Flor de Pacifico

Lombardi nel Mondo

ISCRIVITI ALL'ASSOCIAZIONE

Aqua Mater: Le fotografie di Sebastião Salgado in Italia — Lombardi nel Mondo

Aqua Mater: Le fotografie di Sebastião Salgado in Italia

Le immagini in mostra fanno parte di vari reportage di Salgado e alcune sono tratte dal suo lavoro più recente “Genesi”. Trenta fotografie del grande maestro per proporre una riflessione sul mare e più in generale sull’acqua. Un tema più che mai di grande attualità visti gli ultimi fatti di cronaca e la nuova emergenza che il nostro planeta affronta

Modena: È stata inaugurata a Modena, all’interno del Festival Provinciale del PD, la mostra “Aqua mater. Fotografie di Sebastião Salgado”. La mostra, a cura di Lélia Wanick Salgado, un’esclusiva per l’Italia, è organizzata in collaborazione con il Partito Democratico Provinciale di Modena, Amazonas e Contrasto e rimarrà aperta fino al 20 settembre.

 

Le immagini in mostra fanno parte di vari reportage di Salgado e alcune sono tratte dal suo lavoro più recente “Genesi”. Trenta fotografie del grande maestro per proporre una riflessione sul mare e più in generale sull’acqua. Un tema più che mai di grande attualità visti gli ultimi fatti di cronaca e la nuova emergenza che il nostro pianeta si trova ad affrontare.

 

Le fotografie di Salgado mostrano il mare di cui i poeti cantano la poesia, i riflessi del sole e della luna sulle sue acque, mischiati al suono così speciale e continuo delle onde. L’acqua che ci nutre e ci mantiene in vita. Elemento madre della nostra esistenza. Il mare che incanta i grandi avventurieri fin dalla notte dei tempi. E poi le immagini del mare che ci nutre, che offre a tante specie, animali e vegetali, la perfetta catena alimentare di cui nutrirsi. Per l’uomo il mare rappresenta una ricchezza incomparabile. Noi troviamo in esso gli alimenti necessari alla nostra sopravvivenza: i pesci, i crostacei, le alghe e il sale. Il mare è lo scenario dove avvengono una quantità incredibile di attività e lavori fondamentali per la nostra economia e per le nostre società. Il mare, come si evince dalla immagini in mostra, è anche il grande deposito per l’acqua dolce dei ghiacciai di artico e antartico.

 

Come trattiamo questo prezioso regalo che la natura ci ha consegnato? Lo inquiniamo con le nostre scorie, mettendo così a rischio la possibile estinzione di innumerevoli specie. Peschiamo i nostri alimenti senza alcun rispetto verso le indispensabili norme di quantità, stagione, specie. Riscaldiamo l’atmosfera con la nostra sete di consumi, attaccando la fonte dei ghiacciai che, a loro volta, aumenteranno il livello degli oceani e provocheranno l’inabissamento delle terre.

 

L’osservazione di queste trenta immagini possenti e emblematiche ci dà l’opportunità di riflettere sui modi per proteggere la nostra Aqua Mater.

 

Fonte: (aise)

Document Actions

Share |


Condividi

Lascia un commento