a 63 match veteran of the New Zealand All Blacks died in Auckland
Samoa looks to biomass electricity
Samoa is moving forward with plans to produce energy from biomass as an alternative power source
“Più miniere di carbone in Australia”: la campagna che sarebbe stato meglio non fosse mai esistita
Cosa succede quando un brand che rappresenta un’attività di un settore particolarmente controverso decide che è ora di fare una campagna sui social media? Anche il meno esperto di web può immaginare come possa andare a finire: male.
Adelaide, una città che cresce
EDITORIALE DI ROBERT BERTON, Presidente della CCIE di Adelaide – Il Governo del South Australia rivolge enormi investimenti verso la sua capitale, per renderla sempre più grande, moderna e ben collegata
Made in Italy, anche Sydney scende in campo per la tutela dell’ospitalità italiana
Entusiasmo in Australia per la premiazione di 14 locali che hanno ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo”. Ecco il commento di Nicholas Di Girolamo, presidente della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia
Nuova Zelanda, è allarme ambientale per fuoriuscita di greggio
Si lotta contro il tempo per evitare il rischio ambientale causato dalla nave conteiner Rena, incagliata nella Bay of Plenty al largo del porto di Tauranga, a nord della Nuova Zelanda
Delegazione del Maysan (IRAQ) ricevuta in lombardia: al vaglio accordi industriali.
“Spero che l’incontro con voi del Maysan si possa ripetere, magari nel 2015, quando Milano ospiterà Expo; esposizione proprio incentrata sull’agricoltura”. È quanto detto, oggi, da Giulio De Capitani, assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, che, nel primo pomeriggio, a palazzo Pirelli, ha incontrato una delegazione del Maysan (Iraq), guidata dal governatore della regione, Abdulhussein Abdulridha Resen.
Informazioni sui salari in Australia
Il sito MyCareer offre uno strumento che aiuta a capire quanto potete guadagnare in Australia
Prime impressioni dell’università a Melbourne
Dario Federici è appena arrivato a Melbourne per studiare un Master. Ha gentilmente accettato di pubblicare una sua e-mail che ha mandato ad amici per tenerli aggiornati sulle novità dall’Australia.
Il sostegno dei missionari alle mamme che lavorano
Sydney (Agenzia Fides) – “In occasione della Festa della Mamma ricordiamo il sacrificio di tutte le mamme del mondo per la gioia e la salute dei loro figli”, si legge in una dichiarazione del Direttore nazionale della Pontificie Opere Missionarie australiane, Martin Teulan, diffusa dalla CNA
Lavorare come dottore in Australia
Il sito DoctorConnect è un’iniziativa del governo australiano per aiutare i dottori che si sono qualificati all’estero ad emigrare verso l’Australia.
La nostra ricchezza è la diversità
MELBOURNE – Il ministro degli Affari Multiculturali e della Cittadinanza del Victoria, Nicholas Kotsiras può trarre un bilancio decisamente positivo della sua attività politica.
Giovanni Paolo II nel cuore degli indigeni
I fedeli cattolici, i cristiani di altre confessioni e anche i non cristiani in Papua Nuova Guinea portano nel cuore la figura e l’opera di Giovanni Paolo II che, come riferiscono a Fides alcuni missionari presenti nel paese, riscuote popolarità anche fra le centinaia di gruppi etnici presenti in Papua.
L’Australia non rallenta
Nonostante i gravi danni causati dalle recenti alluvioni, il Paese conta di proseguire nel trend di crescita degli ultimi mesi e lavora con ottimismo per una pronta ripresa: il punto di vista del Segretario Generale della CCIE di Sydney.
