In occasione della presentazione del documentario di Massimo Garlatti-Costa sulla figura di Mario Toros un ricordo di Daniele Marconcini (Mantovani nel Mondo – Lombardi nel mondo) Grazie alla sua opera nell’associazionismo e nelle istituzioni, la sua figura è una delle più emerite nella storia della Repubblica italiana; ancora oggi è […]
Turismo dal mondo in Italia 2023
Numeri e previsioni 2023 nel comunicato dell’Agenzia nazionale del turismo Un’indagine Enit su 5.004 viaggiatori intervistati, rivela il livello di stima che i visitatori hanno per l’Italia anticipando flussi e tendenze 2023. La ricerca riguarda ben 12 Stati e 500 turisti potenziali per Paese coinvolto: Austria, Francia, Germania, Inghilterra, Olanda, […]
Il Volontariato mantovano incontra i candidati al Consiglio Regionale Lombardo 2023
Il Volontariato mantovano incontra i candidati al Consiglio Regionale Lombardo 31 gennaio 2023 – Mantova – Sede Consorzio Parco del Mincio Il Volontariato mantovano incontra i candidati al Consiglio Regionale Lombardo – Incontro organizzato da Auser Provinciale, Cuore amico e Associazione Mantovani nel Mondo sui temi sanitari e socio- assistenziali […]
Mistero Buffo 50
Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame torna al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano dopo trent’anni, grazie all’interpretazione di Mario Pirovano.
Santa Madre Francesca Cabrini, Angelo dei migranti. Una Mostra dall’1 al 15 Febbraio a Milano, Palazzo Pirelli
Francesca Saverio Cabrini, religiosa fondatrice della congregazione delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, fu proclamata Santa nel 1946 (la prima della Chiesa cattolica statunitense) e nel 1950 “Patrona degli emigranti”. Dopo il successo di una mostra itinerante dedicata al centenario della morte di Santa Francesca Cabrini (1917-2017), l’Artista Meo Carbone ha […]
La Legge dei Lombardi nel mondo, Mantovani nel mondo sostiene la proposta di Piero Bassetti con una visione Italica in nome di una innovazione proiettata verso il futuro
Daniele Marconcini, Presidente dell’Associazione Mantovani nel Mondo, illustra la visione ispiratrice della nuova legge che dovrebbe regolamentare la materia dei Lombardi nel Mondo “Italico” non è un semplice sinonimo della lingua italiana. Piero Bassetti ha recuperato, aggiornato e rilanciato il primo termine con la pubblicazione nel 2015 del libro Svegliamoci […]
La proposta di LEGGE DEI LOMBARDI NEL MONDO presentata da Francesco Ghiroldi in Consiglio Regionale
Le elezioni Regionali, anticipate in febbraio, hanno temporaneamente rallentato l’iter della revisione, ma meglio sarebbe definirla una nuova stesura, della legge sui Lombardi nel Mondo, promossa e presentata su mandato del Presidente Fontana dal consigliere Ghiroldi, Lega, e dal Consigliere Malanchini, Segretario di Presidenza del Consiglio Regionale, anch’egli della Lega. […]
Carlo Borghetti, Vicepresidente uscente del Consiglio Regionale, parla della Legge sui Lombardi nel Mondo
Carlo Borghetti, vicepresidente uscente in Consiglio Regionale, ingegnere elettronico, candidato nelle file del Partito Democratico, parla della propria attenzione nei confronti delle tematiche collegate alle attivita’ di Lombardi nel mondo, e auspica la ripresa della Legge dedicata ai Lombardi nel mondo con l’inizio della nuova legislatura. Raccogliamo una dichiarazione di […]