Dal mondo economico, istituzionale e sociale
L’Europa torna a parlare italiano
Luglio-Dicembre 2014: al via il semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea
La «particolare» Festa della Repubblica del Consolato di Stoccarda
Un comunicato delle Comunità Cattoliche Italiane della Diocesi di Rottenburg-Stuttgart, del Presidente Acli Germania e del PD Germania focalizza l’importanza della Festa della Repubblica, ricorrenza che unisce ed è «memoria»
Italia-Romania: il Ministro Mogherini a Bucarest
Con il semestre di presidenza italiana “dobbiamo puntare sulla crescita, su misure per l’occupazione e allo stesso tempo rafforzare il ruolo dell’UE verso i Paesi vicini e più in generale la politica estera comune”
Il patrimonio UNESCO italiano in mostra a Barcellona
I 45 siti UNESCO del nostro Paese “immortalati” dal fotografo Luca Capuano in mostra dal 3 al 30 giugno presso il locale IIC
“Fabriano: 750 anni di storia” a Parigi
La mostra, allestita presso l’IIC fino al prossimo 21 giugno, omaggia la cittadina marchigiana e la sua antica arte della fabbricazione della carta
Da Londra, a scuola di cucina a Costigliole d’Asti
Da 10 anni la più grande catena londinese di ristoranti italiani, “Carluccio’s Restaurant”, forma i suoi migliori Chef in Piemonte, presso l’ICIF-Istituto di Cucina Italiana per Stranieri.
“Obiettivo Amburgo”: i residenti italiani raccontano la città
Fino al 30 giugno, un’esposizione allestita presso il locale IIC racconta la città tedesca attraverso le fotografie realizzate dai nostri connazionali che l’hanno scelta come “seconda patria”
Elezioni comunali nel Nordreno-Vestfalia
In occasione delle elezioni amministrative del 25 maggio 2014 nel Nordreno-Vestfalia i Com.It.Es. di Dortmund e Colonia avviano una campagna informativa sul web per sensibilizzare i cittadini italiani a partecipare alla vita politica della propria città.
“L’uva nel bicchiere” parla francese
Dopo essersi aggiudicato nel 2012 a Parigi il “Gourmand Cookbook Award”, il volume a firma di Teresa Severini Lungarotti è stato ora tradotto in francese
L’Italia protagonista al XXI Festival del Libro di Budapest
Tanti gli appuntamenti e gli ospiti previsti allo Stand Italia, organizzato dal nostro Istituto Italiano di Cultura
“La mia Italia” a Dortmund dal 28.03 al 01.06.2014
Il concorso “La mia Italia” invitava gli ascoltatori a mandare le loro impressioni fotografiche sull’Italia. Le migliori fotografie hanno dato vita a una mostra che arriva ora a Dortmund. Da venerdì 28 marzo è possibile ammirare le fotografie nel locale Cabaret Queue.
La Crimea non è il Kosovo
L’occupazione militare russa della penisola ucraina è orientata ad annettere una regione di uno stato indipendente, L’Ucraina, senza alcuna motivazione di carattere umanitario, come invece è successo in Serbia nel 1998. L’imperialismo armato di Putin contrapposto all’internazionalismo liberale di Clinton
L’Italia a sostegno dell’ingresso dell’Albania nell’UE
L’ha ribadito il Presidente Giorgio Napolitano, in visita a Tirana. “Il legame tra Italia e Albania è frutto di affinità culturali e di antica amicizia. Il tema dell’Europa è centrale per i nostri Paesi”
Il gusto italiano dà appuntamento a Monaco
Si terrà il prossimo 28 aprile l’XI edizione di Gourmet’s Italia, la manifestazione organizzata con la collaborazione della Camera di Commercio Italo-Tedesca
Ucraina: dialogo ancora aperto
Verso contact group con Mosca e Kiev. Il Ministro Mogherini ha annunciato l’invio a Kiev di due primi osservatori italiani insieme con quelli di altri Paesi
Una guida per chi vuole fare impresa in Europa
Dalle informazioni su IVA e dogane ai finanziamenti a disposizione, dalle informazioni sugli appalti pubblici alle normative in materia ambientale
Crimea: alcuni falsi miti da sfatare per comprendere cosa ha spinto la Russia ad invadere l’Ucraina
L’invasione russa in Crimea crea un pericoloso precedente che, se non arginato fin da subito, può portare all’allargamento della crisi militare anche in Paesi dell’Unione Europea. Tutta l’Ucraina manifesta contro Mosca, mentre ancora manca una presa di posizione dell’Europa dinnanzi alla violazione dei Trattati di Budapest del 1994.
Primi passi in Germania
La guida «Primi passi in Germania», edita dai Com.It.Es. di Colonia e Dortmund, con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, è a disposizione di chi si è appena trasferito o intende trasferirsi in Germania
Gelato World – gennaio 2014
I gelatieri sono una delle maggiori forze del gusto e dell’impegno economico, sociale e culturale italiano nel mondo. All’interno: 24 marzo 2014 – 2ª giornata europea del gelato artigianale; interesse per il progetto “Le gelaterie del territorio”; successo a Rimini degli incontri sul tema “La salute vien mangiando… gelati!”; gli incontri nello stand di Pro.2 MA.RI; nuovo corso di gelateria organizzato da Formazione Gelatieri
La ceramica italiana torna protagonista a Maison&Objet
Dal 24 al 28 gennaio, all’interno di “Actuel – Le lifestyle pour une déco urbaine”, 23 aziende faranno parte della collettiva Ceramics of Italy-ICE
Document Actions