Ripresa l’attività consiliare, il 21 seduta dedicata all’Expo
Tra i provvedimenti discussi dall’Aula, in materia di caccia via libera all’utilizzo di richiami vivi della stessa specie purchè provenienti da allevamenti in cattività o precedentemente catturati e inanellati dalle Province e dalle stesse distribuite ai cacciatori. Nel corso della stagione venatoria 2010, invece, in Lombardia nessuna possibilità di caccia in deroga alle specie pispola, frosone, peppola, storno, prispolone e fringuello: il Consiglio regionale ha infatti approvato a scrutinio segreto con 39 voti favorevoli, 24 contrari e una astensione la pregiudiziale presentata dall’Italia dei Valori e da sinistra Ecologia e Libertà con la quale si chiedeva di non trattare il progetto di legge.
Tra le mozioni, respinta quella che chiedeva le dimissioni da Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza di Massimo Ponzoni (in relazione ad un’inchiesta della Magistratura di contrasto alla malavita organizzata in Lombardia) mentre è stata approvata la proposta che il Consiglio regionale sostenga e sottoscriva la proposta di conferimento del Premio Nobel per la Letteratura ad Eugenio Corti, nato a Besana Brianza nel gennaio del 1921, avanzata dal Comitato istituito dall’Istituto di Studi Economico-Sociali della Brianza (Iseb) e dall’Associazione culturale internazionale “Eugenio Corti” (Aciec).
La prossima seduta di Consiglio è prevista per martedì 21 settembre quando si svolgerà un dibattito dedicato al tema dell’Expo 2015. Il 28 settembre è invece programmata la discussione sul Piano Regionale di Sviluppo, argomento al centro delle riunioni delle Commissioni consiliari per tutto il mese di settembre.
Document Actions