Lega Adriatica di basket. L’Igokea batte il Cibona e diventa capolista provvisoria
Sarà temporaneo, sarà, dunque, anche effimero, ma un primo posto è sempre tale, anche e sopratutto se viene conquistato con uno scalpo ad una nobile (seppur decaduta). Questo deve essere lo stato d’animo presso l’Igokea di Laktaši, squadra della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina che, nell’incontro valevole per la 24esima giornata della Lega Adriatica, ha sconfitto il Cibona Zagabria, conquistando il primo posto in solitaria in vetta alla classifica del campionato che raccoglie il meglio della pallacanestro jugoslava.
Il dominio della nuova capolista è durato praticamente tutta la partita, anche se, durante il quarto quarto, gli ospiti sono riusciti ad avvicinarsi a 4 punti di distanza a 5 minuti dalla fine con una bomba di Krešimir Radovčić, salvo poi essere ricacciati indietro dall’Igokea con 4 punti consecutivi di Jackie Carmichael e una tripla di Steven Gray. Questo parziale di 7:0 ha indirizzato la partita a favore della compagine bosniaca, stabilizzando il risultato sul 81:70, fino all’88:80 finale.
Per l’Igokea, a guidare la carica dei ragazzi di Coach Dragan Bajić è stato l’esterno Marko Jošilo con 15 punti, seguito dalle guardie statunitensi Steven Gray ed Anthony Clemmons, con 13 punti a testa.
Per parte del Cibona, il miglior marcatore della compagine di Coach Vladimir Jovanović è stato il centro Darko Planinić con 15 punti, seguito dalle guardie Krešimir Radovčić e Lovro Gnjidić, rispettivamente con 16 e 11 punti a referto.
Seppur con due partite in più giocate rispetto a Budućnost Podgorica e Crvena Zvezda Belgrado (rispettivamente seconda e terza in classifica, con 18 vittorie e 3 sconfitte ciascuno, ma con il doppio scontro diretto a favore dei montenegrini), l’Igokea si porta al primo posto solitario a 19 vittorie e 4 sconfitte.
Oltre che per via del più alto numero di partite giocate, il primo posto in solitaria dall’Igokea è effimero anche a ragione dello svantaggio, temporaneo, che l’Igokea ha accumulato perdendo lo scontro diretto col Budućnost in casa.
Una situazione che, tuttavia, la compagine bosniaca avrà modo di rimediare tra una decina di giorni, a Podgorica, in occasione del recupero della partita coi montenegrini non disputatasi durante la 6a giornata.
Il Cibona, invece, si trova invischiato in piena zona playout, ultimo in classifica con 7 vinte e 15 perse, assieme al Krka Novo Mesto e al Borac Čačak, che tuttavia conta 7 vittorie e 17 sconfitte.
IGOKEA – Cibona 88:80 (21:17, 24:22, 19:14, 24:27).
Classifica (vittorie, sconfitte, giocate)
Igokea Laktaši 19 – 4 – 23
Budućnost Podgorica 18 – 3 – 21
Crvena Zvezda Beograd 18 – 3 – 21
Mornar Bar 17 – 5 – 22
Cedevita Olimpija Ljubljana 16 – 4 – 20
Mega Beograd 14 – 10 – 24
Partizan Beograd 10 – 13 – 23
Zadar 8 – 15 – 23
Split 8 – 15 – 23
FMP Beograd 8 – 14 – 22
Cibona Zagreb 7 – 15 – 22
Krka Novo Mesto 7 – 15 – 22
Borac Čačak 7 – 17 – 24
Koper Primorska – squalificata
Matteo Cazzulani
@MatteoCazzulani