Dal mondo economico, istituzionale e sociale
Atenei: anche l’università italiana contribuisce alla diffusione della cultura italiana all’estero
In Bahrein, ma anche in Montenegro, Etiopia, perfino alle Maldive: fioccano gli accordi siglati da atenei italiani con istituite e enti esteri per la promozione della lingua di Dante.
Maxi commessa di Belleli nel Bahrain
All’azienda un appalto da 45 milioni per rifare gli impianti di una delle più grandi raffinerie del golfo Persico
Lombardi nel Caucaso – In prima linea nelle relazioni economiche che crescono
A Baku Mattarella, con a fianco il ministro degli Esteri Moavero Milanesi, ha confermato che il TAP per l’Italia è strategico, e merita quindi di essere completato, seppure con le dovute garanzie per l’ambiente. Una risposta agli ambientalisti che in Puglia non cessano di protestare rumorosamente, trovando anche qualche sponda all’interno dell’attuale governo
L’Ambasciata d’Italia in Sudan lancia “Ape Felice”
Khartoum 12/07/2018 – L’Ambasciata d’Italia in Sudan ha lanciato una nuova iniziativa di solidarietà dal titolo “Ape Felice”
Congo/Kinshasa, i Vescovi protestano contro Kabila e il sindaco del quartiere di Gombe
Repubblica Democratica del Congo/Gombe-Kinshasa – La Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (CENCO) protesta contro quella che definisce una “violazione di domicilio” commessa dal sindaco di Gombe (quartiere della capitale) che ha strappato di persona alcuni striscioni del Consiglio dell’Apostolato dei Laici Cattolici del Congo (CALCC) appesi nel recinto del centro interdiocesano di Kinshasa, sui quali vi erano scritte contro un terzo mandato presidenziale del Presidente Joseph Kabila
“Viva Italia!” La moda italiana vola a Seoul per un anno
9 aprile 2018 – L’Agenzia per il Commercio con l’Estero di Seoul, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia e del Ministero per lo Sviluppo Economico, ha organizzato un evento di promozione della moda uomo italiana di alta gamma, dal titolo “Viva Italia!” presso il “Galleria Department Store” di Seoul. L’iniziativa ha preso il via il 6 aprile e durerà fino all’aprile 2019
Export: design e vino alleati in Cina
Sarà una casa di 300mq – realizzata da Veronafiere – il simbolo del made in Italy al prossimo Design Shanghai (14-17 marzo 2018), il principale salone asiatico dedicato alla progettazione e al design.
Weah nuovo presidente della Liberia: vince con il 61,5% dei voti
L’ex stella del Milan sconfigge il vice presidente Joseph Bokai. L’avvicendamento con la presidentessa Sirleaf avverrà il 22 gennaio.
Afghanistan: la Brigata Sassari adotta l’orfanotrofio di Herat
Il contingente italiano del Train Advise Assist Command West (TAAC W) ha effettuato una donazione a favore dell’orfanotrofio “Khaja Abdullah Ansari”, nell’ambito dei progetti di cooperazione civile e militare coordinati con il Dipartimento per le Politiche Sociali del governatorato di Herat.
Burundi, la cooperazione passa attraverso la terra
Nel corso della recente Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che quest’anno ci propone il tema “Cambiamo il futuro delle Migrazioni”, la FAO ci porta a riflettere sulla sfida “madre” ovvero sulla necessità di rispondere alla povertà del mondo rurale, che non lascia altra scelta se non quella di abbandonare la propria terra.
South Africa-Italy Summit/Indaba 2017
Summit del 24 e 25 Ottobre a Johannesburg tra South Africa-Italy Summit/Indaba 2017.
Contributo italiano alla Mezza Luna Rossa somala
Per contribuire ad alleviare almeno in parte le tragiche conseguenze dell’attentato terroristico di Mogadiscio dei giorni scorsi, ho disposto – tramite la Cooperazione Italiana – un finanziamento di emergenza di 300.000 euro a favore della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa (FICROSS)”, così il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano.
Scomparso legale egiziano della famiglia Regeni. Domani Gentiloni al Copasir
L’avvocato Ibrahim Metwaly da tempo si batte contro la violazione dei diritti umani, bloccato mentre si imbarcava su un volo
Secondo giorno di missione a Minsk per Amendola
Secondo giorno di missione a Minsk per il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, che oggi, assistito dall’Ambasciatore Stefano Bianchi, ha avuto incontri bilaterali con esponenti delle istituzioni bielorusse: il Ministro degli Affari Esteri, Vladimir Makey; i Vice Ministri degli Affari Esteri, Evgeny Shestakov e Oleg Kravchenko.
On. Cova: “Yemen: bando alla vendita di armi e subito una Conferenza di pace a Roma” (comunicato stampa)
L’Italia metta uno stop alla vendita di armi a Paesi del Medio Oriente in guerra e convochi subito una Conferenza di pace, a Roma, con le nazioni coinvolte e con Federica Mogherini in qualità di Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza.
Sergio Mattarella incontra il presidente cinese Xi Jingping: “Investite in Italia, troverete un Paese positivo”
Adesso è il momento di accelerare: investite in Italia, troverete un porto sicuro. Perché le riforme avviate hanno creato le condizioni per fare dell’Italia l’acceso privilegiato ai mercati europei, il “gate” finale della “nuova via della seta” che la Cina intende costruire per avvicinarsi al vecchio Continente, guardato da Pechino con sempre maggiore interesse.
Bamiyan: così rinascerà la statua del “piccolo Buddha”
A distanza di 15 anni un gruppo di esperti restauratori coordinato dall’Unesco sta studiando le modalità per ricostruire la più piccola delle statue distrutte nel 2001 dai talebani afghani
Tirocini in Giappone con il Programma Vulcanus
Il programma offre la possibilità a studenti dell’Unione europea di effettuare un tirocinio presso un’industria giapponese.
Mattarella: “La cooperazione internazionale è giusta, e conviene”
“Ogni euro ben speso in cooperazione è anche un investimento per il nostro futuro e per il futuro dei nostri giovani”. Sergio Mattarella ribadisce la sua profonda convinzione in materia di Africa e di rapporti con i paesi in via di sviluppo, esprime inoltre vivo apprezzamento per il volontariato lombardo
Document Actions