A Bagnolo San Vito (Mantova), lanciato BiblioIppo: libri e scambi di esperienze
Creare una inedita opportunità educativa mettendo gli utenti del Polo Socio Educativo L’Ippocastano in relazione diretta con gli utenti della Biblioteca Comunale: è la nuova iniziativa nata a Bagnolo San Vito in partenza nelle scorse settimane.
Tutti i mercoledì, dalle 10,00 alle 12,00, a partire da gennaio a gestire il ritiro dei libri prenotati e la restituzione dei libri presi in prestito nella Biblioteca Comunale del Comune di Bagnolo San Vito sono alcuni dei ragazzi che frequentano il Cdd L’Ippocastano o che vivono nella Comunità Socio Sanitaria Casa Sorriso, servizi gestiti da Csa Cooperativa Sociale presso L’Ippocastano in via Molinara 48 a Correggio Micheli.
I ragazzi potranno così usufruire di un’importante occasione socio-relazionale per mettersi in gioco in un’attività per loro nuova e quindi molto stimolante, mentre agli utenti della biblioteca sarà non solo garantita come sempre l’apertura del servizio, ma potranno in aggiunta partecipare a un progetto di valore sociale per valorizzare sempre più i rapporti tra istituzioni, realtà del territorio e cittadini.
Oltre che di arricchimento delle relazioni tra le persone, “BiblioIppo” (questo il nome scelto per il nuovo progetto di collaborazione tra Biblioteca Comunale e Ippocastano) sarà un’ulteriore possibilità di promozione della lettura.
Fonte: CSA-Cooperativa Servizi
Document Actions