Conoscere John Fante tramite Arturo Gabriel Bandini
“L’ultimo viaggio di Arturo Gabriel Bandini”, di Luigi Rossi, ed. Linea AGS.
Dalla prefazione:
L’ultimo viaggio di Arturo G. Bandini mi ha offerto l’opportunità di seguire, grazie al racconto di uno dei personaggi letterari più famosi, l’avventura umana e artistica di John T. Fante, il figlio di Mary e Nick, emigranti abruzzesi giunti nel Nuovo Mondo per sfuggire la fame e la povertà che regnavano nella Penisola. Arturo Gabriel Bandini è l’eroe e protagonista di racconti e romanzi sbocciati dalla macchina per scrivere di un autore «riscoperto e riproposto» da Charles Bukowski, il «tedesco». Arturo Bandini, senza rinnegare il suo ruolo nell’opera fantiana, e forte di «una vita sua», vissuta al fianco dell’amico che da Boulder si trasferisce a Los Angeles per inseguire le chimere della «Letteratura», propone una biografia di John Fante ricca di rimandi e rielaborazioni, di scoperte e legami con il mondo di chi decise di superare l’Oceano per vincere miseria sfruttamento superstizione.
Prosegui la conoscenza del libro con questa interessante presentazione in .pdf: clicca qui
Document Actions