Cultura e curiosita’
Gli “Dei ed Eroi dell’antichità” a Santiago del Cile
La mostra contiene una selezione dei pezzi tra i più importanti del Museo archeologico della Toscana e del Museo archeologico di Siena, alcuni dei quali escono per prima volta dal nostro paese. Fra tutti, la statua bronzea della Minerva di Arezzo e il Frontone in terracotta del Tempio di Talamone.
L’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in tournèe in Sud America
Verrà presentata mercoledì prossimo 1 agosto, al Mibac, la tournée che l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino terrà in Sud America dall’8 al 23 agosto. Cile, Uruguay, Argentina e Brasile le tappe della tournèe dell’Orchestra diretta dal maestro Zubin Mehta.
Estate Latinoamericana a Roma
Si svolgerà fino al 23 agosto l’evento “Estate Latinoamericana”, kermesse che ormai rappresenta il fiore all’occhiello delle culture latinoamericane a Roma e che ogni anno vanta numerose presenze sia di pubblico che di personalità, organizzata e diretta artisticamente dall’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini.
Artisti italiani all’XI Edizione della Biennale de l’Avana
Importante presenza italiana all’undicesima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea de L’Avana, già consacratasi a livello mondiale come uno dei massimi eventi di promozione e divulgazione di tutte le nuove forme d’arte.
Jesús Urzagasti: Incontro a Roma con lo scrittore boliviano che rende visibile l’invisibile
La mia donna aveva i capelli così lunghi/che sembrava una provincia vegetale. Mi mujer tenía cabellos tan largos/que parecía una provincia vegetal. Sono le parole di uno tra i più importanti scrittori boliviani viventi: Jesús Urzagasti, un settantenne dallo sguardo penetrante sotto le sopracciglia arruffate. Di Flavia Trupia
Venezuela. L’8 e 9 giugno a Cumaná il V Incontro degli Italianisti
“Si svolgerà a Cumaná, stato Sucre, i prossimi 8 e 9 giugno il “V Incontro degli italianisti venezuelani” (IDIVE), convegno dedicato al tema: “Lingua e cultura italiana in Venezuela: presente, passato e futuro”. A darne notizia è “La voce d’Italia”, quotidiano diretto a Caracas da Mauro Bafile.
Messico. Al Festival del Cinema di Guadalajara un documentario sulla dura realtà dei migranti centroamericani
Padre Alejandro Solalinde, molto conosciuto per la sua attività a favore dei migranti, partecipa al Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara (FICG), dove presenta un documentario sul suo centro di accoglienza per i migranti Centroamericani situato ad Oaxaca, nel Messico del sud
Premio Luigi Malerba
È stata bandita in questi giorni l’edizione 2012 del Premio Luigi Malerba, premio di narrativa e sceneggiatura, istituito da “Learn To Be Free Onlus”, con il patrocinio – tra gli altri – del Ministero degli Affari Esteri
A 15 poeti cubani il Premio “Nósside 2011”
Il Presidente Fondatore Pasquale Amato ha presentato a Cuba, nella Fiera Internazionale del Libro dell’Avana, il XXVIII Premio Mondiale di Poesia Nosside. Per la quattordicesima volta consecutiva dal 1999, la capitale cubana ha ospitato l’evento dell’unico concorso globale per poesia inedita, con un successo eccezionale di pubblico
Il Tascabile di Bergamo e la Raffaello Sanzio al Festival di Teatro di Santiago del Cile
Il Teatro Tascabile di Bergamo e la Raffaello Sanzio di Cesena hanno rappresentato l’Italia alla XIX edizione del Festival Internazionale di Teatro, Musica e Danza “Santiago a Mil”, svoltosi nel mese di gennaio nella capitale cilena, uno dei maggiori eventi che scandiscono la vita culturale del Paese
