LOMBARDI ALL’ESTERO, FONTANA E SALA: GIUSTO SOSTENERE NUOVO PROGETTO DI LEGGE CHE VALORIZZA ORGOGLIO DI APPARTENENZA A NOSTRA REGIONE
“Continuare ad affermare e sostenere in maniera concreta e rilevante i valori della nostra terra anche tra quelle persone che, emigrate all’estero, rivendicano con orgoglio il proprio ‘essere lombardi'”.
Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il vicepresidente, Fabrizio Sala, sottolineano che una delle azioni da porre in essere nella nuova legislatura dovrà essere quella di aggiornare i contenuti della legge del 1985 sui lombardi all’estero.
“Facciamo nostre le sollecitazioni giunte dalle tre associazioni territoriali più rappresentative ‘Mantovani nel mondo’, ‘Gente camuna’ e ”Bergamaschi nel mondo’ – aggiungono Fontana e Sala –
con la certezza che il nuovo progetto di legge potrà essere uno dei primi provvedimenti in discussione nel nuovo anno”.
Il nuovo testo normativo, predisposto dal consigliere regionale Francesco Ghiroldi, mira a sostenere e valorizzare al meglio la progettualità delle associazioni degli emigranti, con particolare attenzione alle giovani generazioni che all’estero cercano migliori condizioni occupazionali. Tra gli obiettivi della nuova legge anche quello di assicurare maggiore rappresentanza alle associazioni attraverso l’istituzione di specifici organismi consultivi riconosciuti in ambito regionale. (LNews)
Le partenze dalle Regioni Italiane nel 2022 1) Lombardia pari al 20% ( seconda comunità all ‘ estero con 586 mila residenti permanenti Aire , dopo la Sicilia 2) Veneto pari all’ 11 per cento , terza comunità all ‘ estero con 502 mila residenti permanenti AIRE 3) Sicilia pari al 9, 3 % ( prima comunità all ‘ estero con 809 mila residenti permanenti Aire 4) Emilia Romagna pari all ‘ 8,3 % 5) Piemonte pari al 7,4% 6) Campania pari al 7, 1 % 7) Toscana pari al 6, 1% 8) Lazio pari al 4, 8% 9) Calabria pari al 4,1% 10) Puglia pari al 4, 1 %
I dati Aire ( Anagrafe Residenti Italiani all’ Estero ) nel Rapporto Italiani nel Mondo di Migrantes indicano al 1 giugno 2022 ben 5 milioni e 800 italiani residenti permanenti all’ estero con un aumento rispetto al 2020 di ben il 5, 8 % nonostante la pandemia mentre dal 2006 al 2020 l ‘ esodo all ‘ estero e’ aumentato del 135% . Gli italiani nati all’ estero sono 2.321.000.
I paesi in cui sono maggiormente presenti gli Italiani AIRE sono :
1 ) Argentina 🇦🇷
2) Germania 🇩🇪
3) Svizzera 🇨🇭
4) Brasile 🇧🇷
5) Francia 🇫🇷
7 ) Regno Unito 🇬🇧
8) Stati Uniti 🇺🇸
9) Belgio 🇧🇪
9) Spagna 🇪🇸
10) Australia 🇦🇺
11) Canada 🇨🇦
12) Uruguay 🇺🇾
13) Venezuela 🇻🇪
14) Cile 🇨🇱
15) Paesi Bassi 🇳🇱
16) Austria 🇦🇹 …
I Lombardi nel Mondo inscritti all’ Aire sono 561.206
Questi sono i paesi principali di destinazione :
1) Svizzera
2) Regno Unito
3) Argentina
4) Brasile
5) Francia
6 ) Germania
7) Spagna
8) Stati Uniti d’America
9) Uruguay
10 ) Belgio
11) Australia
12) Paesi Bassi
13)Canada
14) Cile
15)Sudafrica
16) Irlanda
17)Lussemburgo
18) Austria
19) Portogallo
20) Messico
21) Emirati Arabi Uniti
22) Svezia
23) Ecuador
24) Perù
25) Israele
Le città che hanno corregionali all’ estero
1)Milano
2)Como
3) Brescia
4) Bergamo
5) Monza
6) Pavia
7) Varese
8) Sesto San Giovanni
9) Busto Arsizio
10) Cremona
11) Mantova
12) Gallarate
13) Lecco
14) Cinisello Balsamo
15) Legnano
16) Voghera
17) Vigevano
18) Cologno Monzese
19) Luino
20) Sondrio
21) Campione d’Italia
22) Segrate
24) San Donato Milanese
24) Lavena Ponte Tresa
25) San Benedetto Po
Busto Arsizio
Cremona
Mantova
Gallarate
Lecco
Cinisello Balsamo
Legnano
Voghera
Vigevano
Cologno Monzese
Luino
Sondrio
Campione d’Italia
Segrate
San Donato Milanese
Lavena Ponte Tresa
San Benedetto Po
561.206 lombardi all’estero