Basket Europa. Toruń a sorpresa ad un passo dal titolo d’inverno in Polonia

Condannata alla lotta per non retrocedere, poi squadra rivelazione del campionato, ed infine principale candidata alla vittoria del titolo, simbolico, di campione d’inverno. Il percorso dei Twarde Pierniki Toruń nel corso della prima metà della stagione regolare del campionato di serie a di basket della Polonia sa di vera e propria impresa.

Partiti con ambizioni modeste, a causa del budget limitato a disposizione, i copernicani hanno saputo esprimere un gioco convincente, solido ed efficace, capace anche di regalare spettacolo, che ha saputo sorprendere squadre con ben più alte ambizioni.

Sia i campioni in carica dello Stal Ostrów Wielkopolski, che i vicecampioni in carica del Zastal Zielona Góra, infatti, sono caduti a Toruń. Dal canto suo, la medaglia di bronzo della scorsa edizione del campionato, lo Śląsk Wrocław, ha subìto, da parte dei copernicani, una sconfitta a domicilio, al pari dei Czarni Słupsk, seconda della classe e compagine neopromossa che, proprio a Toruń, contende il titolo di squadra rivelazione dell’anno.

Vero e proprio artefice dell’impresa sportiva della squadra della Cuiavia è Ivica Skelin, allenatore croato capace non solo di preparare le partite ed azzeccare la strategia sul campo, ma anche e sopratutto di costruire, per ben due volte nel corso di pochi mesi, un roster altamente competitivo.

Bilanciato il roster attorno ad un tandem statunitense composto dal playmaker Maurice Watson e dal centro Trevor Thompson, coach Skelin, costretto a rilasciare i due atleti USA, divenuti pezzi pregiati di mercato, durante la finestra di Novembre, ha saputo rimpiazzare per intero l’asse play-pivot reclutando l’internazionale croato Roko Rogić e l’internazionale messicano Daniel Amigo.

I due nuovi innesti, assieme al resto della rosa, composta, tra gli altri, dalla guardia canadese Jahenns Manigat e da capitan Aaron Cel, hanno mantenuto la tabella di marcia come se nessun cambiamento di rosa fosse avvenuto, permettendo ai copernicani di giungere all’ultima giornata del girone di andata con una vittoria di vantaggio sulle seconde.

Le ipotesi parità e la possibile classifica avulsa

Con 11 vittorie e 3 sconfitte, Toruń è ora padrona del proprio destino, con una vittoria sul campo del MKS Dąbrowa Górnicza a bastare per concludere il girone di andata in vetta alla classifica.

Anche in caso di sconfitta a Dąbrowa Górnicza, Toruń può comunque laurearsi campione d’inverno in caso di vittoria delle due tra le tre seconde nei confronti delle quali i copernicani hanno lo scontro diretto a favore, ossia Słupsk e Ostrów Wielkopolski.

Se, secondo tale scenario, a vincere dovesse essere anche la terza inseguitrice, l‘Anwil Włocławek, contro cui Toruń ha perso, il titolo di campione di metà stagione andrà assegnato per mezzo della differenza canestri tra Toruń, Słupsk e Włocławek, con Ostrów Wielkopolski eliminata dai giochi per avere perso gli scontri diretti contro le altre dirette concorrenti.

Gdynia vince a Sopot il derby della “Basket city” di Polonia

Oltre al soprasso di Toruń su Włocławek, dettato dalla vittoria “di peso” dei copernicani in casa contro Szczecin, e dell’inatteso passo falso dell’Anwil a Stargard, la penultima giornata ha visto andare in scena il derby, tra il Trefl Sopot e l’Arka Gdynia, di Tricittà: la basket city della Polonia.

Come ogni derby che si rispetti, la partita è stata combattuta, con una situazione punto-a-punto fino al quarto quarto, nel quale gli ospiti hanno, alla fine, preso il largo, sino al 58-72 finale.

A guidare Gdynia sono state tre guardie: lo statunitense Jacobi Boykins con 29 punti, il serbo Novak Musić con 10 canestri, e capitan Bartłomiej Wołoszyn con 10 panieri.

Per parte di Sopot, a risaltare sono stati l’ala Karol Gruszecki, la guardia Michał Kolenda e il lungo Paweł Leończyk con 9 punti ciascuno.

Con la vittoria, Gdynia aggancia e supera Sopot in classifica. Entrambe le compagini di Tricittà, tuttavia, restano sia fuori dalla zona qualificazione per la Coppa di Polonia, sia lontano dalla zona playoff.

Matteo Cazzulani
@MatteoCazzulani

Classifica dopo 14 giornate (vittorie-sconfitte)

Twarde Pierniki Toruń 11-3 (78%)
Czarni Słupsk 10-4 (71%)
Anwil Włocławek 10-4 (71%)
Stal Ostrów Wielkopolski 10-4 (71%)
Zastal Zielona Góra 8-5 (61%)
Legia Varsavia 8-5 (61%)
Śląsk Wrocław (Breslavia) 8-6 (57%)
Astoria Bydgoszcz 7-6 (53%)
King Szczecin (Stettino) 7-7 (50%)
Spójna Stargard 6-7 (45%)
Arka Gdynia 6-8 (42%)
Trefl Sopot 6-8 (42%)
HydroTruck Radom 4-10 (28%)
MKS Dąbrowa Górnicza 3-11 (21%)
Start Lublino 3-11 (21%)
GTK Gliwice 3-11 (21%)