I luoghi dell’anima
Nel 1999 veniva a mancare una delle figure più luminose della canzone italiana, Fabrizio De André. Eugenio Marino ci regala un ricordo personale e ci racconta la raccolta uscita in questi giorni, che ancora una volta dimostra la vocazione del cantautore verso le storie degli ultimi e dei respinti.
09/11/2004
I luoghi dell’anima
Nel 1999 veniva a mancare una delle figure più luminose della canzone italiana, Fabrizio De André. Eugenio Marino ci regala un ricordo personale e ci racconta la raccolta uscita in questi giorni, che ancora una volta dimostra la vocazione del cantautore verso le storie degli ultimi e dei respinti.
Document Actions
Share |