Dall’Italia all’Australia. Uniti nel Giorno del Ricordo
Martedì 10 febbraio scorso, per il terzo anno consecutivo, hanno avuto luogo le celebrazioni in occasione del Giorno del Ricordo con una santa messa celebrata da padre Antonio Paganoni e cantata dal coro parrocchiale diretto dal maestro Silvio Priarollo, la proiezione di un documentario ed una mostra
New South Wales. In Australia il presidente nazionale delle Acli
Sono giunti in Australia, in visita alle strutture Acli di Sydney e Melbourne, Andrea Olivero presidente nazionale delle Acli e Fabrizio Benvignati vicepresidente nazionale delegato del Patronato Acli, accompagnati da Francesco Martinelli responsabile per gli uffici di Patronato intorno al mondo
Canberra, tassa per le inondazioni. Una tantum per ricostruire
Le devastanti inondazioni che hanno colpito l’Australia nelle scorse settimane costringeranno il governo di Canberra a introdurre una tassa una tantum per la ricostruzione. La spesa complessiva per risollevare i territori colpiti dalle alluvioni è stimata dalle autorità in 5,6 miliardi di dollari australiani
Cuochi in Australia. Requisiti, visti e sponsorizzazioni
Il governo australiano ha pubblicato un riassunto che spiega a datori di lavoro come fare per assumere cuochi provenienti da nazioni estere. Leggere questo documento è utilissimo per chi di voi aspira a lavorare in Australia come cuoco perché vi fa capire che procedura debba seguire un datore di lavoro per assumervi.
Lavorare in Queensland per ottenere secondo visto vacanza lavoro
Il Dipartimento di Immigrazione e Cittadinanza del governo australiano ha comunicato importanti novità per tutti coloro che stanno usufruendo o hanno intenzione di usufruire del Visto Vacanza Lavoro per l’Australia. Chi ha intenzione di rimanere in un altro anno può lavorare per 88 giorni in ‘regional Australia’
A Newton festa per San Rocco, patrono di Molinara
Adelaide. Nella chiesa di San Francesco d’Assisi a Newton, si sono svolti i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco, patrono di Molinara (Benevento) e protettore di tutti gli emigrati. In South Australia, la celebrazione ha raggiunto con questa la 54ma edizione.
Rinnovata la chiesa di St Paul a Coburg, luogo di culto per la numerosa comunità italiana
La parrocchia di St Paul a Coburg ritorna alla sua completa funzionalità dopo quasi tre anni di lavori di restauro, necessari per riparare i danni causati dall’incendio del marzo 2008. Si è voluto ridare al luogo sacro quello splendore che merita, in linea con lo stile decorativo di altre chiese di Melbourne edificate nella seconda metà dell’800
Acclaim Awards per la formazione di giovani cantanti lirici
Si è concluso con un concerto il concorso nazionale indetto dall’Acclaim Awards, un’organizzazione composta dal Rotary Club di Cheltenham e dal Rotary Club di Melbourne, che grazie alla passione e entusiasmo di numerosi volontari promuove la formazione di giovani cantanti lirici
South Australia. Trent’anni di lavoro per la MEAC
La settimana scorsa, il premier del South Australia Mike Rann ha organizzato un ricevimento presso la Crystal Room del Stamford Plaza Adelaide Hotel per celebrare il trentesimo anniversario dalla fondazione della Multicultural & Ethnic Affairs Commission (Meac) del SA.
Sidney, Victoria. Rilanciare il multiculturalismo
La Federazione dei Consigli delle Comunità Etniche d’Australia, ha dato il via ad una campagna nazionale per incoraggiare il governo federale e l’opposizione ad elaborare una nuova politica multiculturale nazionale. Alla “storica” campagna hanno aderito l’ex primo ministro Malcolm Fraser e l’ex governatore generale Sir William Deane
Le professioni sponsorizzate dallo stato del Victoria
Il governo dello stato del Victoria, in Australia, ha pubblicato la lista delle professioni che sono richieste ai fini della sponsorizzazione da parte dello stato stesso per un visto lavorativo. La lista identifica le professioni che sono richieste dal mercato del lavoro
Emigrare in Nuova Zelanda come professionista qualificato
La Nuova Zelanda offre, come l’Australia e altre nazioni anglosassoni, l’opportunità di emigrare come professionista qualificato. Se lavorate in una professione richiesta dal mercato del lavoro neozelandese, avete buone possibilità di ottenere un visto
Vito Russo, impegnato nel “sociale” e nell’arte
Vito Russo, uno dei due vicepresidenti della banda Bellini da molti anni, è una persona che sa equilibrare in modo perfetto gli impegni della vita privata con quelli del servizio comunitario. E’ stato onorato con il titolo di Order of Australia Medal
Western Australia. Premiato l’apprendista dell’anno
Il Laguna Social Sporting e Bocce Club ha accolto la diciannovesima serata del premio, durante la quale sono stati annunciati gli otto vincitori nelle diverse categorie ed il primo assoluto di quest’anno, il giovane elettro-meccanico Andrew Madaschi, cui è andato un applauso sincero e corale
Sebastiano Pitruzzello “Cavaliere del Lavoro”
La cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al merito del Lavoro” si è svolta al palazzo del Quirinale a Roma. Tra i premiati vi era Sebastiano Pitruzzello, ben noto nella comunità italiana di Melbourne, che ha ricevuto la croce verde bordata d’oro come onore al merito del lavoro.
