I lombardi alla prima Conferenza dei giovani italiani nel mondo
La seguente comunicazione è stata inviata ai componenti della Consulta lombarda dell’Emigrazione.
La riportiamo per informare circa la prima Conferenza dei giovani italiani nel mondo
Il Ministero degli Affari Esteri e CGIE informano che dal 10 al 12 Dicembre si terrà a Roma, presso la sede FAO, la prima Conferenza dei giovani italiani nel mondo.
Oltre ai 400 invitati provenienti da tutto il mondo e ai 200 invitati provenienti dall’Italia, è possibile esprimere nominativi regionali che possano partecipare in veste di uditori ai gruppi tematici.
La Lombardia ha opzionato 6 posti.
Se la partecipazione fosse di vostro interesse allego il modulo di partecipazione che, compilato deve poi essere inviato via fax al n. 02 /7655883 (Regione Lombardia) entro la giornata di domani.
Come potrete vedere nell’allegato è previsto che le spese siano interamente a carico dell’Associazione/Ente che delega il partecipante.
In ogni caso i costi non potranno essere imputati a Regione Lombardia oppure al Ministero competente.
Non è invece prevista la partecipazione spontanea e diretta (anche a proprie spese) di associazioni nazionali o regionali. E’ quindi esclusa, come del resto lo è quella dei Comites. Le Regioni invieranno 40 giovani (6, come detto la Lombardia) scelti tra quelli che hanno già partecipato ad incontri dei rispettivi corregionali nel mondo. Su questo versante occorre dunque mettersi in contatto tempestivamente con gli organismi regionali preposti.
Daniele Marconcini
Editore Portale Lombardi nel Mondo
Rappresentante del Consiglio Regionale Lombardo nella Consulta dell’Emigrazione
L’articolazione dei lavori è la seguente
ARTICOLAZIONE DEI LAVORI
DOMENICA 7 DICEMBRE (durante il giorno arrivo dei delegati)
Ore 19,30 Serata di benvenuto offerta dal Comune di Roma (Palazzo delle Esposizioni)
LUNEDI’ 8 DICEMBRE
Ore 9,00 Registrazione dei delegati
10,30 Conferenze Paese e Continentali
13,00 Pausa colazione
14,30 Ripresa lavori
18,00 Interruzione lavori
Sera libera
MARTEDI’ 9 DICEMBRE
Ore 9,30 Costituzione gruppi tematici e inizio lavori
13,00 Interruzione lavori
Pomeriggio libero – sera libera
MERCOLEDI’ 10 DICEMBRE
Ore 8,00 Trasferimento delegati alla Camera dei Deputati
10,00 Inizio Conferenza. Interventi Presidente della Repubblica, Presidente del Senato,
Presidente della Camera dei Deputati.
12,00 Trasferimento FAO e colazione
14,30 Indirizzi saluto Sindaco di Roma, Segretario Generale CGIE, Presidente Conferenza
Stato-Regioni.
15,00 Relazione Ministro degli Affari Esteri
15,30 Plenaria: interventi 15 delegati (5 per ogni Area geografica)
18,30 Interruzione lavori
Sera libera
GIOVEDI’ 11 DICEMBRE
Ore 9,30 Lavori gruppi tematici
12,30 pausa colazione
14,00 Interventi membri Governo: Ministro della Gioventù, Ministro dell’Istruzione, Ministro
dei Beni e delle Attività Culturali, Ministro per i Rapporti con le Regioni.
15,00 Ripresa lavori gruppi tematici
18,30 Interruzione lavori
20,30 Serata offerta in collaborazione dal Ministero dell’Istruzione e dalle Regioni
VENERDI’ 12 DICEMBRE
Ore 9,30 Discussione e approvazione documenti tematici.
12,30 Pausa colazione
14,00 Interventi personalità (Presidente Emerito Carlo Azeglio Ciampi, Presidente della
Regione Lazio ed altre personalità politiche).
15,00 Plenaria
17,00 Lettura e approvazione Dichiarazione finale
17,30 Intervento Ministro degli Affari Esteri
18,00 Termine Conferenza
Document Actions