Cultura e curiosita’
Lo Zecchino d’Oro nelle Scuole Tradizionali Italiane in Brasile
Su iniziativa del Circolo Emilia-Romagna di San Paolo, con il sostegno della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo, l’Antoniano di Bologna compie i primi passi verso una collaborazione con due grandi scuole della tradizione italiana a San Paolo, in Brasile: la “Dante Alighieri” e la “Eugenio Montale”
Itinerari Italiani
Itinerari Italiani nasce dalla mia collaborazione col Tour Operator Brescia Tour e nello specifico con l’amico Daniele Valenti operatore turistico di grande esperienza. Obiettivo dell’iniziativa è guidare gruppi turistici dal Brasile alla scoperta degli angoli più affascinanti del Bel Paese. Di Marco Stella
“Modigliani: Immagini di una Vita”
Il Museu a Céu Aberto (MCA) (Museo a Cielo Aperto) in collaborazione con il Modigliani Institut Archives Légalés Paris-Roma porterà per la prima volta in America Latina, come parte del Momento Italia-Brasile, l’esposizione “Modigliani: Immagini di una Vita”. La mostra che vanterà opere mai esposte nel paese
Tram di Santa Teresa ad alto rischio incidenti
Tra i migliori programmi turistici per chi sta passando le sue vacanze a Rio de Janeiro figura la visita al quartiere di Santa Teresa, arroccato su di una piccola altura alle spalle dell’altrettanto famosa Lapa. Il mezzo più caraterstico per raggiungere l’artistica Montmartre carioca. Di Marco Stella
“Italiane. Ballata delle donne fiere”
È stato presentato in Campidoglio lo spettacolo “Italiane. Ballata delle donne fiere” in scena al Teatro Argentina di Roma dal 20 al 22 settembre prossimi. Iniziativa culturale promossa dall’Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio, Comitati dei Garanti per le Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia
Diffondere la Cultura Italiana in Brasile
Si concluderà il prossimo 28 agosto a San Paolo il concorso canoro bandito dal programma “Buongiorno Italia”, condotto su Radio Imprensa FM102,5 da Emilia Cario, a cui il MAIE – Movimento Associativo Italiani all’Estero farà da sponsor
Intervista surreale a Corto Maltese
Il mare in burrasca, il cielo grigio e pesante, vento, pioggia: l’imprevedibile inverno tropicale. Imprevedibile come l’appuntamento per l’intervista del mese. Giravano voci che sarebbe arrivato, che a distanza di quasi un secolo avrebbe ripercorso le terre del tropico del capricornio. Di Marco Stella e Anna Caramagno
Anita – Miniserie Rai con scene girate in Brasile
Nuova fiction storica della Rai. Una miniserie di due puntate dedicata alla famiglia protagonista di questa vicenda storica: la famiglia Garibaldi. Ad interpretare Giuseppe Garibaldi è l’attore bergamasco Giorgio Pasotti, nei panni della moglie brasiliana Anita Garibaldi, l’attrice Valeria Solarino
35° Trofeo Angelo Dossena. Il Bahia a Crema
Dal 17 al 24 giugno 2011 Crema ospiterà il Bahia per la disputa del XXXV Trofeo Angelo Dossena, torneo internazionale di calcio riservato a squadre under 20. L’esordio del Bahia avverrà venerdì 17 giugno alle 21.00 presso lo Stadio Comunale di Vignate (MI) dove affronterà il blasonato Milan. Di Marco Stella con intervista ad Alvaro Stella
Il gelato nel piatto
Tutto questo è “Il Gelato nel Piatto con Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti certificati Dop, Igp, Stg”, che, alla sua seconda edizione, avrà il suo clou dal 19 al 24 luglio, quando in cento ristoranti in Italia e all’estero, altrettanti prestigiosi chef metteranno a tavola un matrimonio perfetto, di sapori e colori, il gelato
La scuola per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, un incontro con le rappresentanze scolastiche che hanno partecipato a iniziative per i 150 anni dell’Unità d’Italia promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Rock in Rio torna a Rio de Janeiro dopo 10 anni
L’appuntamento musicale che riunisce gandi cantanti della musica Rock e Pop, nato nel 1985 a Rio de Janeiro, sarà un’ulteriore occasione di visibilità per la città brasiliana, con interessanti prospetive economiche anche per gli italiani qui residenti in modo particolare per chi opera nel settore turistico
Italianissimo
Il corso prevede l’invio all’alunno, tramite posta elettronica, di quattro testi al mese con relativi esercizi di comprensione e produzione scritta. Gli esercizi verranno corretti dai nostri insegnanti, madrelingua con esperienza, che vi guideranno nell’affascinante percorso
Per un Pugno di Samba
Un attualissimo cd di quarant’anni fa. 1970 dal sodalizio tra Chico Buarque de Holanda ed Ennio Morricone nasce: Per un Pugno di Samba. Il produttore ne spiega così la genesi. Di Marco Stella
Gli italiani all’estero hanno diritto al servizio pubblico Rai
“L’impossibilità di accedere tramite internet ai canali della Rai dall’estero è un ostacolo alla partecipazione dei nostri connazionali al dibattito italiano”. Lo dice la deputata eletta in Europa, Laura Garavini, in un’interrogazione parlamentare presentata al Ministro dello Sviluppo economico
Lingua italiana: cosa sono i migranti?
Per riferirci ad esseri umani sarebbe bene evitare i termini derivati da migrare visto che lo Zingarelli lo fa riferire principalmente agli animali ed io personalmente mi sentirei offeso. Abbiamo dunque a disposizione due termini che derivano da emigrare e da inmigrare. Di Marco Stella
Il Goldoni sbarca in Brasile con “Il Bugiardo” del venezianissimo Kalambur Teatro
Nella notte dei festeggiamenti del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, 17 marzo 2011, al Centro Culturale 25 Luglio di Erechim, Rio Grande Do Sul, Brasile, dinnanzi ad un pubblico veneto-brasiliano, ha avuto luogo un grandioso ed appassionante spettacolo goldoniano
Restaurata una statua della Madonna di Novo Tirol (Brasile)
Tornerà nel paese di Novo Tirol, in Brasile, dopo un’opera di restauro, una statua della Madonna che seguì nel 1878 le numerose famiglie di Canal San Bovo e del Primiero che emigrarono in Sud America. La statua alta 136 centimetri, aveva bisogno di essere ripulita, restaurata e riportata all’originaria bellezza
“Espresso Italiano Day”. L’Italia promuove la cultura del caffè
Per il terzo anno e per promuovere la cultura del caffè il 15 aprile in tutta Italia migliaia di bar offriranno in omaggio ai loro clienti, da parte dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano, una serie di collezionabili dedicati ai Paesi produttori di caffè
Il Mato Grosso do Sul continua a parlare italiano
André Puccinelli, rieletto Governatore dello Stato del Mato Grosso do Sul, ha annunciato che la prossima amministrazione si porrà, tra gli obiettivi prioritari, il proseguimento dei programmi approvati dalla popolazione, e punterà, in particolare, su due ambiti
Document Actions