Il sistema sanitario in Australia
Il sistema sanitario in Australia offre sia un servizio pubblico che un servizio privato. Quello pubblico si chiama Medicare ed è disponibile gratuitamente a tutti i residenti permanenti. Alcuni dottori privati offrono un servizio gratuito se indirizzano il conto verso il Dipartimento della Salute del Governo (Bulk Billing).
Nuova Zelanda: vino costa meno dell’acqua, allarme per la salute
Secondo la ricerca dell’Università di Otago, pubblicata sul New Zealand Medical Journal, un bicchiere di vino costa anche l’equivalente di 33 centesimi di euro, contro 36 centesimi per una bottiglia d’acqua da un quarto e 23 centesimi per un quarto di latte
Ha sapore veneziano il festival italiano alla galleria d’arte statale
Domenica 7 novembre tutti invitati alla galleria d’arte statale del WA (AGWA) per un “Italian Festival Day” con varie attività anche nella circostante zona del centro culturale. Dalla cucina all’arte vetraria, passando per le maschere e la Commedia dell’Arte, si ritrova il tema veneziano, legato alla mostra Peggy Guggenheim
Victoria. “Evviva l’Italia”: evento sociale dell’anno
Per la prima volta, nell’elegante e rimodernato “Salone Italia” del Club Italia, di North Sunshine, domenica 24 ottobre, oltre 400 soci dei Circoli Pensionati Italiani di Essendon e di Moonee Ponds hanno dato vita ad un evento memorabile: un pranzo celebrativo dei 60 anni dell’insediamento della comunità italiana nella vasta municipalità di Moonee Valley
Tasmania, ci vorranno decenni prima della fine della deforestazione
Hobart – Secondo la Forest Industry Association della Tasmania ci vorranno decenni prima che si possa davvero concludere l’attività di abbattimento degli alberi secolari. Dopo cinque mesi di trattative l’industria del legno e gli ambientalisti hanno sottoscritto una dichiarazione d’intenti per porre fine a decenni di battaglie sulle foreste
Come evitare truffe facendo domanda di visto per l’Australia
Pubblichiamo la traduzione di una comunicazione ufficiale del governo australiano che suggerisce come evitare truffe quando fate domanda per un visto per l’Australia. SCAMwatch ed il Dipartimento per l’Immigrazione e Cittadinanza (DIAC) del governo australiano mettono in guardia le persone che vogliono emigrare
Meno studenti e più richiedenti asilo in Australia
I centri di detenzione in Australia sono ormai al limite della capienza, con oltre 5,000 richiedenti asilo detenuti in varie parti del paese. Secondo i dati pubblicati dall’Immigrazione australiana, ci sarebbero 2.577 detenuti a Christmas Island e 753 nel centro di Curtin
Victoria. Filo diretto fra l’Italia e l’Australia
Sedici studenti dell’istituto “Giovanni Maffioli” di Castelfranco Veneto, guidati dal preside Joe Favrin e dalla direttrice del programma LOTE del Loyola College Vanessa Folino, hanno visitato la sede del giornale in lingua italiana Il Globo
La Nuova Zelanda fa i conti con i danni del terremoto
Il sisma del 7.1 grado della scala Richter che ha colpito la città di Christchurch, la più importante città dell’Isola del Sud, è il più grave terremoto abbattutosi sul paese dal 1931. I danni sono immensi: delle 160mila case nell’area del disastro oltre 100mila sono state danneggiate o distrutte
Ambientalisti: vittoria per la Tasmania
