Mantova
Mantova, Carlo Maccari: “Completare le infrastrutture”
Infrastrutture per l’intermodalità, paesaggio, ambiente ed energia, valorizzazione turistico-culturale del territorio, interregionalità: questi i pilastri del Programma regionale di sviluppo (Prs) per la provincia di Mantova illustrati dall’assessore regionale alla Semplificazione e Digitalizzazione, Carlo Maccari.
Marco Nodari, dalla scuola di Mogol a Miss America 2010
La passione del cantautore mantovano inizia intorno ai 6-7 anni, prima con lo studio di circa 3 anni con la chitarra, per poi dopo un regalo di compleanno da parte dei genitori, di una Tastiera e pianoforte. Oggi promuove l’etichetta “Canzoni buone come il pane”.
Andrea Fiozzi racconta il concerto Woodstock al Parcobaleno di Mantova
“Anche quest’anno l’evento “Woodstock-Musica Acustica a Parcobaleno” ringrazia chi, avendone fatto parte, ne ha permesso il successo, il divertimento, il progredire di un processo di educazione alla musica e al suo ascolto
Donne coraggiose: amore della Patria e voglia di libertà
Carolina Airenti Lattanzi tenne un discorso: liberiamoci dal giogo anche dei mariti. Se in passato si usava parlare di ‘donne nel Risorgimento’, oggi si parla di un vero e proprio ‘Risorgimento delle donne’
Addio all’amico della musica Claudio Recusani
Claudio Recusani, figura molta nota a Mantova, è scomparso improvvisamente all’età di 66 anni lasciando la moglie Franca e la figlia Barbara
Napolitano «Celebrazioni non sono tempo perso»
“Tutte le iniziative per celebrare l’Unita’ d’Italia ”non sono tempo perso e denaro sprecato”, mentre su “Il Padano” titolano “Nessuno ricorda i lombardo-veneti caduti per l’Austria”
Metà con l’Austria metà già italiana per ben sette anni
Dalla Gazzetta di Mantova l’intervista a Maurizio Bertolotti, presidente dell’Istituto mantovano storia contemporanea. Speciale sull’Unità d’Italia in occasione del centocinquantesimo anniversario
Nessuno ricorda i lombardo- veneti caduti per l’Austria
Nell’800 migliaia di giovani lombardi e veneti hanno strenuamente combattuto contro l’Italia e contro il tricolore
‘Voltolini’, ecco i premiati del concorso
Canto lirico: 11 artisti ieri sera alla finale al teatro Verdi di Buscoldo. Primo posto a Gukhoe Song, secondo ex aequo a Tarieli Tamta e Park Ea Hwa, terzo posto ex aequo per Lee Soon Jae e Dogan Gonca. Premio speciale Accademia a Shoko Okada
Premio Nebbia Gialla: ufficializzati i dieci finalisti
Ufficializzati i nomi dei dieci scrittori che si contenderanno il primo Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca, relativo a opere di scrittori italiani.
Dall’11 aprile al 17 ottobre 2010 “Il Settecento in basilica”
Nuova mostra presso la basilica di San Benedetto Po. Interventi architettonici e decorativi del tempio giuliesco risalenti al XVIII sec., arricchiti dai documenti di una collezione privata
Gueresi torna col nuovo video
Il brano è interpretato dalla cantante Raini Sibien e le scene sono state girate tra Parigi e il teatro Sociale di Mantova. Anna Bianchi e Stefano Mangoni attori protagonisti di “I will remember you”
Scomparso il Tenente Colonnello Angelo Gaggino
E’ scomparso il Tenente Colonnello Angelo Gaggino, militare di pace, italiano nel mondo e amico dei Mantovani nel Mondo
Consegnati i riconoscimenti agli angeli di Haiti
Nei giorni immediatamente successivi al terremoto che ha scosso Haiti hanno prestato i soccorsi alle popolazioni colpite dalla calamità e giovedì 4 febbraio hanno ricevuto il riconoscimento della città di Mantova per il loro operato
Ornella, la Baez della Bassa
Dopo gli applausi agli Arcimboldi la Fiorini vince un premio con “Fiüma”, il suo ultimo libro-cd realizzato in collaborazione con l’associazione Mantovani nel Mondo, che ha meritato il Premio Penna e Calamaio di Savona, concorso letterario internazionale.
Opera prima di Tiziana Silvestrin: I leoni d’Europa
I leoni d’Europa ha tutti gli elementi del giallo (le inchieste di un capitano di giustizia) calato in quadro e fra personaggi storici, che regala una lettura avvincente e ricca di colpi di scena. Molteplici, infatti, sono i personaggi e gli intrecci.
“Ci siamo inventati il vermouth spray Ora si vola a Parigi”
Il pool di ragazzi alle finali europee per i progetti alimentari curati da universitari, che hanno vinto il concorso Trophelia al Cibus Tec di Parma
Luciani Ghelfi presenta a Mantova il libro “Sfollati”.
Lunedì 23 novembre alle ore 21.00 presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi, via Frattini, 60 a Mantova, sarà presentato il libro di Luciano Ghelfi “Sfollati. Una storia italiana” edito da Tre Lune Edizioni
Esibizione di Ornella Fiorini al Teatro Degli Arcimboldi
Grande, grandissimo successo per l’artista mantovana Ornella Fiorini per la sua esibizione di sabato sera 7 novembre al Teatro degli Arcimboldi a Milano. Cantautrice nel dialetto di Ostiglia ha affiancato sul prestigioso palcoscenico grandi nomi della musica italiana
Raiani Sibien & Stefano Gueresi. “Um verāo de amor”
Un nuovo progetto musicale del compositore mantovano Stefano Gueresi.“UM VERẦO DE AMOR” è il titolo della canzone interpretata dalla giovane cantante brasiliana Raiani Sibien e costituisce il brano di punta dell’omonimo cd
Document Actions