Flor de Pacifico

Lombardi nel Mondo

ISCRIVITI ALL'ASSOCIAZIONE

Treno storico sulle vie dell’emigrazione: da Milano a Genova con Lombardi nel mondo e fondazione FS il 14 luglio

Dedicato alla figura di Santa Madre Cabrini, patrona internazionale dei migranti, e nativa di S.Angelo Lodigiano, alla Santa Madre Francasca Saverio Cabrini e’ intitolatya la Stazione Centrale di Milano.
Con il supporto di Regione Lombardia e Fondazione FS, una intera giornata promossa dalla nostra associazione condurra’ lo storico treno Arlecchino dalla Stazione Centrale di Milano al Museo dell’emigrazione italiana (MEI) a Genova
 
Il programma:
 
14 Luglio 2024

ETR 252 – LIGURIA,LOMBARDIA

Treno delle vie dell’emigrazione italiana

Treno storico da Milano Centrale a Genova

Il Rapido Arlecchino, con partenza da Milano Centrale alle ore (9.25), effettua servizio turistico tra il capoluogo lombardo e Genova in concomitanza con l’anniversario della nascita di Francesca Cabrini (15 luglio 1850), proclamata santa nel 1946 e Patrona degli emigranti.

I turisti avranno la possibilità di viaggiare a bordo del mitico elettrotreno della Fondazione FS tra le ampie sedute ed i salottini del belvedere con vista sui binari, unica nel suo genere.

I viaggiatori avranno la possibilità di visitare il centro storico della città usufruendo anche delle caratteristiche funicolari del Righi e di Sant’Anna.

Durante la giornata sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, sito nella Commenda di San Giovanni di Prè, a pochi passi dalla stazione di Genova Piazza Principe.

Alle ore (17.00) è prevista la partenza del treno storico di ritorno dalla stazione di Genova Brignole, con fermata a Genova Piazza Principe alle ore (17.06) e arrivo presso Milano Centrale alle ore (19.00).

Il treno effettua il solo servizio di prima classe.

A bordo treno sarà presente lo staff dell’associazione Ferrovie Turistiche Italiane per assistenza ai viaggiatori.

Nella Gallery il reportage della giornata

Condividi