I gruppi ambientalisti australiani hanno vinto una battaglia. Si tratta di Gunns Limited, grande azienda australiana di «prodotti forestali», e del conflitto che ha per oggetto le foreste vergini della Tasmania, isola meridionale dell’Australia
Il comune di Darebin promuove il multiculturalismo
Giovedì 19 agosto, nella Preston City Hal, il sindaco italo-australiano Vince Fontana ha illustrato il quadro generale dei sussidi del Comune per associazioni, enti, circoli e club che hanno scopi di assistenza e servizio comunitario
Australia. Disoccupati in forte calo
Un’impennata degli impieghi a tempo pieno come non si vedeva da due anni ha fatto scendere il tasso di disoccupazione dal 5,3% al 5,1%. I dati dell’Istituto di Statistica (ABS) mostrano che ad agosto sono stati creati 53.100 lavori full-time
Australia e Italia, insieme per progettare il 2011
Le CCIE australiane vengono incontro agli operatori italiani per cominciare sin da ora a pensare insieme nuove progettualità per il prossimo anno. Confronti con i management e i dirigenti istituzionali
Made in Italy in Australia, tra tradizione e innovazione
“Dall’Australia una mano tesa verdo l’Italia”. Questo il nome del progetto congiunto che vede coinvolte tutte le Camere di Commercio Italiane che operano nel continente, alleanza importante, per fornire alle aziende italiane strumenti ancora più efficaci
Australian Catholic Youth Ministry Convention
Leader del Ministero della Gioventù australiano insieme a rappresentanti del ministero dell’istruzione, di ordini religiosi, movimenti e altri gruppi impegnati con i giovani di tutta l’Australia in occasione dell’Australian Catholic Youth Ministry Convention
Appello al nuovo Governo: non demonizzare clandestini
In occasione della conclusione della Settimana Nazionale dei Rifugiati, le realtà cattoliche, le organizzazioni a favore dei diritti umani e le agenzie per i rifugiati, hanno fatto appello al nuovo Primo Ministro, Julia Gillard, affinché prenda a cuore la questione dei profughi
La tratta di migliaia di donne, private di dignità e diritti
Ogni anno, verso l’Australia si verifica un traffico di migliaia di donne provenienti da Asia, Europa dell’est e Sudamerica. Per il “privilegio” di emigrare nel paese, devono offrire le loro “prestazioni” a 6 o 10 uomini a notte
Appello delle Chiese australiane per solidarietà con cattolici palestinesi
Per solidarietà con i cattolici palestinesi, i vertici delle Chiese australiane hanno invitato la popolazione a considerare l’idea di boicottare le merci prodotte da insediamenti israeliani nei Territori occupati della Palestina
Giovani aborigeni a Roma per la canonizzazione di suor Mary MacKillop
Saranno a Roma e ringrazieranno il Signore per il dono di Suor Mary MacKillop, che tanto ha fatto per migliorare la vita delle popolazioni indigene: circa 30 giovani aborigeni australiani parteciperanno alla celebrazione per la Canonizzazione della religiosa
Queensland. Inaugurato il “Go Between Bridge”
Un altro pezzo di infrastruttura di Brisbane è stata inaugurata domenica 4 luglio scorso a Brisbane che viene ad unire la zona di South Brisbane con Coronation Drive e Hale Street a Milton
South Australia. Un asilo a misura di bambino
Sono ormai diverse le scuole che, in tutto il mondo, hanno importato il metodo educativo adottato negli asili della città italiana di Reggio Emilia e chiamato appunto “il metodo Reggio Emilia”.
