Flor de Pacifico

Lombardi nel Mondo

ISCRIVITI ALL'ASSOCIAZIONE

Inps: contributi volontari e domanda di riscatto di laurea — Lombardi nel Mondo

Inps: contributi volontari e domanda di riscatto di laurea

Novità in materia di contributi volontari. I contributi volontari non possono più essere pagati mediante bollettino di conto corrente postale. Nel sito Internet dell’Inps è attivo un sottosito dedicato alla presentazione della domanda di riscatto laurea, al quale possono accedere i cittadini provvisti di PIN identificativo

Novità in materia di contributi volontari. Da oggi, informa una nota dell’Inps, i contributi volontari non possono più essere pagati mediante bollettino di conto corrente postale (circolare Inps n.79 dell’8 giugno 2011). La contribuzione volontaria può pertanto essere versata esclusivamente utilizzando alcune modalità.

 

In primis, tramite bollettino MAV – Pagamento mediante avviso. Il pagamento dei contributi volontari mediante MAV, informa l’Inps, non comporta commissioni aggiuntive se pagato presso una qualunque banca. L’Inps, in una prima fase, provvederà all’invio a tutti i prosecutori volontari di quattro MAV utili per il pagamento dei contributi volontari relativi all’anno 2011. In caso di necessità è comunque possibile ottenere l’immediata generazione di un altro MAV dal sito Internet nella sezione Servizi on line, attraverso il percorso Per tipologia di utente – cittadino – Pagamento contributi versamenti volontari.

 

Il pagamento può poi avvenire online sul sito Internet www.inps.it, nella sezione Servizi online, seguendo il percorso “Per tipologia di utente – Cittadino – Pagamento contributi versamenti volontari”, utilizzando la carta di credito per perfezionare il pagamento; telefonando al numero verde gratuito 803.164, utilizzando per il versamento la carta di credito. La banca affidataria del servizio, Intesa Sanpaolo, invierà la notifica dell’avvenuto addebito all’indirizzo e-mail che sarà comunicato all’operatore, mentre l’Istituto invierà la ricevuta analitica di pagamento all’indirizzo del prosecutore volontario risultante negli archivi; attraverso il rapporto interbancario diretto (RID), con il quale il prosecutore richiede l’addebito sul proprio conto corrente bancario. Il RID è attivabile compilando l’apposito modulo fornito dall’Istituto al momento dell’autorizzazione al versamento, da presentare all’istituto di credito presso il quale è attivo il conto corrente.

 

Sarà  in ogni caso possibile provvedere alla copertura contributiva per periodi inferiori al trimestre, modificando di conseguenza l’importo: dichiarando i dati da sostituire all’operatore, se il pagamento avviene attraverso il Contact Center; utilizzando la procedura a disposizione sul sito Internet.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI RISCATTO DI LAUREA ALL’INPS TRAMITE IL WEB

 

Nel sito Internet dell’Inps è attivo un sottosito dedicato alla presentazione della domanda di riscatto laurea, al quale possono accedere i cittadini provvisti di PIN identificativo, attraverso la sezione blu dei Servizi Online.

 

Possono presentare domanda di riscatto del corso legale di laurea due categorie di soggetti. In primo luogo coloro che sono iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e alle gestioni speciali per i lavoratori autonomi e gli iscritti ai fondi sostitutivi ed esclusivi dell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti. Ma anche i soggetti non iscritti ad alcuna forma obbligatoria di previdenza che non abbiano iniziato l’attività lavorativa. In questo caso, il contributo da riscatto è versato all’Inps in una evidenza contabile separata e viene rivalutato secondo le regole del sistema contributivo, con riferimento alla data della domanda.

 

Al cittadino che si è autenticato con il PIN viene data la possibilità di accedere ad alcune importanti funzionalità come: le Informazioni Generali sul riscatto di laurea, quelle sul Riscatto di Laurea Inoccupati e quelle sul Riscatto di Laurea Occupati ed infine alle informazioni sulla stampa dei bollettini MAV per i pagamenti da effettuare. Tramite questo servizio il cittadino può richiedere la visualizzazione (in formato pdf) dei bollettini MAV sui pagamenti da effettuare riferiti al riscatto di laurea in fase di pagamento.

 

Per assicurare, inoltre, un adeguato supporto all’utilizzo di strumenti informatici, è sempre prevista la possibilità di servirsi del Contact Center Multicanale Inps-Inail, che risponde al numero telefonico 803164, dalle ore 8 alle ore 20 dal lunedì al venerdì e, il sabato, dalle ore 8 alle 14. Il servizio provvede a fornire al cittadino tutte le informazioni in materia, nonché assistenza sul servizio web orientandolo al corretto utilizzo dello stesso e supportandolo in tutte le fasi: dalle modalità di accesso alla presentazione della domanda, dalla simulazione alla stampa dei bollettini MAV e alle modalità di pagamento dei contributi.

 

Fonte: aise

Document Actions

Share |


Condividi

Lascia un commento