Italia. Amala o lasciala
Che cosa significa vivere in Italia oggi? Perché molti lasciano tutto per ricominciare in un altro Paese? Perché invece c’è chi dice che bisognerebbe restare? E perché c´è chi vuole andare e invece resta? I cambiamenti degli ultimi anni hanno lentamente trasformato tutti gli aspetti della vita nel Bel Paese.
L’Italia non è più quella dei film di Fellini e Mastroianni, delle lambrette e delle vacanze romane, ma allora, che cosa è diventata? Attraverso un percorso di otto film di giovani registi contemporanei cerchiamo di esplorare le contraddizioni di un Paese che sta cambiando. E voi, la amereste o la lascereste?
L’interessante rassegna cinematografica, organizzata dall’Istituo Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, è iniziata il 23 ottobre col film Passione di J.Turturro e continuerà sino all’11 dicembre.
I film in programma sono:
Tutta la Vita Davanti – di P.Virzí 30 ottobre
Pranzo di Ferragosto – di G.Di Gregorio 6 novembre
La Nostra Vita – di D.Lucchetti 13 novembre
Le Fate Ignoranti – diF.Ozpetek 21 novembre
Into Paradiso – di P.Randi 27 novembre
Videocracy – di E.Gandini 4 dicembre
Italy-Love it or Leave it – di G.Hofer e L.Ragazzi 11 dicembre
I film saranno priettati nella sede principale dell’Istituto Italiano di Cultura sito nell’Av.Presidente Antonio Carlos, 40 (quarto piano) sempre alle 18.30, l’ingresso è gratuito.
Fonte: materiale propagandistico dell’Istituo Italiano di Cultura
Inviato da Marco Stella, Rio de Janeiro
Portale dei Lombardi nel Mondo
Document Actions