Victoria. Circolo Pensionati Italiani di St Albans
Nell’ampio e comodo centro comunale Errington Community Centre, all’angolo di Princess & Percy Street, di St. Albans, venerdì 2 luglio ha avuto luogo l’assemblea generale dei soci del Circolo Pensionati Italiani di St. Albans
Convegno dei Fogolars Furlans a Melbourne
Dal 18 al 20 giugno si è svolto al Furlan Club di Melbourne il 10° convegno degli otto sodalizi friulani d’Australia che si trovano a Melbourne, Sydney, Canberra – Cooma, Brisbane, Perth, Adelaide e Dimbulah. Mancava la rappresentanza di Griffith
Rischia di scomparire l’ultimo ghiacciaio dell’Oceania
L’unico ghiacciaio del Pacifico occidentale potrebbe scomparire nei prossimi cinque anni, divorato dal surriscaldamento globale. L’allarme e’ di uno scienziato americano appena rientrato da una missione di 13 giorni sul Punjak Jaya
Italia e Australia a confronto a CastelBrando
Dal 9 all’11 Luglio 2010, a CastelBrando – Cison di Valmarino (Treviso) si terrà il 1° Convegno Workshop “Talking Continents” – Un ponte attraverso i più potenti mercati economici tra Italia e Australia.
Fedi (pd): Rafforzare la presenza italiana nel mondo a livello universitario
Marco Fedi, deputato del Pd eletto in Australia. “E’ indispensabile verificare puntualmente l’utilizzo delle risorse che lo Stato italiano dispone all’estero, come credo sia necessario prefigurarne un utilizzo coordinato
South Australia. Concorso per giovani imprenditori
Lo scorso 13 maggio l’Università di Adelaide ha lanciato la nuova edizione di Entrepreneurs’ Challenge (eChallenge), prestigioso concorso annuale di pianificazione commerciale organizzato dall’Entrepreneurship, Commercialisation and Innovation Centre (Ecic)
New South Wales. Ottimi i rapporti tra l’Italia e l’Australia
La scorsa settimana ha avuto luogo la gradita visita alla redazione de La Fiamma dell’Ambasciatore d’Italia in Australia, Gianludovico de Martino, accompagnato dal Console Generale per il New South Wales, Benedetto Latteri
L’Italia e i suoi detrattori
Un incauto articolo dell’Australian Financial Times ripropone il tema della diffamazione e del ruolo della stampa italiana all’estero.
New South Wales. Un omaggio al nunzio apostolico
Ormai questi picnic si sono trasformati in un’ottima occasione per la comunità italiana di ritrovarsi in una località ideale per trascorrere una giornata in cui si sente parlare l’italiano e si mangiano salsicce nostrane
Missione Old Trafford per i giovani del Campbelltown City
Continuano le soddisfazioni per l’associazione calcistica Campbelltown City. La squadra dei giovani, composta da ragazzi di età inferiore ai 15 anni, ha infatti passato il turno all’ultima fase della sezione australiana della Manchester United Premier Cup
I cambiamenti climatici affliggono anche l’Australia
Questa è Sydney, la grande città australiana, sotto una tempesta di sabbia proveniente dal deserto. Le immagini, inusuali, risalgono allo scorso settembre.
Invitalia e Austrade per la promozione degli investimenti nei due paesi
Sydney e Melbourne sono le prime tappe della missione italiana in Australia organizzata da Invitalia e Austrade (Australian Trade Commission) per il prossimo febbraio
Giornata in onore di Sant’Eufemia ad Adelaide
Sabato 23 e domenica 24 gennaio hanno avuto luogo, presso la chiesa del Sacro Cuore e poi nel collegio di San Michele di Beverley, i festeggiamenti in onore di Santa Eufemia Vergine e Martire, protettrice di Sant’Eufemia d’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria
Campbelltown e Paduli a confronto
Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro delle persone originarie del paese di Paduli, in provincia di Benevento, che ha visto abitanti della cittadina ed emigrati ad Oyster Bay, vicino a New York, e nel comune di Campbelltown riunirsi per ricordare le loro radici comuni
Giornata in onore dell’Unità d’Italia a Perth
La scorsa domenica 8 novembre si è svolta la tradizionale commemorazione dell’Unità d’Italia. Alla manifestazione erano presenti diversi ospiti illustri, come il console italiano, Giorgio Taborri.
