Area opportunità
Al via il premio giornalistico Storie della Green Economy
Ha preso il via il premio giornalistico Storie della green economy – lanciato da Mario Tozzi, noto geologo e divulgatore scientifico, insieme al Master di Comunicazione Ambientale – rivolto a chiunque abbia a cuore le tematiche ambientali e voglia raccontare storie, casi, approfondimenti, sulla green economy e, nello specifico, su tutti i settori dell’economia che migliorano la qualità dell’ambiente e aiutano a ridurre l’inquinamento
Avviso selezione pubblica n. 12 borse di studio di durata annuale della Regione Lombardia
Le borse di studio regionali saranno pertinenti all’area giuridico/economica e finalizzate allo svolgimento di tirocinio pratico presso le strutture della Giunta regionale della Lombardia. Aggiornamenti e integrazioni del bando disponibili online dal 22 febbraio 2012
Nasce l’Agenzia per la promozione delle imprese all’estero
Il Made in Italy ha un nuovo strumento di promozione nel mondo: il 27 dicembre è entrata in vigore la normativa che istituisce l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, per colmare il vuoto creato dalla soppressione dell’ICE. E nella riorganizzazione del sistema di promozione all’estero il MAE avrà un ruolo centrale grazie alla propria rete diplomatico-consolare.
Il Premio giornalistico nazionale 2012 “TALEA-Il merito mette radici”.
E’ istituito da Fondazione Ethnoland. Il premio verrà assegnato per la realizzazione di articoli e servizi pubblicati su agenzie, quotidiani, periodici, siti internet ed emittenti radio-televisive che abbiano per tema e contenuti la valorizzazione e la diffusione del valore del merito legato ai fenomeni migratori, ai modelli della buona integrazione, dell’immigrazione qualificata, della valorizzazione della multietnicità e della diversity. Ecco il testo del bando.
Giovani cantanti cercasi: il Consolato di Buenos Aires prepara il concerto di Natale/iscrizione entro il 18 novembre
Il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires e Autobombo Ideas Factory invitano giovani cantanti e piccole band musicali (formate da un minimo di due elementi) a partecipare ad un’audizione per il Concerto di Natale
DOTE CONCILIAZIONE: PER SOSTENERE L’OCCUPAZIONE FEMMINILE
Per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e favorire l’occupazione femminile, Regione Lombardia mette a disposizione la Dote Conciliazione
Ricerca e innovazione, 118milioni di euro per le imprese lombarde
Centodiciotto milioni di euro a disposizione delle imprese lombarde per sviluppare la ricerca e l’innovazione in dieci settori strategici: Agroalimentare, Aerospazio, Edilizia sostenibile, Automotive, Energia e fonti rinnovabili, Biotecnologie, ICT, Materiali avanzati o nuovi materiali, Moda e design, Meccanica di precisione, metallurgia e beni strumentali.
E’ online “Eccellenze lombarde per l’Expo 2015”
E’ uno spazio all’interno del Portale Lombardi nel Mondo dedicato ai protagonisti della emigrazione di oggi e che guarda al grande evento del 2015 come vetrina mondiale in cui mettere in evidenza le eccellenze lombarde presenti non solo all’interno dei confini regionali ma residenti anche all’estero.
Un aggiornamento estivo per i cultori d’italianistica
Presentiamo una delle proposte di Summer School di CALCIF organizzata in collaborazione con il Comune di Milano e segnalataci dalla Dott.ssa Silvia Morgana, Direttore del Centro d’Ateneo per la promozione della lingua e della cultura italiana “G e C. Feltrinelli”
Assemblea annuale Associazione Mantovani nel Mondo
L’AMM ha consolidato la propria attività in Italia ed all’estero, portando avanti una serie di progetti finanziati principalmente dalla Regione Lombardia.
Bandi e scadenze promosse dalla Regione Lombardia
Presentiamo i progetti promossi dalla Regione Lombardia a favore dell’imprenditorialità giovanile, associazioni, attività di spettacolo, no profit, promozione sociale, innovazione ed efficienza energetica, incoming turistico ed eliminazione delle barriere architettoniche
Campogiovani 2010 per i ragazzi dai 14 ai 22 anni
Una settimana da protagonisti in difesa dell’ambiente, in aiuto alla popolazione, al servizio dell’Italia. Sette giorni per apprendere nozioni utili, fare amicizia, conoscere persone straordinarie, scoprire attitudini e soddisfare la propria voglia di impegno civile
Adotta un nonno italiano all’estero: dona il 5 per mille all’AMM
L ‘Associazione Mantovani nel Mondo da 5 anni aiuta 150 anziani,emigranti di origine lombarda over 65 anni, indigenti e con gravi problemi sanitari: aiutaci ad aiutarli.
Pubblicato il bando per il viaggio di studio 2010
Come ogni anno, l’Associazione Gente Camuna organizza un soggiorno di studio e di approfondimento della lingua italiana e delle tradizioni camune e lombarde riservato a discendenti di emigrati camuni o lombardi residenti all’estero ed in particolare in Argentina, Brasile, Uruguay .
Thun apre e si sente già mantovano
Peter Thun, industriale di successo, rinnova questo legame di amicizia tra Bolzano e Mantova.Ecco la cronaca del suo arrivo in terra virgiliana con un investimento di 51 milioni di euro.
Area delle Province Lombarde
E’ specificamente rivolta a notizie provenienti dalle province della Regione Lombardia e riserverà a queste la possibilità di presentare iniziative e opportunità di interesse non soltanto per i lombardi all’estero ma per l’intera comunità.
Viaggio di studio in Valle Camonica 2008
Sono disponibili le domande per partecipare alla V Edizione dell’iniziativa, che si conferma una straordinaria possibilità per i giovani lombardi di conoscere la loro regione d’origine.
Comunicazione e strategie d’intervento nelle tossicodipendenze
L’Universita’ Iulm con la collaborazione della Comunita’ di San Patrignano e dell’Universita’ russa di San Pietroburgo ha organizzato un master unico nel suo genere.
Nuove opportunita’ per gli studenti italiani in Brasile
Il Sen. Pollastri (Unione): nell’accordo tra le Università di Milano e San Paolo borse di studio anche per gli italiani in Brasile
Document Actions