Appuntamento a Palazzo Soardi, Sala degli stemmi, Mantova martedì 4 ottobre 2022 – ore 15:30
La via dell’emigrazione al tempo di san Pio X
Le grandi corti risicole e la storia dei braccianti in un percorso tra fede e ricerca di una vita migliore Nell’ambito del Turismo delle Radici e del Ritorno, mercoledì primo giugno 2022 Lombardi nel mondo, l’Istituzione Ecomuseo e Mantovani nel mondo hanno dato vita a un Convegno di respiro nazionale, […]
40° anniversario della strage di Via Carini
Milano 2 – 3 settembre 2022 Due iniziative nello scorso fine settimana a Milano per ricordare ai politici impegnati nella campagna elettorale che la questione Mafia rimane una della maggiori minacce alla democrazia e alla libertà nel nostro Paese. Venerdì 2 settembre fiaccolata con ritrovo in Largo Carlo Alberto dalla […]
Prestigioso convegno storico-religioso dedicato a San Pio X
Grande successo e risonanza di cronaca e pubblico ha avuto il convegno organizzato da Associazione Mantovani nel Mondo-Consulta dei Lombardi nel Mondo, svoltosi a Castel d’Ario (MN) l’11 Giugno 2022 nella suggestiva cornice del Castello Medioevale. Il convegno che ha lanciato l’idea di un percorso storico-religioso […]
Presentazione del progetto della Via dell’Emigrazione ai tempi di San Pio X
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso dedicato alle corti agricole, a luoghi della fede e al fenomeno dell’emigrazione che ha interessato in particolare i braccianti della zona della Sinistra Mincio tra fine Ottocento e la prima metà del Novecento. Oltre alla scoperta dei luoghi ove il fenomeno si […]
LE LEGGENDE LOMBARDE – la leggenda del fiume
La Leggenda del Fiume I nonni, quelli che sanno raccontare bene le storie, dicono che in Boschina ci sia il diavolo. La Boschina è un’isola formatasi in un’ansa del Po, vicino ad Ostiglia, nel Basso Mantovano, ed è la più bella isola del grande fiume. E’ ricca di alberi e […]
Il conflitto ucraino e i futuri scenari geopolitici
Intervista di Lombardi nel Mondo a Umberto Mastropaolo analista militare Per capire la situazione militare attuale, bisogna tornare indietro di quarant’anni circa, da quando l’esercito russo applica in maniera ossessiva le dottrine militari nel quadro di una tattica globale di utilizzo dell’esercito, cosa riscontrabile nelle stesse strutture delle unità russe. […]
Il conflitto ucraino-russo visto dall’Europa
Analisi geopolitica e militare di una guerra alle porte d’Europa Daniele Marconcini di Lombardi nel Mondo intervista: Alessandro Verdoliva di Civitas Europa (Roma), Umberto Mastropaolo analista militare (Berlino), Federico Quadrelli sociologo (Berlino) e Arturo Winters ricercatore (Berlino). Il conflitto in Ucraina si sta allargando a causa delle sanzioni economiche nei […]
Emergenza profughi ucraini in Italia e in Lombardia
Intervista a Pietro Porciani e Olena Prykhodko La guerra che si sta combattendo in Ucraina, con il tentativo di occupazione da parte dell’esercito russo, ha innescato la fuga di molti dei suoi abitanti verso i Paesi confinanti (Polonia , Romania e Moldavia), per poi continuare questa migrazione (che molti sperano […]
Come sostenere e accogliere i cittadini ucraini
Notizie utili dal Comites in Polonia Il link relativo alla pubblicazione delle legge del 12.3.2022, avente oggetto l’aiuto ai cittadini ucraini a séguito del conflitto nel territorio della loro nazione: https://dziennikustaw.gov.pl/D2022000058301.pdf In breve, la legge garantisce la legalità del soggiorno per i cittadini ucraini, così come per i loro coniugi […]