Milano
Fondazione Cariplo. 18 anni, giovane e impegnata
“A dicembre 2009 Fondazione Cariplo compie 18 anni, un compleanno che di solito un’istituzione non festeggia. Noi però vogliamo confrontarci con i giovani e celebrare una ricorrenza che proietta verso la maturità e l’impegno civile”.
Quattro personaggi lombardi che hanno fatto storia in America
A Milano l’inaugurazione della mostra voluta dalla Regione. Il delegato del presidente alle Relazioni Internazionali di Regione Lombardia, Robi Ronza, e il vice presidente di Promos la mostra
Produrre e consumare cibo: il futuro sistema agroalimentare mondiale
Di seguito pubblichiamo i sunti dell’incontro su “Produzione e consumi: il futuro sistema agroalimentare mondiale”, promosso a Milano da Icei e inserito nel ciclo di incontri “Viaggio intorno al terzo millennio”
Alla fabbrica del Vapore 13 talenti in mostra fino al 23 dicembre
(Ln – Milano) Antonio Barletta, Riccardo Baruzzi, Emily Bovino, Loredana Di Lillo, Cleo Fariselli, Giorgio Guidi, Renato Leotta, Giovanni Oberti, Anja Puntari, Matteo Rosa, Maia Sambonet, Manuel Scano, Santo Tolone. Sono i 13 giovani artisti protagonisti della mostra
Scomparsa Alda Merini, poetessa di successo tra arte e follia
Nel 1996 era stata proposta per il Nobel per la letteratura dall’Accademie francaise. Milano, è morta Alda Merini Un’esistenza tra arte e lucida follia. La poetessa aveva 78 anni. La camera ardente a Palazzo Marino. La Moratti: «Sarà sepolta al Famedio»
Alla Iulm il libro di Calabrò “Orgoglio industriale”
Alberto Meomartini, Antonio Panzeri, Stefano Parisi, Guido Podestà, Giovanni Puglisi discutono il libro di Antonio Calabrò “Orgoglio industriale” (Mondadori) Introduce Stefano Rolando
Dalla parte delle donne contro la violenza
Lunedì 9 novembre 2009 il Sottosegretario per le Pari opportunità e i Diritti del Cittadino, Antonella Maiolo, e la Commissione Pari Opportunità regionale accoglieranno la Staffetta di donne contro la violenza
Più numerosi e più integrati: l’identikit dei migranti in Lombardia
I residenti stranieri nella nostra Regione si avvicinano sempre di più al milione. In ascesa i cittadini Est europei. Sempre più inseriti nella nostra società: è straniero il coniuge di un matrimonio su cinque; all’asilo tre bambini stranieri su quattro sono nati in Italia.
Don Gnocchi beato. Il Papa: “Accanto alla vita sempre”
Quarantamila fedeli, dei quali almeno 15mila alpini, domenica 25 ottobre 2009, hanno occupato piazza del Duomo a Milano per assistere alla cerimonia di beatificazione di don Carlo Gnocchi, il prete che fondò il centro caritatevole ‘Pro Juventute’
Due incontri ICEI dedicati al Tibet e ai cambiamenti climatici
Icei e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Meda hanno deciso congiuntamente di promuovere un nuovo ciclo di conferenze a Meda. Previstto anche un terzo incontro sulla situazione sociale del Tibet, per il ciclo “Viaggio intorno al Terzo Millennio”.
Expo 2010, Regione a Shanghai dal 18 al 31 ottobre
Firmata intesa tra Formigoni e il commissario Quintieri. Regione Lombardia sarà presente all’Expo 2010 di Shanghai (“Better city. Better life”), in uno spazio dedicato all’interno del Padiglione Italia dal 18 al 31 ottobre.
Seminario di studi sull’Expò 1906 di Milano. Analisi e interventi
Prima parte dell’intervento di Patrizia Audenino, Docente di Storia contemporanea presso il dipartimento di Storia della Società e delle Istituzioni, università degli Studi di Milano, intervenuta al seminario dedicato all’Expò 1906, in occasione della fiera millenaria di Gonzaga al seminario di Gonzaga, dedicato all’Expò 1906 di Milano
Una riflessione sui progetti internazionali della Società Expo 2015
Milano, 3 ottobre 2009. L’intervento di Filippo Ciantia Responsabile Progetti Internazionali e Centro Sviluppo Sostenibile della Direzione Affari internazionali di Expo 2015 S.p.a.
Innovation Circus 2009. Condividere il futuro
La Provincia di Milano vi invita a Innovation Circus, la kermesse dell’innovazione tecnologica che, dopo il successo delle edizioni passate, si ripropone quest’anno come un’occasione unica e speciale per conoscere e sperimentare le tecnologie del futuro.
Bicicletta: EICMA 2009, oltre 250 produttori a Milano
La 67* edizione di EICMA, il Salone del Ciclo 2009, torna a Milano dal 18 al 21 settembre nella nuova formula che vedra’ nuovamente suddivisi gli appuntamenti col Ciclo e col Motociclo (a novembre a Milano dal 10 al 15).
Lezioni d’Europa con Emma Bonino
Catania e Milano hanno ospitato gli ultimi due appuntamenti di “Lezioni d’Europa”, iniziativa promossa da Commissione europea, Parlamento europeo, Dipartimento Politiche Comunitarie, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri.
Il dibattito. Un manifesto per Milano
I primati, le eccellenze, il ruolo nel Paese. Così l’Expo può diventare un’occasione. La città e l’orgoglio da ritrovare
Fondazione Cariplo. Presentazione risultati del progetto Audit GIS
Fondazione Cariplo ha promosso il bando Audit energetico degli edifici pubblici nei comuni con meno di 30 mila abitanti in Lombardia e nelle province di Novara e Verbania.
Medicine senza frontiere. Incontro dell’ICEI
Si svolgerà giovedì 21 maggio l’incontro “Medicine senza frontiere. Salute, malattia, cure e rimedi nelle varie culture”, nel salone della biblioteca civica, piazza Unità d’Italia 2/G, Vimercate.
Premi a 20 ricercatori dal presidente Formigoni e dall’assessore Rossoni
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni e il vicepresidente e assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Gianni Rossoni, hanno premiato al Palazzo Pirelli, i 20 ricercatori lombardi vincitori del “Premio Ricerca e Internazionalizzazione – Ricerca.tissimi”.
Document Actions