Filitalia International. Conclusa con successo la visita della Delegazione italiana alla Casa Madre
Filitalia International è un’associazione filantropica americana nata nel 1987 che ha come scopo la difesa e la diffusione della cultura italiana. E’ un’associazione molto attiva, in grande sviluppo. Sotto l’impulso del neo Governatore del distretto Europa, Daniele Marconcini, sono sorte nuove sedi (chapter) ed è stato riorganizzato il tessuto associativo anche in Italia e in Europa.
La visita che si è appena conclusa della Delegazione italiana a Filadelfia, presso la Casa Madre, ha avuto lo scopo di rinsaldare i rapporti e stabilire il programma delle attività per il futuro prossimo. In particolare i punti su cui partire operativamente sono:
– attività per la ricostruzione della memoria della migrazione italiana negli Stati Uniti
– scambio di giovani tra Italia e Stati Uniti (per la “formazione alla globalità”)
– realizzazione di una Carta Servizi per tutti i soci di Flitalia
– Potenziamento del network informativo che fa capo a Filitalia.
Ecco le testimonianze dei protagonisti che abbiamo raccolto per voi.
– il Governatore del Distretto Europa, Daniele Marconcini, riassume i risultati del Meeting. Clicca qui
– Il Presidente d Filitalia International, Pasquale Nestico, esprime soddisfazione per gli incontri con la Delegazione italiana. Clicca qui.
– Nico Sciascia, italo-americano, 23 anni, assistente esecutivo di Filitalia, racconta la sua esperienza e come ha trovato il lavoro, da Roma, a Philadelphia. Clicca qui
Testimonianze raccolte da Gian Carlo Storti, www.welfarenetwork.it
Document Actions