Il 21 febbraio è stato un giorno importante per la salvaguardia delle culture. La giornata internazionale della lingua materna — Lombardi nel Mondo
Il 21 febbraio è stato un giorno importante per la salvaguardia delle culture. La giornata internazionale della lingua materna
I bambini che iniziano ad apprendere la lettura e la scrittura nella loro lingua materna, lavorano meglio a scuola e hanno più fiducia in se stessi. Ciò è quello di cui hanno bisogno per partecipare alle proprie comunità e per prendere decisioni consapevoli.
La diversità linguistica è minacciata: più della metà delle 6000 lingue oggi parlate nel mondo forse sparirà nelle prossime generazioni. Tale perdita eroderà l’identità individuale e culturale e più ampiamente gli ingredienti delle nostre società.
Meno di un quarto delle lingue mondiali è usato nell’attività educativa e nella rete. Dobbiamo stimolare i governi perché assicurino la diversità linguistica e sostengano le competenze multilinguistiche.
L’uso internazionale dell’esperanto, lingua neutrale, favorisce la protezione delle lingue materne.
In esperanto l’espressione ” lingua materna ” a volte è tradotta letteralmente ”patrina lingvo”, altre volte come ”gepatra lingvo”, cioè lingua dei genitori, che mi sembra una definizione più corretta.
Graziano Ricagno
Document Actions