Mantova rafforza l’amicizia con l’Albania
E così il sindaco Mattia Palazzi ha incontrato e dato il benvenuto all’Ambasciatore della Repubblica di Albania presso la Santa Sede Visar Zhiti, al presidente della Federazione Nazionale delle Associazioni Albanesi in Italia Ndue Lazri e al Console della Repubblica di Albania a Milano Luljeta Cobanaj.
Durante l’incontro è stata celebrata l’amicizia tra i popoli di Italia e Albania e festeggiato Petrit Kozeli, di origini albanesi, cittadino mantovano da 24 anni e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, il quale ha presentato in Municipio una propria nuova creazione artigianale che verrà presto donata a Papa Francesco. Si tratta di un paio di scarpe con i colori della bandiera albanese (rosse e con il simbolo dell’aquila a due teste nera) ed allegato il messaggio: “Un cammino insieme …” in segno di ringraziamento a Papa Bergoglio che ha scelto l’Albania come primo Paese da visitare all’inizio del suo apostolato. Le scarpe, attraverso le mani del sindaco Palazzi, sono state consegnate all’Ambasciatore Zhiti che le donerà al Santo Padre.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il prefetto Carla Cincarilli, il vice Angelo Araldi, il consigliere regionale Marco Carra, l’assessore comunale Jacopo Rebecchi, il presidente del Consiglio comunale Massimo Allegretti, i comandanti dei Carabinieri Roberto Campana e della Polizia Locale Paolo Perantoni e il presidente dell’Associazione “Le Aquile” Anila Kaja che ha fatto da tramite tra le Istituzioni albanesi e l’Amministrazione comunale di Mantova. Si ricorda che Petrit Kozeli ha ricevuto nel 2014, dall’allora Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito per aver realizzato e donato allo stesso Presidente un paio di scarpe con i colori della bandiera italiana.
Fonte: www.comune.mantova.gov.it
Document Actions