Bergamo
Parliamo del 25 novembre, ovvero della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Ho raccolto qualche dato, ma soprattutto libri, romanzi e graphic novel per capire da diverse angolazioni una violenza che non accenna a diminuire e anche un breve racconto, perché nessuno possa fingere di non aver tempo per leggere di donne che soffrono e muoiono
Metal for Emergency. Quando il metal ha un cuore d’oro…
Sabato 4 agosto si è svolta la sesta edizione del festival Metal for Emergency. Armata di reflex sono andata a vedere un po’ che aria si respirava e ho avuto piacevoli sorprese
La Provincia di Bergamo presenta un decalogo a Regione Lombardia per le politiche ambientali
Nel corso di un incontro a Palazzo Lombardia il presidente della Provincia Matteo Rossi ha presentato un documento contenente alcune proposte riguardanti le politiche ambientali
Quando un aeroporto regala arte ed emozione…
L’aeroporto di Orio al Serio ha un dettaglio che, più di molti altri, lo rende cosmopolita e chic: un enorme pianoforte a coda ai gate d’imbarco. Chiunque voglia sedersi sul suo sgabello e provare a…
1 milione di euro per la pista ciclabile
Regione Lombardia mette a disposizione 1 milione di euro per il percorso ciclabile che attraverserà Bergamo
Fontana: la Regione Lombardia stanzierà 15 milioni per le Province
Le Province ci sono ancora e hanno come competenze residue la manutenzione di scuole e strade.
Bergamo e l’exportazione
Bergamo, l’export con i paesi Arabi vale 400 milioni
Lago d’Iseo ora più sicuro 118 e pompieri insieme sul Sebino
Ogni settimana sul lago d’Iseo. Presentazioni ufficiali per l’equipaggio, tutto bergamasco, dell’idroambulanza in servizio sul Sebino.
Bergamo celebra il Giro d’Italia Porta San Giacomo si colora di rosa
Da stasera fino a giovedì 26 gennaio Porta San Giacomo diventa del colore che contraddistingue la grande corsa ciclistica a tappe. La prossima edizione sarà quella del centenario e la tappa del 21 maggio arriverà nella nostra città.
Lombardia, boom di piste ciclabili: a Bergamo +178% negli ultimi 7 anni
Dal 2008 al 2015 nella regione, considerando i comuni capoluoghi di provincia, le piste ciclabili sono infatti passate da una lunghezza di 425,4 chilometri a 672,5 chilometri, con un aumento del 58,1%
Muti festeggia 50 anni dal debutto
Importante anniversario per il Maestro Riccardo Muti. A Bergamo medaglia d’oro e poi concerto con la Cherubini
Sapori e gusti da tutta Europa Dal 6 al 9 ottobre ci sono i Mercatanti
BERGAMO – Attese migliaia di persone sul Sentierone per la tradizionale manifestazione giunta alla sua 15ª edizione.
Imprese con Under 35 come titolari Ne sono nate 971 a Bergamo nel 2016
Sono 65 mila le imprese di giovani (under 35) nate nei primi sei mesi del 2016 in Italia e quasi 10mila con sede in Lombardia. A Bergamo sono 971.
Torna Bergamo Buskers Festival La magia degli artisti di strada
BERGAMO – Oltre 30 artisti sono attesi sabato e domenica in Borgo San Leonardo per incantare grandi e piccini.
«Una gemma italiana da visitare» Gli inglesi celebrano (ancora) Bergamo
Gli inglesi si sono innamorati di Bergamo e non fanno nulla per nasconderlo. E’ stato pubblicato l’ennesimo articolo in cui si decantano le bellezze della città tra arte, storia, architettura e gastronomia
Si è spenta la «signora del Donizetti» Bergamo, è morta Andreina Moretti
Sì è spenta mercoledì 3 agosto Andreina Moretti, per 30 anni consulente del teatro Donizetti. A lei si devono pubblicazioni, mostre ed eventi culturali cui hanno partecipato generazioni di bergamaschi. L’assessore alla Cultura: «Penseremo a un’iniziativa per ricordarla».
Bergamo capitale della musica in levare Torna il Reggae Sunfest all’Edoné
Il festival reggae più importante e longevo della Lombardia torna anche quest’estate con la sua ottava edizione
Ecco i due parchi più belli d’Italia Sono a pochi chilometri da Bergamo
I giardini pubblici di Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate (Milano) e quelli privati di Villa Melzi d’Eril a Bellagio (Como) sono i vincitori della XIV edizione del concorso “Il Parco Più Bello d’Italia.
Addio a Lazzarini: l’atletica saluta un campione, un tecnico e un dirigente
L’atletica bergamasca saluta Vittore Lazzarini, una delle leggende dello sport di casa nostra: è morto lunedì 18 luglio a 84 anni a Gromo. Da atleta ha vinto tantissimo, a cominciare da sette titoli italiani di corsa in montagna e due titoli tricolori sui 5.000 metri.
Document Actions