Quarant’anni di vitalità per il Trieste social club del Victoria
Quarant’anni, ma non li dimostra: il Trieste Social Club, ex San Giusto Alabarda sabato 14 novembre, ha festeggiato un grande traguardo in una cornice di eleganza e un clima di giustificato orgoglio ed allegria
Il Molise in visita ad Adelaide
Domenica 1 e lunedì 2 novembre una delegazione della Regione Molise, guidata dal presidente Michele Iorio, è stata gradita ospite dell’Associazione molisani di Adelaide
South Australia. Intesa con la Regione Calabria
Valutazione positiva da parte del Ministero italiano dello Sviluppo economico in merito all’accordo sottoscritto dall’assessore della Regione Calabria, Silvestro Greco, in rappresentanza del presidente Agazio Loiero, con il premier del South Australia, Mike Rann
La Tasmania volta le spalle alla crisi: fiducia a livelli record
HOBART – Se è solo una questione di fiducia, la crisi è davvero finita in Tasmania. Un nuovo sondaggio ha fatto registrare, infatti, un livello altissimo di positivismo da parte degli abitanti del più piccolo Stato d’Australia.
In Australia il Northern Territory si prepara alle vacanze 2010
La Camera di Commercio del Northern Territory ha chiesto al Governo federale australiano di concentrarsi sull’argomento turismo che necessita di un forte sostegno; tra l’altro è proprio il turismo il maggiore datore di lavoro nel NT con ben 12.500 lavoratori.
Festa in onore di S. Gerardo Maiella a Marian Valley
Il comitato dell’Associazione Lucania del Queensland ha organizzato la festa in onore di S.Gerardo Maiella che avrà luogo a Marian Valley, Canungra sabato 17 ottobre prossimo ed invita tutti i fedeli del santo, i lucani e tutta la comunità italiana a partecipare numerosi.
A dura prova i rapporti tra Australia e Cina
I dati statistici sulla disoccupazione e sul volume dei mutui immobiliari si sono rivelati meno negativi di quanto non fosse previsto, avvalorando l’impressione, emersa negli ultimi tempi, secondo la quale l’economia australiana sarebbe già sulla via della ripresa.
Melbourne. Il console De Conno: “E’ un arrivederci”
La Comunità Palazzolese di Melbourne, tramite il suo coordinatore Sam Liistro, ha organizzato un incontro presso la Town Hall di Brunswick per salutare il console generale d’Italia Francesco De Conno e signora Yukiko Imada, in partenza per Vancouver
L’Italia e la privatizzazione energetica australiana
Come affermato dal Vice Ministro Urso nella sua recente missione a Sydney, le carenze infrastrutturali dell’Australia possono rappresentare un’occasione rilevante per gli imprenditori italiani
Il sottosegretario al ministero degli Esteri Craxi a Sydney
E’ stata densa di impegni la visita a Sydney, mercoledì 29 e giovedì 30 luglio, dell’on. Stefania Craxi, sottosegretario al ministero degli Esteri con delega per il Mediterraneo, tutto il Medio Oriente, l’Asia e il Pacifico
Energie rinnovabili: la scelta australiana per il futuro
L’editoriale di Nick Di Girolamo, presidente della Camera di Commercio Italiana di Sidney. “Si moltiplicano le iniziative in materia di energia pulita. E l’Italia, come ha dimostrato la recente visita del Vice Ministro Urso, può essere un valido partner per progetti comuni”.
Tasmania, la Chiesa cattolica in campo contro l’eutanasia
L’arcivescovo cattolico di Hobart Adrian Doyle ha preso posizione contro la proposta di legge statale sull’eutanasia che sarà discussa dal Parlamento della Tasmania
Protesta contro la chiusura del consolato nel South Australia e Brisbane
Sabato ad Adelaide la manifestazione di protesta contro la chiusura dei consolati: approvato un odg per il mantenimento delle due sedi in Australia
A Brisbane neopresidente Comites Mariangela Stagnitti
Maggioranza femminile al vertice del Comites. Dopo le dimissioni del Presidente Domaneschi approvata una mozione del Consigliere Casagrande per il rinnovo di tutto il comitato esecutivo.
