Cultura e curiosità
A Tirana, la creatività si confronta con il clima
Fino al 20 dicembre, presso il Museo Storico Nazionale, sarà aperta al pubblico la mostra “I cambiamenti climatici, l’impatto dell’uomo, la sfida della creatività”
‘La Natura Morta de La Dolce Vita’ a Parigi
Il prossimo 16 dicembre, Mauro Aprile Zanetti presenterà il suo libro su Fellini e Morandi presso l’Istituto Italiano di Cultura
A Bruxelles, il “mondo segreto dei fiori” di Enrico Cano
La mostra fotografica sarà aperta al pubblico presso la sede del locale IIC a partire da giovedì 17 dicembre
Terzo appuntamento del ciclo “Dante in Europa”
Comunicato stampa della Dante Alighieri: Matteo Lefèvre parlerà delle relazioni tra il Sommo Poeta e la Spagna
Il talento italiano di coniugare gli opposti.
3ª e 4ª lezione di autostima. Per tutti gli italiani sparsi nel mondo in quattro semplici lezioni, possiamo migliorare la nostra auto-percezione e prepararci alla sfida del domani.
Dante Alighieri a Lisbona
Un sondaggio rivela: il libro italiano più amato nel mondo è La divina commedia. A Lisbona un importante ciclo di incontri per far conoscere ed apprezzare la bellezza lirica del piú importante testo della letteratura italiana.
A Madrid una iniziativa per far conoscere la cucina italiana.
La cucina italiana è sinonimo soprattutto di ricercatezza e buon gusto. L’immagine dell’Italia risulta fortemente legata al tema della cucina e della gastronomia. Si può addirittura dire che, dopo le città d’arte, rappresenta il più importante fattore di riconoscibilità del nostro Paese.
Link e Siti Internet per gli Italiani in Portogallo
Appartengo ad una categoria sociologica “strana”: sono un italiana all’estero. Per tutti i connazionali sparsi nel mondo ma soprattutto per quelli in Portogallo aggiungo di seguito una serie di Link utili e indirizzi importanti.
Collezionare il Futurismo
Nell’ambito delle commemorazioni del centenario della nascita del movimento Futurista, l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona realizzerà l’esposizione Collezionare il Futurismo presso il Museu da Agua di Lisbona. La mostra vuole presentare una particolare lettura del più importante movimento d’avanguardia italiano.
Darwin…tra le Nuvole – Piccolo Teatro di Milano a Lisbona
In occasione del bicentenario della nascita di Darwin, i tre ideatori Giulio Giorello, epistemologo e Luca Boschi professore di Fumetto e Cinema d’Animazione e Stefano de Luca regista teatrale, hanno voluto con questo spettacolo, suggerire agli spettatori una visione nuova dello scienziato
Le affinità tra la ceramica italiana e quella portoghese
Molteplici sono i collegamenti tra la produzione ceramica italiana, in particolare siciliana, e quella portoghese con un comune denominatore la bicromia: il colore bianco-calce dei muri delle case e l’azzurro del mare.
Libri ed editori italiani per la 61ª Buchmesse
Cresce il numero degli editori italiani presenti. Inoltre lo scrittore italiano Claudio Magris ha ricevuto il Friedenspreis des deutschen Buchhandels, Premio per la pace conferito dall’Unione editoriale tedesca
Simone Martini, un senese ad Avignone
A questo importante esponente della pittura italiana del Trecento è dedicata la mostra allestita nella città francese fino al prossimo 30 novembre
IX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
L’italiano tra arte, scienza e tecnologia sarà il tema della nona edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in programma dal 19 al 25 ottobre 2009
Barcellona. Fiesta o siesta? Terza e ultima parte
Barcellona “laboratorio di cittadinanza europea”?… e di seguito alcune opinioni in risposta a questo articolo riportate dal blog di un importante sito per tutti gli Italiani a Barcellona www.spaghettibcn.com
L’IIC Lisbona apre le iscrizioni dei corsi di Lingua e Cultura Italiana
L’IIC di Lisbona organizza corsi di Portoghese per italiani e corsi di Italiano per bambini italiani.Chi intende iscriversi a un livello superiore all’A1 dei corsi di Lingua e Cultura Italiana potrà sostenere un esame ad hoc uno dei seguenti giorni: * 29 e 30 settembre alle 11.00 * 7 e 8 ottobre alle 19.00
FELLINI a Lisbona
Federico Fellini a Lisbona in una mostra che promuovere e divulga la cultura cinematografica italiana. Dal 31 ottobre 2008 al 19 novembre 2009.
Il gusto senza confini
Lezioni all’insegna del gusto senza confini Tre giornate di formazione per cuochi organizzate in arrivo a Siena. Gennaro Esposito, Roberto Petza, Gerard Vives, Oliveira Pereirinha e Noelia Maria Nunes Costa: per la prima volta a confronto cuochi italiani, francesi e portoghesi, il 7 il 14 ed il 15 novembre sveleranno i segreti della loro produzione
Il gusto senza confini. Per la prima volta a confronto cuochi italiani, francesi e portoghesi
Tre giornate di formazione per cuochi organizzate in arrivo a Siena. Gennaro Esposito, Roberto Petza, Gerard Vives, Oliveira Pereirinha e Noelia Maria Nunes Costa: per la prima volta a confronto cuochi italiani, francesi e portoghesi, il 7 il 14 ed il 15 novembre sveleranno i segreti della loro produzione
La lingua e la letteratura italiana fanno parte del patrimonio culturale spagnolo
Progetto BOSCÁN, Catalogo storico critico della traduzione della Letteratura Italiana in Castigliano e Catalano dal 1300 fino al 1939
Document Actions