Dal mondo economico
2do. Concorso Nazionale di Disegno Iveco: “Disegna una Passione”
Natale Rigano, Direttore Generale dell’Iveco Argentina SA, filiale dell’azienda torinese Fiat, che presiede in Argentina, Cristiano Rattazzi, lo ha annunciato dallo stadio del River Plate
Il governo non tutela gli italiani che hanno investito in obbligazioni argentine
Questa la denuncia rilanciata oggi dal segretario nazionale del Movimento di Responsabilità Nazionale, Domenico Scilipoti, che si rivolge oggi al Ministro degli esteri Franco Frattini che dal 31 marzo prossimo sarà in Argentina in visita ufficiale
Buenos Aires e lo sviluppo di canali commerciali tra Italia e Argentina
Proporre e discutere canali di finanziamento reali esistenti, tra l’Italia e l’Argentina, che facilitino i processi produttivi, di commercializzazione di beni e servizi, individuali e collettivi in rete, e lo sviluppo della ricerca ed innovazione di nuovi prodotti. È questo l’obiettivo della colazione di lavoro che si terrà ad aprile
Agricoltura sostenibile tra Italia e Argentina
Nella Sala Regina Maders della Legislatura della Provincia di Cordoba si terrà il convegno conclusivo di una attività integrata tra sistemi istituzionali, formativi ed aziendali svolti in Italia e Argentina, i due paesi coinvolti nel progetto “Agrobio”, una esperienza di nuove forme di cooperazione nel settore dell’agricoltura sostenibile
Gli imprenditori stranieri risollevano le sorti dell’imprenditoria italiana
Nel corso del 2010 il numero di imprenditori stranieri è aumentato di 29mila unità rispetto al 2009, contro un calo di 31mila imprenditori italiani. In termini percentuali questi dati si traducono in un aumento del 4,9% della presenza straniera nell’ultimo anno, contro una riduzione del -0,4% della componente italiana
Camera di Commercio Italiana di Rosario promuove la fiera “Fiar 2011”
Si terrà dal 13 al 16 aprile a Rosario l’edizione 2011 della Fiar, Salone Internazionale dell’Alimentazione giunto alla sua settima edizione, la cui importanza è ricordata oggi dalla Camera di Commercio Italiana di Rosario
Enoteca Italiana lancia il concorso: “Crea il tuo slogan e vinci il Vinitaly”
L’idea nasce dal concorso “Crea il tuo slogan e vinci il Vinitaly”, ideato da Enoteca Italiana, lo storico ente nazionale per la promozione dei grandi vini d’Italia. L’iniziativa vuole mettere in moto la fantasia di chiunque per inventare un messaggio che possa dare un nuovo volto alla comunicazione dell’enologia italiana
Fiat: officine-aula per il Programma “Tech Pro2” in Argentina
In linea con il piano di sostenibilità del Gruppo, Fiat Auto Argentina compie una tappa fondamentale del Programma TechPro2 (Técnico-Professionale) sul territorio argentino: insediamento, equipaggiamento ed inaugurazione di due officine-aula presso scuole salesiane delle località di Avellaneda e Rosario
Urgente e necessaria una risposta del Ministero del Lavoro e dell’Inps
Da alcune settimane sono diventate ricorrenti le segnalazioni da parte di pensionati italiani residenti all’estero, e soprattutto in Argentina, in merito alla confusione e ai disservizi che si stanno manifestando relativamente ai pagamenti da parte dell’INPS delle pensioni italiane in quel Paese. L’interrogazione presentata dall’On. Fabio Porta
Franco Tirelli: Nuovo Vice Presidente della CCI di Rosario
Il Cav. Avv. Franco Tirelli è stato nominato Vice Presidente del nuovo Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio Italiana di Rosario afferma di sentirsi molto soddisfatto della sua nomina e della fiducia del Consiglio
La contraffazione alimentare dei prodotti italiani vale 60 miliardi
Il falso Made in Italy alimentare in Italia e all’estero vale circa 60 miliardi con la pirateria internazionale che utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che si richiamano all’Italia per prodotti taroccati che non hanno nulla a che fare con la penisola. I dati della Coldiretti
Anche per quanto riguarda l’informazione, cittadini di serie B
Non è facile per chi il giornale lo conosce da di fuori, comprendere quante ansie, quante speranze, quanta fede e quanto sacrificio si riassumono, soprattutto oggi, nell’espressione “Giornale Italiano all’estero” che non pochi pronunciano o ascoltano facendo spallucce. di Marco Basti, direttore del settimanale “Tribuna italiana”
In Lombardia nasce “Extrabanca”: Il Primo Istituto di Credito dedicato agli immigrati
È stata inaugurata in questi giorni la prima filiale di “Extrabanca”, il nuovo istituto di credito dedicato esclusivamente agli extracomunitari e agli immigrati residenti in Italia. I primi sportelli sono stati aperti a Milano e in Lombardia, cioè nella zona di maggiore concentrazione degli stranieri in Italia
Cronaca di una storia: la vita in questo Sud
Marta Ambrosini, (Circolo Italiano Lombardo di Tacuarembò, Uruguay) condivide con il nostro Portale la storia di un uomo, Roberto. Senza lavoro: è una frase che nessuno dovrebbe mai pronunciare perchè significa dolore e tante complicazioni. Quando la crisi si ramifica, il Sud paga sempre per primo e sempre troppo
Braccio di ferro su Telecom Argentina
Un braccio di ferro che prosegue da mesi, con il governo argentino che sembra intenzionato a pilotare il riassetto delle tlc alle spalle di Telecom Italia. La partita non si sblocca e anzi in qualche modo è andata irrigidendosi ,di Antonella Olivieri
Per i tango bond un altro rinvio in vista
Ennesima doccia fredda per i risparmiatori italiani che ancora detengono obbligazioni dell’Argentina andate in default nel 2001, i famigerati tango bond. L’intervento nelle ultime ore di un giudice di New York, che ha congelato i fondi della Banca centrale argentina presso la Federal Reserve , di Alessandro Merli
L’esperienza italiana per risolvere i problemi nel mondo del lavoro
Il ministro dello Sviluppo Sociale di Buenos Aires, Maria Eugenia Vidal, e l’Unità per il coordinamento delle Politiche Giovanili del dipartimento di Promozione e di Inclusione Sociale, firmeranno un accordo con la Commissione Giovani dell’Istituto Nazionale di Assistenza Sociale (INAS Argentina)
Cooperazione tra Italia e Uruguay
Un ringraziamento all’Italia per il credito di 15 milioni di euro per attrezzature mediche come defibrillatori ed elettrocadiografi di cui vi era forte carenza. A parlare di questa nuova collaborazione è Vito Francesco Paglia dalla redazione di Montevideo di Gente d’Italia
La CCI condanna l’espropriazioni in Venezuela
La Camera di Commercio Italiana in Argentina esprime la sua condanna per l’atteggiamento assunto dal Governo del Venezuela in merito agli espropri di 76 imprese attuati dal Presidente Chavez, molti dei quali hanno colpito imprenditori italiani
“Lavorerai la terra col sudore della tua fronte”
Lo sviluppo dell’agricoltura argentina: un altro importante settore in cui gli emigrati italiani diedero il loro grande contributo
Document Actions