News e Eventi
EVENTO “Dopo Expo: eredità e prospettive”, da Milano all’Italia il contributo del mondo scientifico, delle istituzioni e della società civile
L’evento si terrà Venerdì 15 Aprile 2016, ore 9.30 nell’Aula Magna, Museo di Storia Naturale, Corso Venezia, 55 Milano (MI)
Tra i padiglioni di Expo. Un bilancio coi protagonisti: sì, è stato un successo
L’esposizione universale di Milano si è chiusa, ora è tempo di bilanci. Tutto considerato, è andata bene, sono state poste delle buone basi i cui frutti si vedranno a distanza di tempo. Milano, la Lombardia (e Bergamo…) hanno fatto una ottima figura
Expo, chiude Ban Ki-moon. Attesa per un flusso di visitatori da record
L’Esposizione di Milano si prepara a chiudere puntando a 20 milioni di biglietti. Il 16 ottobre con la Giornata mondiale dell’alimentazione, alla presenza del Segretario generale dell’Onu, si cominciano a raccogliere le idee seminate
EXPO 2015: il Padiglione del Biologico
Settore in espansione, il Biologico ha un suo spazio ad Expo 2015, il Padiglione del Biologico e del Naturale.
The Last Supper, Leonardo e la visione ritrovata
EXPO – Artisti internazionali a Milano, nel prestigioso Grattacielo Pirelli, per una mostra particolarmente originale sui cenacoli, da Leonardo ai contemporanei _ Visite guidate gratuite per rispondere al grande interesse del pubblico.
Inaugurato l’EXPO 2015: il calendario degli eventi
Sono quattro i filoni principali che raggruppano i 160 eventi in programma per il semestre di Expo: le giornate nazionali, le giornate internazionali verso la Carta di Milano, Women for Expo e le feste di Expo. Il calendario si arricchirà ancora con gli eventi dei singoli Paesi.
Expo 2015, cerimonia di apertura a Milano: manca poco
La cerimonia d’apertura di Expo 2015 a Milano è prevista per il 30 aprile con una diretta televisiva che vede la presentazione di Paolo Bonolis ed Antonella Clerici
Expo 2015, Sala: venduti 7,2 milioni di biglietti
Il commissario unico del governo per Expo 2015, Giuseppe Sala, ha detto che ad oggi la società organizzatrice ha venduto 7,2 milioni di biglietti per l’ingresso alla manifestazione, oltre 2 milioni di biglietti in più dei 5 previsti nei piani in passato
Intervista a Claudio Porchia, autore della “Guida gastronomica delle Alpi del Mare”
Giornalista, scrittore ed esperto di enogastronomia, nel corso dell’intervista Porchia sottolinea la necessità, anche in vista di EXPO 2015, della difesa e valorizzazione delle peculiarità enogastronomiche locali
Il 2015 anno della ribalta: l’Azerbaigian investe 15 milioni nell’Expo
Baku partecipa per la prima volta con un proprio padiglione e mostra il lato amichevole dell’ex Repubblica Urss cresciuta a gas e petrolio
Expo: cresce il “catalogo Sgarbi”, allargato a tutta Lombardia
Si arricchisce a Milano e si allarga in Lombardia il ‘catalogo’ messo a punto da Vittorio Sgarbi, su mandato della Regione Lombardia, per indicare una serie di percorsi di ‘Belle arti’ ai visitatori di Expo 2015.
Expo e lavoro: candidature on line con Manpower
Parte l’operazione di reclutamento per l’assunzione di oltre 650 persone e il collocamento di 195 tirocinanti cui si affiancheranno circa 4mila posti di lavoro attivati direttamente dalle aziende e dai Paesi partecipanti e 9mila lavoratori impiegati dagli appaltatori nella gestione dell’evento. Tutte le novità
Turismo a portata di app. Arrivano nuove proposte verso Expo 2015
VALTROMPIA – Fare pubblicità delle bellezze della valle attraverso un’app dedicata per cellulari e tablet, campagne promozionali su viabilità, hotel e strutture ricettive e sfruttare le risorse economiche europee che tramite la Regione Lombardia finora sono arrivate. E’ la nuova missione del Distretto Diffuso del Commercio Itinerari commerciali della Valtrompia, anche e soprattutto in vista dell’Expo 2015 quando l’obiettivo sarà attirare qualcuno dei 20 milioni di visitatori attesi a Milano, portandolo tra i musei, le eccellenze gastronomiche e naturali, la storia industriale e i paesaggi religiosi che hanno contraddistinto l’infanzia e adolescenza di Papa Paolo VI a Concesio.
Soave Versus anticipa i temi dell’Expo 2015
Il vino ed il suo indotto produttivo, inteso come frutto preferito del “saper fare tipicamente italiano” che in vista di Expo 2015 dovrà cercare risposte adatte al tema “Nutrire il pianeta, energie per la vita”. Ecco la sfida raccolta dal Consorzio del Soave che, in occasione della tredicesima edizione di Soave Versus, in programma alla Gran Guardia di Verona da sabato a lunedì dalle 18 alle 23, si propone come luogo dove affrontare tematiche, in anteprima rispetto all’Expo 2015, che spazieranno dalla biodiversità alla valorizzazione territoriale, dalla formazione al paesaggio storico.
Expo 2015, il padiglione cinese sbanca: venduti 1 milione di biglietti
Non sono neanche finiti i lavori per l’Expo 2015 che il padiglione cinese ha già venduto un milione di biglietti. Nel nostro Paese saranno in vendita dal 20 settembre. Prezzi vantaggiosi per chi compra in anticipo
Expo, ultima chiamata per il turismo
È l’occasione delle occasioni. L’Expo per il turismo italiano è un appuntamento da non perdere. Lungo sei mesi. Dall’1 maggio al 31 ottobre del 2015 si attendono a Milano 20 milioni di turisti: 12-14 di italiani, 6-8 milioni di stranieri, secondo alcune stime e indagini di importanti istituti statistici, come Gfk Eurisko. Dall’Europa e da mete lontane.
Al via la Food Policy per Milano
Comune di Milano e Fondazione Cariplo guardano al dopo EXPO 2015 e sottoscrivono un accordo per realizzare una Food Policy, uno strumento di supporto al governo della città che riesca a qualificare e rendere più sostenibile Milano partendo dai temi legati al cibo.
Expo Stories. L’Esposizione di Milano va in tour
Il progetto si racconta in giro per l’Italia. Prima tappa a Como, poi Rimini e Brescia. Obiettivo, coinvolgere gli italiani. A partire dai social network
Expo 2015, 11 mln per “attrarre” i turisti
Valorizzare le eccellenze e le peculiarità dei territori, così da rendere ancora più forte l’attrattività turistica e commerciale della Lombardia. E’ questo l’obiettivo del bando finanziato con 11 milioni di euro e presentato dall’assessore regionale al Commercio, Turismo e Terziario, il bresciano Mauro Parolini ai Comuni capofila dei Distretti del commercio, alle Unioni dei Comuni e alle Comunità montane.
Con Expo2015 il sorpasso degli stranieri, quest’anno parte 60% italiani
Nel 2015, anno di Expo, il numero dei viaggiatori stranieri in Italia supererà quello degli italiani che per via della crisi hanno ridotto da qualche anno i loro spostamenti, quelli di lavoro più che quelli per vacanza.
Document Actions