Un aggiornamento estivo per i cultori d’italianistica
Presentiamo una delle proposte di Summer School di CALCIF organizzata in collaborazione con il Comune di Milano e segnalataci dalla Dott.ssa Silvia Morgana, Direttore del Centro d’Ateneo per la promozione della lingua e della cultura italiana “G e C. Feltrinelli”
Il corso ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento culturale e professionalizzante con riferimento a cinque aree disciplinari di particolare interesse per italianisti stranieri ed italiani: Linguistica italiana, Didattica dell’italiano, Letteratura italiana contemporanea, Cinema, Arte.
Il corso è rivolto in particolare a chi opera nel settore dell’insegnamento e della promozione della lingua e della cultura italiana e attribuisce 5 CFU – crediti formativi universitari, equivalenti a 5 ECTS credits.
Le lezioni si svolgeranno dal 5 al 16 luglio presso l’Università degli Studi di Milano ed il Castello Sforzesco ed è previsto un programma di attività serali integrative gratuito.
CONTENUTI
■La lingua italiana oggi
■Strumenti e metodi della didattica dell’italiano come lingua seconda / straniera
■La narrativa italiana contemporanea
■Cinema italiano (Milano nel cinema)
■Arte italiana (Leonardo a Milano)
LINGUA
Italiano
CALENDARIO E FREQUENZA
Lezioni dal lunedì al venerdì, dal 5 al 16 luglio. Frequenza complessiva 50 ore (9.30-12.30 e 14.30-16.30)
PROFILO DEL CANDIDATO
Docenti di italiano lingua seconda/straniera, cultori della lingua e cultura italiana, collaboratori ed esperti presso scuole, Istituti italiani di cultura e Università straniere, rappresentanze diplomatiche, Ambasciate e uffici consolari.
Per l’iscrizione sarà data precedenza a candidati stranieri o non residenti a Milano.
PROCEDURE D’ISCRIZIONE
Domanda di iscrizione e versamento quota iscrizione
1) Collegarsi all’indirizzo http://www.calcif.unimi.it , compilare il modulo di domanda e inviarlo online
2) Spedire via posta raccomandata con ricevuta di ritorno:
■La stampa del modulo d’iscrizione compilato online
■curriculum vitæ in italiano con indirizzo e-mail
■fotocopia nitida di un documento di identità valido per l’espatrio, con fotografia e numero leggibile.
Spedire a: Dott.ssa Donatella Zema
CALCIF – Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono, 7
20122 Milano
3) Quando il candidato avrà ricevuto per e-mail la conferma dell’iscrizione, dovrà provvedere al versamento della quota secondo la modalità indicata; la quota non potrà essere restituita nel caso di impossibilità del candidato a frequentare il corso.
VALUTAZIONE E TITOLO FINALE
Attestato di frequenza del corso di aggiornamento con indicazione degli insegnamenti e numero delle ore rilasciato dal Università degli Studi di Milano- CALCIF.
CREDITI FORMATIVI
5 crediti CFU, corrispondenti a 5 ECTS
DOCENTI
Le lezioni di lingua e cultura italiana saranno tenute da docenti esperti e altamente qualificati.
SEDE DEL CORSO
Sede centrale dell’Università degli Studi di Milano (MM Duomo)
Via Festa del Perdono, 7
Milano
COSTO DEL CORSO
400€ (+IVA)
CONTATTI
Per contatti via telefono, posta, e-mail:
Dott.ssa Donatella Zema – promoitals.calcif@unimi.it
CALCIF – Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono, 7
20122 Milano – ITALIA +390250312812; fax +390250312656
http://www.calcif.unimi.it
Document Actions