Trasferirsi in Germania: una guida per la città di Stoccarda (7) — Lombardi nel Mondo
Trasferirsi in Germania: una guida per la città di Stoccarda (7)
Assistenza Sanitaria
Nota bene: L’assicurazione malattia diventa obbligatoria con la residenza in Germania. Chi soggiorna temporaneamente in Germania (per vacanza, ricerca lavoro o studio) ha diritto all‘assistenza sanitaria. Il diritto alle cure sanitarie è assicurato dalla Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) o dal certificato sostitutivo provvisorio.
Chi trasferisce la propria residenza in Germania e rientra nelle seguenti categorie
– lavoratori distaccati,
– pensionati con relativi familiari a carico,
– studenti,
ha diritto all’assistenza sanitaria completa come il cittadino locale.
È necessario registrarsi presso una qualsiasi cassa malattia tedesca: per registrarsi servono il modello S1 (rilasciato dalla ASL di appartenza) e la Tessera di Assicurazione Malattia.
Nel momento in cui si trova un’occupazione, il datore di lavoro iscrive il lavoratore presso una delle casse malattie presenti sul territorio scegliendo tra quelle dell’Assicurazione sanitaria pubblica: AOK, TK, DAK, IKK, BKK (la scelta però la fa il lavoratore). Il lavoratore riceve per posta il proprio numero assicurativo e con questo numero si può andare subito dal medico.
Dopo circa quattro settimane si riceverà a casa la tessera sanitaria – Versicherungskarte – che si deve presentare quando si va dal dottore.
L’assicurazione sanitaria presso una cassa malattia pubblica di uno dei due genitori (lo stesso chi lavora o se lavora solo uno) si estende a tutto il nucleo famigliare.
Come si apre un conto corrente
In Germania ogni Cittadino, per compiere le proprie transazioni monetarie, deve avere un conto corrente. Per aprire un conto corrente in Germania basta recarsi presso una qualsiasi banca, con documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto) valido. Alcune banche, per avere la certezza dell’indirizzo della persona, spesso chiedono l’attestazione del domicilio in Germania – Meldebestätigung.
Trovare casa
Per trovare casa, se non avete amici e conoscenti che possono aiutare, consultate giornalmente: quotidiani, periodici e pubblicazioni distribuite gratuitamente porta a porta
Consigli utili: vanno dai 600 € in su. Il prezzo varia a seconda del quartiere. I costi del consumo dell‘energia elettrica sono quasi sempre a parte.
Quando si affitta un appartamento si versa una cauzione che di solito è di due mensilità. In ogni caso non può superare le tre mensilità. La cauzione è versata dal proprietario su un conto bancario ed è restituita alla fine del contratto d’affitto comprensiva degli interessi maturati. In caso di danni all’appartamento, il proprietario può trattenere parte della cauzione fino a coprire le spese di riparazione.
Agenzie immobiliari – Immobilienagentur.
È bene controllare il costo della provvigione, che in ogni caso non può superare le due/tre mensilità.
Siti internet
www.immobilienscout24.de
www.immowelt.de
www.wggesucht.de
www.wohnungsboerse.de
www.wohngemeinschaft.de
www.easywg.de
Il canone d’affitto alcune volte può comprendere il costo del semplice affitto – Kaltmiete – al quale si aggiungono i costi accessori – Nebenkosten – che riguardano il consumo dell‘acqua, del riscaldamento, condominio, ecc. Questi costi aggiuntivi vengono di regola calcolati annualmente in base al consumo fatto. Il canone d‘affitto alcune volte può contenere anche i costi accessori – Warmmiete.
Trovare un appartamento a Stoccarda è difficile, pertanto è bene muoversi per tempo. In generale il costo di una camera può variare dai 300 ai 500 €, per un monolocale sono richiesti non meno di 500 €, mentre per un appartamento i prezzi vanno dai 600 € in su. Il prezzo varia a seconda del quartiere.
Deutscher Mieterbund
Baden-Württemberg
Olgastraße 77
70182 Stuttgart
Tel. 0711 236060
info@mieterbund-bw.de
Attenzione!
Nel momento in cui si affitta l’appartamento si firma un contratto d’affitto –Mietvertrag.
Se non si conosce bene il tedesco è opportuno far leggere il contratto a persone che sanno leggere e capire il tedesco oppure rivolgersi alle associazioni degli inquilini – Mieterverein.
La città di Stoccarda ha una notevole offerta per l’assistenza ai bambini di ogni età. Se avete bambini inferiori ai tre anni, essi possono essere inseriti in una struttura di accoglienza della città – Kindertagestätte.
Settima puntata
In collaborazione con:
ACLI Baden-Württemberg
Jahnstrasse 30
70597 Stuttgart
Tel. 0711 97 91 137
Fax 0711 97 91 383 137
aclibw@yahoo.de
www.acli-bw.de
Patronato ACLI
Rotebühlstr. 84/1
70178 Stuttgart
Tel. 0711 60 09 46
Fax 0711 60 71 597
stoccarda@patronato.acli.it
a cura di L. Rossi (Bochum)
Document Actions