Lecco
Lecco – 8 Marzo: Festa internazionale della donna
Alcune iniziative a Lecco per la ricorrenza della Giornata internazionale della donna.
Addio a Carla Colombo Fece grande “da Massenzio”
LECCO – Insieme al marito aveva gestito uno dei ristoranti più noti della nostra città. Ad Acquate, una delle trattorie simbolo della ristorazione lecchese. Una storia iniziata a Mandello del Lario nel 1960 con la «Tavernetta da Massenzio»
Morto don Achille Gumier Unì le parrocchie di Ballabio
Addio don Achille: è mancato l’altra notte alla struttura “Il Nespolo” di Airuno per malati terminali, l’ex parroco di Ballabio
«In Basilica 900 anni di arte e di fede»
Aprendo la “Porta della Misericordia” nella Basilica di S. Nicolò, il 13 dicembre 2015, in occasione dell’inizio del Giubileo Straordinario, scopriremo che tutta l’opera artistica della chiesa, realizzata nell’arco di più di novecento anni di storia, è un vero itinerario di fede.
Morto Leonardo Brigliadori Campione di volo a vela
Alzate Brianza – E’ scomparso ieri Leonardo Brigliadori, pilota di volo a vela, campione del mondo a Rieti nel 1985.
I trent’anni del Gabbiano a sostegno del disagio
PIONA – La Comunità Il Gabbiano festeggia i suoi trent’anni. L’associazione opera, infatti, in Lombardia dal 1983 per la promozione e la tutela della dignità della persona, in particolare nei casi in cui sono presenti problemi di tossicodipendenza e alcolismo. Gli ospiti della Comunità Il Gabbiano di Piona hanno organizzato una serie di eventi che si svolgeranno questo fine settimana, raccolti sotto il titolo “Con l’acqua alla gola”. Ai festeggiamenti saranno presenti anche gli ospiti e gli operatori della comunità di “San Benedetto al Porto” di Genova.
Tremezzo, morto Giacomo Elias Fece grande Villa Carlotta
TREMEZZO Si è spento a seguito di una sofferta malattia il professor Giacomo Elias, 75 anni, dal 1989 presidente dell’Ente Villa Carlotta.
Aprono due ville inaccessibili Il Fai entra alla Quiete e al Pizzo
TREMEZZO – Due chicche contraddistinguono, sul lago, la ventunesima giornata Fai di primavera in programma sabato e domenica con possibilità di visitare due nobili dimore private che solitamente non sono accessibili al pubblico, Villa La Quiete, della famiglia Sola Cabiati a Tremezzo, e Villa Pizzo a Cernobbio in capo alla famiglia Lodigiani.
Lecco, è scomparso Polverari ex deputato del Psi e vicesindaco
Lecco – Si è spento all’età di 67 anni all’istituto Airoldi e Muzzi dov’era ricoverato da qualche tempo l’ex deputato socialista Pierluigi Polverari, vicesindaco della città nella giunta Boscagli.
Ristorexpo: le proposte di Confcommercio Lecco
LECCO – Confcommercio Lecco e gli operatori del territorio si apprestano a sbarcare a LarioFiere, dove domenica 17 si alza il sipario su Ristorexpo 2013, la kermesse dedicata all’enogastronomia che terrà banco fino a mercoledì 20.
Abbadia: addio a Gazzini Grande devoto a don Gnocchi
ABBADIA – Lutto in paese per la scomparsa di Arturo Gazzini, classe 1919, alpino, appassionato numismatico e pittore. Legato a don Carlo Gnocchi che conobbe al fronte.
Lecco ha scelto quattro benemeriti
LECCO Quattro personalità scelte per il loro impegno su fronti diversi ma particolarmente importanti per la promozione della Città di Lecco. Come da tradizione, nel pomeriggio di ieri si è riunita presso il Palazzo del Comune la Commissione comunale per l’assegnazione delle Civiche Benemerenze “San Nicolò 2012”.
Sottopasso di Calolzio aperto il 4 dicembre
CALOLZIO – Il 4 dicembre 2012 alle ore 11 sarà n momento da vivere di persona, perché sarà quello in cui, condizioni atmosferiche permettendo, il nuovo sottopasso di Sala entrerà definitivamente in funzione.
Lecco, al Badoni i manager studiano da monaci
LECCO – All’Istituto Tecnico Industriale Badoni si studia management in maniera particolare. Applicando la regola benedettina
Lecco: addio a Nicolin cuoco amato e rinomato
LECCO – Ci ha lasciato ieri, a 78 anni, Lino Cattaneo, per tutti il Nicolin. Cuoco rinomato, è stato una delle vere colonne della cucina lecchese ed infatti il ristorante Nicolin, a Maggianico, è sempre stato una delle tappe obbligate per i cultori del mangiar bene.
Il Brioschi è il “Rifugio del Cuore” degli italiani
Il rifugio Luigi Brioschi, posto ai 2409 metri della vetta della Grigna Settentrionale, è il neo vincitore del sondaggio “Il Rifugio del cuore”. La consultazione è stata promossa da “Meridiani Montagne” in collaborazione con il Club Alpino Italiano, che ha raccolto i giudizi degli appassionati di montagna nei confronti delle strutture ricettive e di supporto.
Dervio: sul lungolago la raccolta delle olive
DERVIO – Si aggira attorno ai quattro quintali il raccolto delle olive che l’associazione Oliper ha fatto ieri dalle piante del lungolago derviese
Oggiono: torna il Fierone
OGGIONO La crisi fa un baffo a Sant’Andrea: la fiera di Oggiono, edizione 398, non pagherà pegno alla congiuntura economica
Lecco: è tutto pronto per la Mostra dell’artigianato
LECCO – La Mostra mercato dell’artigianato sfida la crisi: a Lariofiere va in scena il “saper fare” del territorio
Costa Masnaga: un successo
COSTA MASNAGA Un nuovo record: oltre mille persone presenti domenica alla “Giornata del Paesaggio”. Infatti, per la terza edizione della passeggiata tra i gioielli del paese l’affluenza della cittadinanza è andata oltre le più rosee aspettative.
Document Actions