La Vita Condivisa apre al pubblico
Mostra “La Vita Condivisa”, a Milano, dal 15 maggio al 1 luglio, organizzata dal Gruppo Credito Valtellinese, con il patrocinio di Regione Lombardia.
Ubicata presso il refettorio del Palazzo delle Stelline, in pieno centro a Milano, l’esposizione contiene dipinti, sculture, manufatti, e manoscritti sul tema della famiglia: vere e proprie istantanee di vita giornaliera, che permettono ai visitatori di ottenere uno spaccato di come, presso il nucleo centrale della società italiana, il tempo e’ stato ed e’ trascorso.
Tra le opere di maggior impatto, oltre al dipinto iniziale ritraente il vecchio Ospedale Maggiore – oggi sede centrale dell’Universita degli Studi di Milano – anche due dipinti del Picasso, una miniatura del Lorenzetti, un manoscritto di Maria Teresa d’Austria, e un immancabile poster pubblicitario di una nota casa leader nella produzione della pasta.
Suddivisa in 4 sezioni tematiche, “Famiglia”, “Relazioni”, “Accoglienza”, “Abbandono”, e “Immagini di Vita”, la mostra ha aperto i battenti nella giornata di martedì, 15 Maggio, e rimarrà aperta al pubblico fino al Primo di Luglio.
“Le sezioni rispecchiano quello che intendiamo comunicare in merito alla famiglia: dal piccolo del nucleo famigliare alla grande famiglia lombarda, che accoglie nella sua operosità – ha dichiarato a Lombardi Nel Mondo il Curatore Responsabile della mostra, Darko Pandakovic gia Sindaco di Brunate, in Provincia di Como, di origine croata – Il motivo della mostra e’ dato dalla Giornata Mondiale delle Famiglie, che impone una riflessione sul tema che sia accompagnata dall’arte”.
Oltre a Regione Lombardia, e al Credito Valtellinese, tra gli enti patrocinanti figurano la Provincia di Milano, l’Universita Cattolica del Sacro Cuore, e il Ministero per le Attività Culturali.
Matteo Cazzulani
Document Actions