Giro: “Prosegue la collaborazione con l’America Latina”. Aumenterà la domanda di macchine agricole italiane
Questa l’opinione del sottosegretario agli Affari esteri Mario Giro, presente stamani alla Farnesina a un tavolo di lavoro di rappresentanti diplomatici ed esperti: a 15 giorni dal forum in cui sono stati inaugurati i nuovi rapporti tra queste macro regioni economiche – alla presenza dell’Alto rappresentante per la Politica estera europea e la sicurezza Federica Mogherini – Roma fa il punto.Evidente l’impegno del Governo italiano, dopo il viaggio di Matteo Renzi a ottobre scorso in Cile, Peru’, Colombia e Cuba, “un periplo di una settimana, che e’ un periodo molto lungo per un presidente del Consiglio” osserva il sottosegretario Giro, e poi il ministro Gentiloni in Brasile, a novembre. Tante le opportunita’ per il nostro Paese che, sebbene negli ultimi dieci anni abbia allentato la sua presenza in quell’area – in Uruguai, dove la comunita’ di vecchi e nuovi italiani supera i 3 milioni, e’ stata chiusa l’unica sede Rai del Sud continente americano, la Camera di commercio e il consolato, ad esempio – ora ha voglia di tornare portando investimenti, prodotti ed expertice.“Prossima tappa per Renzi l’Argentina” annuncia Giro, e tornando al tour di ottobre sottolinea che “i risultati sono stati immediati: tanti i contratti firmati soprattutto nel settore dei macchinari tecnici: macchine agricole, utensili e per la concia delle pelli“. Solo a Cuba, aggiunge il sottosegretario agli Esteri – per un valore di 25 milioni di euro in macchine agricole, e 9 milioni in quelle per la lavorazione della pelle”.
www.dire.it
Document Actions