Dal mondo sociale
Con il progetto Strade e Radici il Veneto promuove scambi giovanili con Perù e Brasile
Si chiama “Strade e radici” il progetto di scambi giovanili, in programma il prossimo novembre in Perù e in Brasile, presentato nella sede del comune di Grumolo delle Abbadesse (Vicenza)
Terremoto in Perù: serve il tuo aiuto
Servono aiuti per fronteggiare la tragedia: oltre 500 morti, 1.042 feriti, 35.676 case distrutte e danneggiate. Appelli di Italia Aiuta e Caritas
Cambio di guardia? Certo, ma non adesso!
A Caracas, l’Ufficio Antisequestro in Ambasciata. Riflessioni di Mauro Bafile
L’esperto antisequestro per noi è stato come un angelo custode
Liberata a Maracaibo la giovane Doriana Rocca, sequestrata mercoledì assieme alla zia Mercedes Montiel in Pardi. Il racconto di suo padre Loreto Rocca
I progetti dell’Associazione Trentini nel Mondo in Paraguay proseguiranno
Questa la decisione presa nel corso di un incontro, svoltosi recentemente presso la sede dell’Assessorato all’emigrazione, solidarietà internazionale, sport e pari opportunità della Provincia di Trento con l’Associazione Trentini nel mondo
Continuano gli incontri del Comites di Maracaibo con la collettività italiana nella circoscrizione
Germana Pieri, giornalista de “L’italo” di Maracaibo, ci racconta l’incontro del Comites di Maracaibo con la comunità italiana
L’Italia in prima fila per la tutela dei diritti umani in Messico
Il sottosegretario Di santo intervistato dal quotidiano messicano “Reforma”: l’Italia intende collaborare con il governo messicano in materia di diritti umani
Voce d’Italia (Venezuela): due opinioni su RCTV
Due personalità della comunità italiana in Venezuela commentano il caso Rctv: il cattedratico Antonio (UCV) Pasquali e il giornalista Attilio Folliero, membro dei circoli italiani bolivariani
Inca-Cile: la richiesta di urgente intervento per normalizzare la situazione prodotta dalle nuove procedure di pagamento delle pensioni
Ancora pensioni all’estero, ancora difficoltà. A segnalarle sono Rodríguez Coralis e Mario González, rispettivamente Presidente e Coordinatore Nazionale dell’Inca-Cile
Busetti (Enas di Caracas): allarmanti i disordini a Caracas per la chiusura dell’emittente televisiva RCTV
Busetti commenta gli scontri registrati a Caracas in seguito alla chiusura della Stazione Televisiva RCTV
Indipendenza radiotelevisiva per gli italiani all’estero, di Vitaliano Vita
Su Pagine, periodico che dirige a Caracas, Vitaliano Vita torna a parlare del “fai da te” radio televisivo con cui le nostre collettività all’estero potrebbero ovviare alle inefficienze del sistema radio tv nazionale
Filosa intervista Filosa, di Ricky Filosa
Ermanno Filosa, Presidente degli Azzurri nel Mondo Caraibi, è stato da poco eletto Presidente del Comites della Repubblica Dominicana. Abbiamo voluto fargli qualche domanda, per cercare di conoscerlo di più, e capire quali sono i suoi obiettivi, come Presidente Comites RD
La Voce d’Italia (Venezuela): E’ nata la Fondazione Fivavis per il sostegno dei familiari delle vittime di un rapimento
La Fondazione si prefigge due scopi principali: fornire assistenza “psicologica, religiosa, legale” alle famiglie colpite dal fenomeno dei sequestri; educare alla prevenzione del fenomeno, mettendo l’accento sull’adozione di adeguate misure di sicurezza
A Città del Messico una tavola rotonda su “l’esperienza del fascismo in Italia”
Inizieranno con una tavola rotonda su “L’esperienza del fascismo in Italia” le celebrazioni della Festa della liberazione d’Italia a Città del Messico
Dal Venezuela si risolleva il problema AIRE
Dalle colonne del periodico Pagine, Vitaliano Vita, risolleva il problema AIRE: dopo 13 anni di verifiche, controlli e bonifiche, che hanno comportato spese miliardarie non si è riusciti ancora a sapere quanti sono gli italiani all’estero
Il volto umano del Patronato INCA
Tante storie della nostra emigrazione . Un approdo confortante per parlare spesso dei propri drammi familiari, chiedere e ricevere aiuto
Una “nuova stagione” tra Italia e Sudamerica
Intervista al sottosegretario Di Santo al termine della sua visita di quattro giorni in Venezuela
A Caracas è triplicata la richiesta di passaporti
Il Console Generale Stefano Pontesilli, con serenità e dovizia di dettagli, illustra alla “Voce” i risultati di un anno di lavoro
Gemellaggi e promozione culturale: continua l’attività del circolo pescarese dell’Associazione Italia-Cuba
I gemellaggi tra province abruzzesi e cubane e la partecipazione della Regione alla Settimana della Lingua e Cultura italiana a Cuba sono gli impegni in agenda del Circolo di Pescara dell’Associazione Italia-Cuba
A tu per tu con Rocco Inserrato, Presidente e Gerente Generale Stadio Italiano di Santiago del Cile
Duilio Boldi intervista Rocco Inserrato, che un anno fa ha accettato di farsi carico della Presidenza e Direzione Generale del Club Stadio Italiano
Document Actions