Porta aperta sull’Oceania. Conclusa la missione di Urso
Si è conclusa la missione del sottosegretario allo Sviluppo Economico, Adolfo Urso, in Australia e Nuova Zelanda, che aveva lo scopo di favorire il Made in Italy nei due Paesi.
Settimana Italiana a Brisbane dal 26 maggio al 2 giugno
Dal 26 maggio al 2 giugno con il sostegno del Comune di Brisbane, la settimana, alla terza edizione, è organizzata dal Consolato d’Italia con Stephen J. Pellegrino
Agroalimentare: cooperazione tra Italia e Nuova Zelanda
Favorire investimenti reciproci, trasferire know how nei processi produttivi e di trasformazione, agevolare lo scambio di innovazioni, specie per quanto riguarda la meccanizzazione, incentivare l’interscambio. Sono questi gli obiettivi del progetto di cooperazione che Italia e Nuova Zelanda stanno sviluppando nel settore agroalimentare
Missione in Oceania per il Ministero dello Sviluppo economico
La missione si terrà in Nuova Zelanda dal 25 al 28 aprile e in Australia dal 28 aprile al 2 maggio. Si articolerà in un Forum Economico a Sydney e in incontri d’affari b2b a Sydney e Melbourne.
Italiani ingrati? La stampa australiana solleva una polemica durissima
Paolo Rajo: “Italiani ingrati? Ci è mancato il supporto morale, soprattutto. L’Australia è lontana e quando in Italia si pensa agli emigranti noi non esistiamo.”
Comitato dei Presidenti Comites Australia: unione contro i tagli ai finanziamenti
Il comitato si è riunito a Melbourne ad inizio marzo. All’ordine del giorno cultura e lingua italiana e legge Comites. I lavori sono stati preseduti dal coordinatore Sauro Antonelli
Giovani italiani in Australia. Apre i lavori Stefano Starace Janfolla
La conferenza nazionale dei Giovani Italiani Australia tenutasi alla Gold Coast lo scorso settembre ha visto le nuove generazione di italo-australiani e di italiani recentemente immigrati in Australia, confrontarsi e dialogare con diverse istituzioni italo-australiane
Australia: ministro dell’ambiente torna a cantare per le vittime degli incendi
Peter Garret faceva parte dei Midnight Oil fino al 2002 poi e’ stato eletto come ministro dell’ambiente. Sul palco ha sfoderato un’invidiabile energia cantando alcuni dei pezzi piu’ arrabbiati del suo repertorio
Gli Italiani si lamentano, sognano l’Australia ma non emigrano
Tantissimi Italiani sognano l’Australia e professano il desiderio di emigrare e lasciare l’Italia ma quanti lo fanno in realtà?
Benedetto XVI vicino alle vittime degli incendi in Australia
Benedetto XVI ha inviato un messaggio al Governatore Generale dell’Australia, la signora Quentin Bryce, esprimendo il suo rincrescimento per gli incendi che stanno devastando il Paese e hanno già provocato più di 170 morti.
Benedetto XVI vicino alle vittime degli incendi in Australia
Benedetto XVI ha inviato un messaggio al Governatore Generale dell’Australia, la signora Quentin Bryce, esprimendo il suo rincrescimento per gli incendi che stanno devastando il Paese e hanno già provocato più di 170 morti.
Forum sulla Cittadinanza italiana
Presso la sede dell’Italo-Australian Italian Welfare Centre, si è tenuto il primo forum sulla cittadinanza italiana organizzato dal GIWA (Giovani Italiani del Western Australia) con la collaborazione del Consiglio dei Presidenti delle Associazioni di questo Stato. Oratore della serata il console d’Italia Giorgio Taborri.
Vitigni italiani in Australia
I grandi produttori australiani perseguono la sfida di impiantare nel continente alcuni tra i più pregiati vitigni autoctoni italiani per soddisfare le crescenti esigenze dei consumatori e conquistare nuovi spazi di mercato
Document Actions