Area opportunità
Lavoro: flessibilità e conciliazione per PMI lombarde
Il bando “Sperimenta la flessibilità, migliora la tua impresa” promosso dalla Regione Lombardia: ecco tutti i dettagli
Progetto Professionalità 2013/2014. Banca del Monte di Lombardia
Si rinnova il bando per i giovani lombardi che sognano un futuro migliore. L’ambito delle risorse umane è, oggi più che mai, un’area strategica: i nostri giovani di talento rappresentano uno degli asset fondamentali su cui puntare per il rilancio del nostro sistema economico produttivo. E’ alla luce di questa considerazione che, anche quest’anno, prende il via il bando Progetto Professionalità “Ivano Becchi”, promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia.
Cultura italiana nel mondo – “Italia 2013” Concorso Internazionale per giovani artisti sulla creatività
Federculture, la Federazione servizi pubblici Cultura Turismo Sport e Tempo Libero, promuove un Concorso Internazionale per giovani artisti sul tema “La creatività cambia il mondo – Un viaggio nei nostri territori”. Scadenza 30 luglio
Un’idea per trovare lavoro Sfinz, start-up per la crisi.
Un sito per facilitare lo scambio di servizi, dai lavoretti in casa alle consulenze aziendali: gli utenti inseriscono una richiesta, mentre gli “sfinzer” sono studenti, pensionati, professionisti o imprese che si mettono a disposizione per realizzarla. Maurizio Martinoli: “Siamo un gruppo di giovani professionisti con un sogno: creare un sistema che semplifichi la ricerca di aiuto e permetta alle persone di lavorare alle loro condizioni”
Progetto Professionalità 2012/2013: un sogno che si realizza per 25 giovani lombardi
Il Progetto Professionalità Ivano Becchi è una iniziativa che consente a giovani brillanti e motivati, già inseriti nel mondo del lavoro, di migliorare le proprie conoscenze e competenze attraverso esperienze professionali in aziende, istituti di ricerca, enti ed organizzazioni d’eccellenza in ogni parte del mondo.
Mogol a “Giovani Talenti”: “Sconto del 50% a chi torna a studiare musica in Italia”
”I talenti musicali che tornano dall’estero per studiare in Italia potranno usufruire del 50% di sconto sulla borsa di studio”. E’ l’iniziativa annunciata da Mogol a ‘Giovani Talenti’ su Radio 24 per far rientrare i talenti della musica, attualmente all’estero.
Job projects for young people, Milano, 7 marzo
Promosso da “Donne e tecnologie”, si tiene a Milano il FUTURECAMP EUROPE, Dibattito aperto e interattivo sulle professioni emergenti nei settori Alimentazione, Salute e ICT in Europa
Lombardia: 1 mln e 700mila euro per imprese che diventano digitali
La cultura imprenditoriale nei confronti della comunicazione digitale è limitata e le imprese hanno ancora difficoltà a puntare sui nuovi media. Da questo presupposto parte il Bando per la presentazione di progetti di comunicazione digitale per il business delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde
Concorso europeo per l’innovazione in campo sociale
La DG Impresa e industria della Commissione europea ha indetto il concorso “European social innovation competition 2013 – Unlocking potential, creating new work”, per proporre soluzioni e creare nuove opportunità di lavoro e per un lavoro migliore.
Da Regione Lombardia una applicazione per l’agricoltura
Presentata un’iniziativa congiunta degli Assessorati all’Agricoltura, alla Cultura ed alla Digitalizzazione e Semplificazione per facilitare la conoscenza e l’interazione con il tessuto delle aziende agricole della Lombardia. Dal 30 Settembre al via anche il progetto “Fattorie Didattiche a Porte Aperte”
Cultura, 32mila assunzioni nel 2012 in 5 anni creati 55mila posti di lavoro
Purtroppo è ancora diffusa l’idea che con la cultura non si mangi, ma i successi del Made in Italy, di cui tanta parte discende proprio dalla nostra cultura del fare e del vivere, vengono da questo patrimonio inesauribile.
Professioni 2.0, i sette profili più ricercati
Competenze digitali per battere la disoccupazione, ecco le specializzazioni più richieste. Secondo gli esperti, le aziende spesso faticano a trovare personale qualificato. L’Italia tra i Paesi con minore presenza su internet e, quindi, basso tasso di occupazione giovanile
Bando “Welcome Business” a Milano
Bando “Welcome Business” promosso dal Comune e dalla Camera di Commercio di Milano, che mettono a disposizione rispettivamente 400.000 e 110.000 euro (per un totale quindi di 510.000 euro) per il finanziamento di nuovi progetti imprenditoriali per valorizzare i giovani talenti italiani all’estero, incentivando il rientro di coloro che vogliono costituire un’impresa a Milano.
Premi europei per l’invecchiamento attivo e la solidarietà tra le generazioni
“Premi europei per l’invecchiamento atttivo e la solidarietà fra le generazioni ” promossi dalla Commissione europea nell’ambito dell’Anno europeo 2012. I premi sono sudddivi in 5 categorie destinati a: datori di lavoro, sindacati, organizzazioni senza scopo di lucro, singoli cittadini, giornalisti, enti locali, giovani ed anziani. La scadenza per partecipare e il 1 settembre prossimo.
Giovani e cultura, nasce fUNDER35, il Fondo per l’Impresa culturale giovanile
Dieci fondazioni di origine bancaria lanciano fUNDER35, il nuovo fondo che dà supporto alle migliori imprese giovanili nel campo della cultura. Domande di contributo entro il 28 settembre 2012.
Tirocini formativi presso le Nazioni Unite. Bando con scadenza il 23 luglio
Il Fellowship Programme prevede un percorso di formazione lavorativa retribuito, della durata di un anno, nell’ambito della cooperazione internazionale nei Paesi in via di sviluppo.
La valorizzazione di giovani talenti passa per l’estero?
Venerdì 11 maggio 2012 alle ore 20.00 presso il Palace Hotel di Bari, si è tenuto l’incontro “La valorizzazione di giovani talenti passa per l’estero?” promosso dalle organizzazioni connect* club di talenti con il prezioso contributo di Alumni Bocconi Association di Bari e Taranto, associazione baresi nel Mondo, Fondazione Filitalia International, associazione Unaie
Uno studente crea il logo per i ricercatori
Selezionato attraverso un concorso su Facebook il logo del progetto MEETmeTONIGHT, l’iniziativa degli atenei e centri ricerca lombardi per avvicinare il mondo della ricerca ai cittadini e partecipare alla “Notte dei Ricercatori”. Ispirandosi all’Arcimboldo il vincitore utilizza gli oggetti per creare, nel logo, il profilo del ricercatore.
Concorso creativo “Generazione 1992”
La Commissione Europea ha indetto un concorso creativo per i giovani europei nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 1992
Una possibilità di carriera nell’Unione Europea – Bandi di concorso
ASERI, l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica, organizza la terza edizione del “Preparatory course for the new EPSO competition”, a Milano, dal 11 al 13 aprile
Document Actions