Brescia
Bresciano il miglior giovane imprenditore d’Italia
Cazzago San Martino – Alberto tonelli della polieco
Natale nelle Pievi, una tre giorni alla ricerca del magico silenzio
BRESCIA – Il Festival, all’ottava edizione, condensa i suoi appuntamenti e le proposte agendo essenzialmente in città. Piero Tramonta dipingerà una grande tela, mentre Lucia Daniele racconterà il Natale e Patrizia Punzo il lamento di Maria
«Maya e Bef», la fine del mondo dentro la grotta
POLAVENO – Una proposta che nasce quasi come uno scherzo, durante una delle cene sociali dell’Associazione SpeleoValtrompia: qui, giocando con il termine «Maya» viene colta anche la sfumatura dialettale dell’attività del mangiare. Così comincia l’organizzazione di «Maya e Bef» che diviene, col passare dei mesi, un vero e proprio evento, con tanto di patrocinio concesso sia dal Comune di Polaveno sia dalla Comunità Montana. Lo scopo dell’iniziativa è duplice e il programma prevede intrattenimento e proposte sia per gli speleologi sia per tutta la popolazione che vorrà partecipare.
Due bresciani curano le ferite dell’uragano Sandy
BRESCIA – Alessandro Liseno disegnerà, prima o dopo, il muso arcigno dell’uragano Sandy, quel brutto bestione venuto addosso il 29 e 30 ottobre a New York, alzando le onde dell’oceano di due metri, complice l’attrazione pregnante di una luna piena e questa volta nemica del popolo della costa. Migliaia di chilometri di spiaggia sono state malmenate da Sandy, si sono difese con la caparbietà dei ripari e delle bandiere appese agli ultimi bastioni.
Le «sindachesse» e la crisi: un calendario per fare cassa
BRESCIA – Quattro primi cittadini posano per la pubblicazione: gli incassi aiuteranno i bilanci Il quartetto domani su Canale 5 nel programma di Barbara D’Urso «Un’idea scherzosa per sottolineare una situazione che è difficilissima»
Il «Pursel» va in Trattoria alla scoperta di antichi sapori
FIESSE. Da domani a domenica la tradizionale sagra legata al mondo contadino: stand, degustazioni e incontri. Ciccioli, cotechini e costine ma anche miele, formaggi e olio. Ospite di spicco Edoardo Raspelli noto conduttore di «Melaverde»
Ecco come sarà la nuova piazza Rovetta
BRESCIA – IL PROGETTO. Archiviata la sala di lettura a fianco della Loggia, gli uffici comunali hanno previsto un’area rossoverde. Laboratori ludici dietro le quinte. Al posto del Cubo bianco 210 metri quadrati di prato sintetico col teatrino dei burattini e panchine in metallo per assistere agli spettacoli. La spesa prevista è di 40 mila euro
Tremosine diventa “Tremosine sul Garda”
Ha vinto il SI al referendum sul nuovo nome del Comune gardesano
“Padre Marcolini: un prete fuoriserie”. La mostra e il premio
“Padre Marcolini è un bresciano che “ha fatto” la città, innanzitutto nelle fondamenta sociali e morali”. Così il sindaco Adriano Paroli sottolinea il significato della mostra «Padre Marcolini: un prete fuoriserie», prima di tagliare il nastro inaugurale.
Pizzeria dell’anno: Serbatoio sempre “pieno”
BRESCIA – La sfida si fa bollente. Proprio come una pizza appena sfornata, guarnita di mozzarella filante. Se si va assestando un gruppo di testa che resiste ai piani alti della classifica, è pur vero che ogni settimana riserva qualche sorpresa con locali che fanno balzi da gigante grazie al sostegno dei propri clienti che via via si appassionano a questa golosissima sfida. Dunque anche oggi troviamo in elenco alcuni dei «soliti noti» che sono ben decisi a non perdere posizioni, ma rimanere in corsa fino alla fine per tentare magari una volata finale per la vittoria.
Casazza, la metropolitana cambia il volto del quartiere
BRESCIA – IL PROGETTO. Nuovo tassello nell’opera: realizzato dalla Campana costruzioni per un valore di quasi 2 milioni di euro. Labolani e Vilardi: «Un variegato mix di servizi pubblici, residenziali e commerciali destinati a modificare radicalmente la zona Nord»
Sant’Eufemia, polo commerciale da 70 milioni
BRESCIA – Ha poco o nulla a che vedere con gli outlet, anche se la struttura sarà «aperta» con i punti vendita che si affacciano sulle aree pedonali; ma non sarà nemmeno un centro commerciale tradizionale, non sono infatti previste aree di business legate al «food» e al carrello della spesa. Quello che sorgerà a Sant’Eufemia sarà il primo «parco» commerciale bresciano. Questo il «concept» studiato da Promos – società bresciana specializzata nello sviluppo, promozione e commercializzazione di grandi progetti immobiliari commerciali come outlet, shopping center, retail park – per l’ex area Santoni, di proprietà del Gruppo Lonati, convertita da industriale a commerciale dal nuovo Pgt di Brescia.
Il Garda si prepara in vista dell’expo 2015
TOSCOLANO MADERNO – approvata in giunta comunale, presieduta dal sindaco Roberto Righettini, la delibera per la nascita del comitato per la promozione integrata del territorio del Benaco, del Lago di Garda e delle aree limitrofe nell’ambito degli obiettivi previsti per Milano expo 2015
Il polo della casa di S. Eufemia in vetrina al salone di Cannes
BRESCIA – Dal 14 al 16 novembre alla Fiera internazionale dell’immobile commerciale, su iniziativa della Promos. Il centro commerciale presentato all’appuntamento francese Sorgerà su un’area di 25mila mq con un parcheggio da 1.500 posti
Crisi, ortomercato e gruppi per spendere meno
BRESCIA – Il prezzo lievita, o nella migliore delle ipotesi resta invariato a fronte di un calo del reddito. Così il risparmio diventa scelta inderogabile. Anche – anzi, verrebbe da dire soprattutto – sulle spese di tutti i giorni. Quelle per gli alimentari in primo luogo. La conferma viene dall’Ortomercato, sempre più meta di privati alla ricerca di frutta e verdura a prezzi contenuti rispetto a quelli proposti sui banchi delle rivendite, grandi e piccole, di città e provincia. Secondo i responsabili della struttura l’utenza «non professionale» rappresenta ogni mattina, tra le 9.30 e le 10.30 un 15/20% del totale. Il sabato si arrivano a registrare addirittura 5 o 6mila persone
Document Actions