Dal mondo economico, istituzionale e sociale
Victoria. “Evviva l’Italia”: evento sociale dell’anno
Per la prima volta, nell’elegante e rimodernato “Salone Italia” del Club Italia, di North Sunshine, domenica 24 ottobre, oltre 400 soci dei Circoli Pensionati Italiani di Essendon e di Moonee Ponds hanno dato vita ad un evento memorabile: un pranzo celebrativo dei 60 anni dell’insediamento della comunità italiana nella vasta municipalità di Moonee Valley
Tasmania, ci vorranno decenni prima della fine della deforestazione
Hobart – Secondo la Forest Industry Association della Tasmania ci vorranno decenni prima che si possa davvero concludere l’attività di abbattimento degli alberi secolari. Dopo cinque mesi di trattative l’industria del legno e gli ambientalisti hanno sottoscritto una dichiarazione d’intenti per porre fine a decenni di battaglie sulle foreste
Come evitare truffe facendo domanda di visto per l’Australia
Pubblichiamo la traduzione di una comunicazione ufficiale del governo australiano che suggerisce come evitare truffe quando fate domanda per un visto per l’Australia. SCAMwatch ed il Dipartimento per l’Immigrazione e Cittadinanza (DIAC) del governo australiano mettono in guardia le persone che vogliono emigrare
Meno studenti e più richiedenti asilo in Australia
I centri di detenzione in Australia sono ormai al limite della capienza, con oltre 5,000 richiedenti asilo detenuti in varie parti del paese. Secondo i dati pubblicati dall’Immigrazione australiana, ci sarebbero 2.577 detenuti a Christmas Island e 753 nel centro di Curtin
Victoria. Filo diretto fra l’Italia e l’Australia
Sedici studenti dell’istituto “Giovanni Maffioli” di Castelfranco Veneto, guidati dal preside Joe Favrin e dalla direttrice del programma LOTE del Loyola College Vanessa Folino, hanno visitato la sede del giornale in lingua italiana Il Globo
La Nuova Zelanda fa i conti con i danni del terremoto
Il sisma del 7.1 grado della scala Richter che ha colpito la città di Christchurch, la più importante città dell’Isola del Sud, è il più grave terremoto abbattutosi sul paese dal 1931. I danni sono immensi: delle 160mila case nell’area del disastro oltre 100mila sono state danneggiate o distrutte
Ambientalisti: vittoria per la Tasmania
I gruppi ambientalisti australiani hanno vinto una battaglia. Si tratta di Gunns Limited, grande azienda australiana di «prodotti forestali», e del conflitto che ha per oggetto le foreste vergini della Tasmania, isola meridionale dell’Australia
Il comune di Darebin promuove il multiculturalismo
Giovedì 19 agosto, nella Preston City Hal, il sindaco italo-australiano Vince Fontana ha illustrato il quadro generale dei sussidi del Comune per associazioni, enti, circoli e club che hanno scopi di assistenza e servizio comunitario
Australia. Disoccupati in forte calo
Un’impennata degli impieghi a tempo pieno come non si vedeva da due anni ha fatto scendere il tasso di disoccupazione dal 5,3% al 5,1%. I dati dell’Istituto di Statistica (ABS) mostrano che ad agosto sono stati creati 53.100 lavori full-time
Australia e Italia, insieme per progettare il 2011
Le CCIE australiane vengono incontro agli operatori italiani per cominciare sin da ora a pensare insieme nuove progettualità per il prossimo anno. Confronti con i management e i dirigenti istituzionali
Made in Italy in Australia, tra tradizione e innovazione
“Dall’Australia una mano tesa verdo l’Italia”. Questo il nome del progetto congiunto che vede coinvolte tutte le Camere di Commercio Italiane che operano nel continente, alleanza importante, per fornire alle aziende italiane strumenti ancora più efficaci
Australian Catholic Youth Ministry Convention
Leader del Ministero della Gioventù australiano insieme a rappresentanti del ministero dell’istruzione, di ordini religiosi, movimenti e altri gruppi impegnati con i giovani di tutta l’Australia in occasione dell’Australian Catholic Youth Ministry Convention
Appello al nuovo Governo: non demonizzare clandestini
In occasione della conclusione della Settimana Nazionale dei Rifugiati, le realtà cattoliche, le organizzazioni a favore dei diritti umani e le agenzie per i rifugiati, hanno fatto appello al nuovo Primo Ministro, Julia Gillard, affinché prenda a cuore la questione dei profughi
La tratta di migliaia di donne, private di dignità e diritti
Ogni anno, verso l’Australia si verifica un traffico di migliaia di donne provenienti da Asia, Europa dell’est e Sudamerica. Per il “privilegio” di emigrare nel paese, devono offrire le loro “prestazioni” a 6 o 10 uomini a notte
Appello delle Chiese australiane per solidarietà con cattolici palestinesi
Per solidarietà con i cattolici palestinesi, i vertici delle Chiese australiane hanno invitato la popolazione a considerare l’idea di boicottare le merci prodotte da insediamenti israeliani nei Territori occupati della Palestina
Giovani aborigeni a Roma per la canonizzazione di suor Mary MacKillop
Saranno a Roma e ringrazieranno il Signore per il dono di Suor Mary MacKillop, che tanto ha fatto per migliorare la vita delle popolazioni indigene: circa 30 giovani aborigeni australiani parteciperanno alla celebrazione per la Canonizzazione della religiosa
Queensland. Inaugurato il “Go Between Bridge”
Un altro pezzo di infrastruttura di Brisbane è stata inaugurata domenica 4 luglio scorso a Brisbane che viene ad unire la zona di South Brisbane con Coronation Drive e Hale Street a Milton
South Australia. Un asilo a misura di bambino
Sono ormai diverse le scuole che, in tutto il mondo, hanno importato il metodo educativo adottato negli asili della città italiana di Reggio Emilia e chiamato appunto “il metodo Reggio Emilia”.
Victoria. Circolo Pensionati Italiani di St Albans
Nell’ampio e comodo centro comunale Errington Community Centre, all’angolo di Princess & Percy Street, di St. Albans, venerdì 2 luglio ha avuto luogo l’assemblea generale dei soci del Circolo Pensionati Italiani di St. Albans
Convegno dei Fogolars Furlans a Melbourne
Dal 18 al 20 giugno si è svolto al Furlan Club di Melbourne il 10° convegno degli otto sodalizi friulani d’Australia che si trovano a Melbourne, Sydney, Canberra – Cooma, Brisbane, Perth, Adelaide e Dimbulah. Mancava la rappresentanza di Griffith
Document Actions