“Giuseppe Flangini: 1898-1961”. L’omaggio di Lima all’artista italiano nel 50° della scomparsa
Si è aperta l’11 gennaio scorso presso la Galleria Mario Sironi di Lima la mostra “Giuseppe Flangini: 1898-1961”, che presenta una selezione significativa dei disegni e litografie dell’artista italiano vissuto nella prima metà del secolo scorso, di recente esposta al Complesso del Vittoriano a Roma
Soggiorni all’estero e Corsi di Lingua. Efasce nel 2012
Fra le varie iniziative intese a mantenere i contatti con le comunità regionali all’estero, sono già stati programmati vari appuntamenti. Ad inizio ottobre, a Buenos Aires un convegno che coinvolgerà tutti i segretariati Efasce del Mercosur (Argentina, Brasile, Cile e Uruguay)
Adotta la Costituzione con la “Dante”: XXXI Premio di Cultura
Dopo il successo di “Adotta una parola”, la Società Dante Alighieri si fa promotrice di un’iniziativa analoga dedicata alla Costituzione della nostra Repubblica. “Adotta un articolo della Costituzione” è il tema della XXXI edizione del Premio di Cultura indetto dalla “Dante”
Libri e film italiani per la Biblioteca Nazionale di Bogotá in Colombia
La donazione comprende un totale di 435 volumi riguardanti diversi settori della nostra tradizione culturale: dalla letteratura, al teatro, alla musica. In particolare la collezione include 41 libri di letteratura infantile, in perfetta sintonia con un Piano Nazionale elaborato dal Ministero della Cultura colombiano con l’obiettivo primario di avvicinare il mondo dell’infanzia alla lettura
Concluso il XXVI Festival del Cinema Latino Americano
Si è concluso ieri a Trieste il XXVI Festival del Cinema Latino Americano, che, promosso dall’APCLAI – Associazione per la Promozione della Cultura Latino Americana in Italia, ha assegnato sabato, 29 ottobre, tutti i premi ai film vincitori
XXVI Festival del Cinema Latino Americano
Il XXVI Festival del Cinema Latino Americano di Trieste è la più vasta rassegna in Europa sulla produzione cinematografica, video e televisiva del continente latino, promossa dall’APCLAI (Associazione per la Promozione della Cultura Latino Americana in Italia), con la collaborazione di vari Enti ed Istituzioni, italiane e dell’America Latina
Il Canale di Panama e la sua importanza per il Centro America
El canal de Panamà es una via de navegacion interoceánica entre el mar Caribe y el oceano Pacifico que atraviesa el istmo de Panamà en su punto más estrecho en Centroamerica.
Secondo le statistiche di Pianeta Felice Costa Rica è il paese più verde e felice del mondo
Una statistica molto elaborata riguardante il benessere e le aspettative di vita sul pianeta Terra conclude che la Costa Rica è il paese più verde e più felice al mondo. I parametri considerano diversi fattori soprattutto ecologici. Dati sorprendenti per un certo verso che evidenziano quanti cambiamenti dovrebbero essere necessari per non far pagare alla Terra l’inefficienza ecologica soprattutto dei paesi occidentali
“Caravaggio e i suoi amici” al Museo Nazionale di Belle Arti de l’Avana
Un evento di portata storica per la storia culturale e politica di Cuba e dell’Italia. Così si può senz’altro definire la mostra “Caravaggio e i suoi amici” che, presentata ieri a Roma, sarà inaugurata il 23 settembre prossimo presso il Museo Nazionale di Belle Arti de L’Avana, dove sarà aperta al pubblico sino al 27 novembre
La Traviata a Maracaibo
La soprano Anna Maria Linares sarà Violetta, mentre Alfredo sarà interpretato dal tenore italo-venezuelano Pierino Priolo; a dare voce a Gastone sarà il tenore Reinaldo Jimenez mentre il baritono Eduardo Saavedra interpreterà Giorgio Germont il Padre di Alfredo
Document Actions